Mercati USA ai massimi: il rapporto sul lavoro di oggi può cambiare il gioco
📊 Titolo del giorno che acquisterò oggi – 5 settembre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.
📚 Dettagli dell’analisi
Titolo del giorno: 5 settembre 2025
💰 Costo dell'analisi: 10€
📦 Pacchetto speciale: 10 analisi a 100€, per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.
📌 Modalità di pagamento
📍 IBAN: SM36O08540 09803 000030186657
Causale: analisi del titolo del giorno (5 settembre 2025)
💾 C’è un titolo tecnologico che sta cavalcando l’onda dell’Intelligenza Artificiale e che ha appena mandato un segnale fortissimo al mercato.
Negli ultimi tre mesi le sue azioni hanno guadagnato oltre il 55%, spazzando via la performance dell’S&P 500 e mettendo in chiaro una cosa: questo player non è un semplice follower, ma un leader nella nuova infrastruttura digitale globale.
📊 L’azienda ha appena riportato dati da record: ricavi in crescita del 30% anno su anno, margini ai massimi degli ultimi anni, riduzione significativa del debito e, come se non bastasse, l’avvio della distribuzione di dividendi in contanti.
🔥 Dal punto di vista tecnico, il titolo ha appena registrato la Golden Cross, un pattern che storicamente anticipa nuovi rialzi e segnala la forza del trend.
Il suo business è direttamente collegato ai data center, al cloud e ai carichi di lavoro più avanzati legati all’Intelligenza Artificiale. E gli analisti hanno già rivisto più volte al rialzo le stime sugli utili: il consenso è che ci sia ancora molta strada da fare.
👉 Ho preparato un’analisi completa con fondamentali, livelli tecnici e prospettive per i prossimi mesi.
È disponibile da oggi al prezzo simbolico di 10€.
📦 Oppure: pacchetto da 10 analisi a 100€, per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.
📌 Spesso le migliori occasioni si trovano proprio dove gli altri non guardano.
🔹 Disclaimer di compliance
In base alle attuali normative (come il Regolamento Europeo MiFID II, le linee guida ESMA e la normativa Consob), le mie analisi non sono in alcun modo da intendersi come sollecitazione all’investimento o consulenza personalizzata.
Il loro unico scopo è formativo, e hanno l’obiettivo di mostrare le mie personali tecniche, strategie e motivazioni operative.
Non fornisco raccomandazioni operative, ma condivido ciò che faccio per i miei investimenti personali. Su richiesta esplicita, posso farvi conoscere come opero e perché, sempre nell’ambito della formazione.
Mercati USA ai massimi: il rapporto sul lavoro di oggi può cambiare il gioco
Le azioni hanno chiuso in rialzo, S&P ai massimi storici, atteso oggi il rapporto sull’occupazione
Ieri i mercati azionari hanno archiviato una seduta positiva su tutti i fronti: l’S&P 500 ha toccato un nuovo massimo storico, mentre il Nasdaq ha segnato la sua seconda chiusura più alta di sempre. Anche il Russell 2000, indice delle piccole capitalizzazioni, ha brillato con un progresso dell’1,26%, raggiungendo il massimo dall’inizio dell’anno.
Dopo l’incertezza di martedì, tutti gli indici principali sono tornati in territorio positivo e sembrano avviati a concludere la settimana in rialzo. Molto, tuttavia, dipenderà dal rapporto sull’occupazione del Bureau of Labor Statistics (BLS), in uscita questa mattina.
Le attese indicano un incremento di 77.000 nuovi posti di lavoro non agricoli (75.000 nel settore privato e 2.000 in quello pubblico), accompagnato da un lieve aumento del tasso di disoccupazione, previsto al 4,3% contro il 4,2% del mese precedente. Non si tratta di cifre eccezionali, ma abbastanza solide da confermare la crescita economica e, soprattutto, in linea con ciò che i mercati desiderano vedere. Un dato di questo tipo, infatti, rafforzerebbe la recente narrativa della Federal Reserve, secondo cui il rischio principale riguarda ormai il mercato del lavoro più che l’inflazione, rendendo probabile un taglio dei tassi entro due settimane.
Un risultato significativamente più alto, al contrario, potrebbe spingere la Fed a sospendere nuovamente i tagli. Per questo motivo, gli occhi degli investitori sono puntati sul dato che sarà diffuso alle 8:30 ET.
Un’indicazione è arrivata ieri dal rapporto ADP, che ha segnalato la creazione di 54.000 posti di lavoro nel settore privato, contro i 68.000 attesi. Storicamente, l’ADP non è sempre un affidabile anticipatore del rapporto BLS, ma suggerisce che difficilmente assisteremo a una sorpresa al rialzo di grande portata.
Sempre ieri, il rapporto Challenger Job-Cut ha registrato 85.979 licenziamenti annunciati, in aumento rispetto ai 62.075 del mese precedente. Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono cresciute di 8.000 unità, attestandosi a 237.000 contro le 229.000 della settimana prima.
Sul fronte macroeconomico, il PMI Composite è sceso a 54,6 punti rispetto ai 55,4 del mese precedente, con un calo anche dell’indice dei servizi a 54,5 (da 55,4). In controtendenza, l’ISM dei servizi è migliorato, passando da 50,1 a 52,0 punti, al di sopra delle attese di 50,5.
Per quanto riguarda le trimestrali, la stagione degli utili può dirsi conclusa, ma Broadcom ha diffuso ieri, a mercati chiusi, risultati superiori alle stime: l’utile per azione (EPS) ha sorpreso positivamente dell’1,81% e i ricavi dello 0,78%. Su base annua, l’EPS è cresciuto del 36,3% e i ricavi del 22,0%. L’azienda ha inoltre alzato la guidance per il quarto trimestre del 2,23% rispetto al consensus, prospettando un incremento annuo delle vendite del 23,8% e sequenziale del 9,02%. Broadcom ha infine annunciato un ordine da 10 miliardi di dollari per i suoi chip destinati all’intelligenza artificiale, a sostegno di prospettive di fatturato molto solide per il prossimo anno. Il titolo ha guadagnato l’1,23% nella seduta ordinaria e oltre il 4% nelle contrattazioni after-hours.
È stata una settimana breve, ma finora solida per i mercati. Se i dati di oggi confermeranno le attese, potrebbe chiudersi con un bilancio positivo e aprire la strada a un’altra settimana favorevole.
📲 PAMM e Social Trading - La mia Esperienza
Gentile Trader,
da oggi tutte le newsletter e gli aggiornamenti relativi al PAMM e al Social Trading saranno pubblicati direttamente in un Canale Telegram dedicato, che ho creato per condividere in modo semplice e immediato la mia esperienza personale in questo ambito.
🔹 Nome del canale:
PAMM e Social Trading - La mia Esperienza
🔗 👉 Unisciti al Canale Telegram
💬 Qui troverai:
- Le mie analisi e aggiornamenti personali
- Le performance mensili dei provider
- Le comunicazioni che prima ricevevi via email
📌 Nota di trasparenza:
In base alle attuali normative (MiFID II, ESMA, Consob), non posso promuovere e non promuovo il PAMM o il Social Trading come servizio gestito o di consulenza, ma ne parlo esclusivamente in relazione al mio utilizzo personale.
Non è un servizio offerto da Marco Bernasconi Trading. È un metodo che io personalmente utilizzo.
Chi fosse interessato può chiedermi come funziona.
Ti aspetto nel canale!
Un caro saluto,
Marco Bernasconi