Wall Street riparte: Apple trascina i listini e gli indici volano oltre l’1%

Tol Communication Srl


📈 Wall Street riparte: Apple trascina i listini e gli indici volano oltre l’1%


Le azioni balzano di oltre l’1% mentre riparte la stagione degli utili.



Ieri il mercato non solo si è calmato dopo la volatilità della scorsa settimana, ma ha anche messo a segno un robusto rialzo: i principali indici sono saliti di oltre l’1% con l’avvio della stagione degli utili che inizia a prendere piede.



Il Nasdaq è avanzato dell’1,37% (circa 310 punti) a 22.990,54. In evidenza Apple (AAPL), volata del 3,9% e su nuovi massimi storici grazie alle buone vendite di iPhone 17. Il Dow Jones è salito dell’1,12% (circa 515 punti) a 46.706,58, mentre l’S&P 500 ha guadagnato l’1,07% a 6.735,13.



I listini sono decollati fin dall’apertura e non hanno più ritracciato: un quadro opposto rispetto alla scorsa settimana, quando gli orsi avevano respinto ogni tentativo di rimbalzo mattutino. Nonostante la recente instabilità, il bilancio settimanale resta positivo: Nasdaq oltre +2%, gli altri due indici principali sopra +1,5%.



Ottobre conferma la sua fama di mese volatile, ma spesso — e finora è così — termina in territorio positivo. Il dato è ancor più significativo se si considera che lo shutdown governativo è giunto al 20º giorno, terzo più lungo di sempre, mentre tornano alla ribalta le tensioni commerciali con la Cina e l’ipotesi di dazi più elevati.



Parallelamente, la stagione degli utili entra nel vivo. I riscontri iniziali sono solidi e, storicamente, le azioni tendono a salire durante questo periodo.






📅 Settimana cruciale per gli utili


Nei prossimi giorni pubblicheranno i conti oltre 300 aziende, tra cui 85 componenti dell’S&P 500. Entro fine settimana avremo dati di oltre il 28% dell’indice, un campione già ampio e trasversale per settori.



Con i risultati del terzo trimestre già disponibili per più dell’11% dei membri dell’S&P 500, non è prematuro trarre conclusioni incoraggianti — pur tenendo presente l’attuale prevalenza del comparto finanziario nel campione.



Tra i market mover di oggi spicca Netflix (NFLX), attesa dopo la chiusura: stime di EPS 6,89 $ su ricavi 11,52 mld $ (+27,6% e +17,3% a/a). In agenda anche GE Aerospace (GE), Coca-Cola (KO), Philip Morris Int’l (PM) e Texas Instruments (TXN).






📊 Resistenza superata e obiettivi tecnici


Il sentiment è migliorato per vari motivi:



  • ottimismo su una possibile fine dello shutdown già dalla prossima settimana;

  • Apple in forte rialzo dopo nuovi aggiornamenti positivi;

  • attese costruttive per la stagione degli utili, con posizionamenti anticipati dei rialzisti.



La forza degli acquisti ha messo sotto pressione le posizioni short, con il superamento dei massimi della scorsa settimana. Sull’SPX, la resistenza di Fibonacci è stata oltrepassata, proiettando target verso l’estensione 161,8%, area 6.950 punti.






🏗️ Data center: domanda record


Gli analisti di TD Cowen segnalano un record di 7,4 GW di leasing di data center negli USA nel terzo trimestre 2025, con altri 10,2 GW in pipeline.


Oltre a Oracle e OpenAI, la spinta arriva da Google (accordi da 1 GW), Meta (progetti oltre la Louisiana), Microsoft (supporto a clienti su GPU esterne), Amazon (Project Rainier) e Anthropic (roadmap da 9 GW).


Si tratta dell’aumento di domanda più forte nella storia del settore e il momentum è atteso in ulteriore accelerazione nei prossimi trimestri.


In questo contesto, in vista degli utili, nomi esposti al tema infrastrutturale come VRT o STRL restano candidati interessanti sul lato long.






🎬 Focus utili: Netflix e il tono dell’AI


Netflix potrebbe reagire positivamente ai conti: il mercato prezza un move atteso di circa +7%; un rialzo riporterebbe NFLX in prossimità dei massimi storici.


Pur essendo un titolo heavyweight, l’attenzione di fondo resta sui temi AI. Anche Tesla, pur essendo classificata come produttore di veicoli elettrici, con il suo post-earnings potrebbe dettare il tono al mercato per il resto della settimana.






📈 Nota operativa


Sul breve, non si escludono prese di profitto: eventuali ritorni verso medie mobili chiave (21/50/200) potrebbero offrire punti d’ingresso tattici. La tendenza di fondo, alla luce di utili attesi solidi e del miglioramento tecnico, rimane costruttiva.








💎 OLTRE IL BITCOIN


Investire nella Blockchain Senza Comprare Bitcoin



Il mercato delle crypto sta entrando in una nuova fase. Dopo mesi di volatilità, le grandi istituzioni tornano a costruire posizioni strategiche. E mentre molti si limitano a guardare il prezzo del Bitcoin, noi preferiamo investire in chi costruisce l’infrastruttura che lo sostiene.



Il portafoglio “Oltre il Bitcoin” nasce con questo obiettivo:

💡 investire nella tecnologia blockchain, senza acquistare direttamente criptovalute.

Un approccio concreto, prudente e altamente selettivo — perfetto per chi crede nel futuro della decentralizzazione, ma vuole restare nel mondo regolato dei mercati azionari.



🌐 Blockchain e AI: l’infrastruttura digitale del futuro


La blockchain non è solo finanza. È logistica, energia, identità digitale, supply chain, pagamenti internazionali. Sta diventando la spina dorsale della nuova economia digitale — e si sta integrando rapidamente con l’intelligenza artificiale.



È qui che investe “Oltre il Bitcoin”:



  • Aziende che gestiscono data center istituzionali alimentati da energie rinnovabili

  • Player che forniscono componenti e sistemi per il mining e il calcolo distribuito

  • Società fintech e infrastrutturali che rappresentano i nuovi “picconi e pale” dell’era digitale



Queste non sono scommesse speculative. Sono posizioni solide, in aziende con fatturati reali e piani industriali concreti, ma fortemente esposte alla crescita della blockchain e dell’AI.



⚙️ I Risultati Parlano da Soli



  • 📈 +31,20% di rendimento complessivo, con un capitale iniziale di 17.000 € salito a 22.303 €

  • ⚡️ Solo 2–3 operazioni al mese, tutte documentate e basate su logiche fondamentali e tecniche

  • 🚀 Alcune posizioni hanno superato +700% di profitto

  • 📊 Strategia interamente verificabile, con dati aggiornati e pubblicati



Questo è il risultato di analisi, disciplina e visione di lungo periodo, non di fortuna o speculazione.



🔥 Perché entrare ora



  • ETF su Bitcoin ed Ethereum: spinta istituzionale senza precedenti

  • Tassi in calo e liquidità crescente: ambiente favorevole agli asset tecnologici

  • Adozione reale: blockchain integrata in banche, supply chain, energia

  • Ciclo storico positivo per i titoli del comparto da ottobre a giugno



👉 Chi si posiziona oggi, sarà già avanti quando il mercato si accorgerà della prossima ondata crypto.



💼 Abbonati a “Oltre il Bitcoin”


Ogni giorno riceverai un aggiornamento del portafoglio con i dati di chiusura della sessione precedente.

Circa ogni 10 giorni riceverai un nuovo titolo in ingresso a portafoglio e, mediamente, ci sarà anche un’uscita.

Inoltre, includo analisi macro, trend di settore, livelli operativi e strategie di gestione del rischio.



Piani di abbonamento disponibili:




  • Mensile: €90 / mese

  • Trimestrale: €72 / mese → Totale €216 (-20%)

  • Semestrale: €63 / mese → Totale €378 (-30%)

  • Annuale: €57 / mese → Totale €684 (-36%)



📍 Pagamento tramite bonifico

Beneficiario: TOL Communication S.r.l.

IBAN: SM36O0854009803000030186657

Causale: Abbonamento “Oltre il Bitcoin” – Blog Marco Bernasconi Trading



📧 info@marcobernasconitrading.com

📞 335 8120855




“Non serve inseguire le crypto.

Serve capire chi costruisce la rete su cui si muovono.”

Marco Bernasconi



Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo