L'indice S&P sopra i 6.000 gli investitori attendono IPC e i progressi USA/Cina.

Tol Communication Srl

Il conto PAMM è una modalità di gestione passiva dove più investitori partecipano a un’unica strategia. Ognuno mantiene la sua quota, e il sistema fa tutto in modo trasparente e tracciabile.




  • 📊 Risultato di ieri sulla mia quota: +0,34%

  • 📈 Strategia disegnata per adattarsi, non forzare il mercato

  • 🔒 Dati personali, non promozione



📞 Vuoi approfondire come funziona questo meccanismo? Scrivimi:

📧 info@marcobernasconitrading.com | WhatsApp: 335 8120855



📌 PAMM con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito






Il mercato non è solo in attesa di aggiornamenti sui colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina che si svolgono a Londra, ma è anche in attesa di alcuni dati significativi sull'inflazione più avanti questa settimana. Di conseguenza, i principali indici hanno avuto un andamento contrastante ieri.



Il NASDAQ era in testa con un avanzamento dello 0,31% (o circa 61 punti) a 19.591,24. Le azioni di Tesla (TSLA) hanno guadagnato un altro 4,6% ieri, dopo essere aumentate del 3,7% venerdì, mentre il pioniere dei veicoli elettrici cerca di riprendersi dal crollo del 14% di giovedì scorso durante la bizzarra faida sui social media tra Trump e Musk. (Per fortuna, la disputa sembra essersi placata negli ultimi giorni.)



Nel frattempo, l'S&P ha continuato a superare quota 6.000 ieri... seppur di poco. L'indice ha chiuso sopra tale soglia per la prima volta da febbraio venerdì, per poi guadagnare un altro 0,09% oggi, chiudendo a 6.005,88. Il Dow Jones ha praticamente pareggiato, sebbene tecnicamente sia sceso di poco più di un punto a 42.761,76.



I principali indici sono tutti in rialzo nelle ultime due settimane consecutive. I principali indici rimangono vicini ai livelli di resistenza, ma non si può negare che il trend rialzista sia in piena espansione. Sono moderatamente ottimista, ma non è il momento di essere troppo aggressivi con i nuovi ingressi.



Il tono proveniente da quell'incontro tra Stati Uniti e Cina all'estero è stato finora positivo. Le due parti hanno parlato per circa sei ore oggi e il presidente Trump ha ricevuto "buoni resoconti" sull'incontro. Si incontreranno di nuovo domani. Tuttavia, il mercato non si muoverà su vibrazioni incoraggianti per sempre. Gli investitori vogliono vedere progressi concreti prima possibile.



Ma questa settimana c'è molto di più in corso oltre a quell'incontro commerciale. L'inflazione è in primo piano con l'indice dei prezzi al consumo (IPC) mercoledì e l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) giovedì. Gli investitori sono stati soddisfatti di questi ultimi report e presteranno particolare attenzione alla riunione della Fed alle porte, il 17-18 giugno. Lo strumento FedWatch del CME non prevede ancora un taglio fino alla riunione di settembre, con il mercato che prevede almeno due tagli quest'anno.



📈 Aggiornamento dei risultati: il metodo paga



📋 I dati aggiornati alla chiusura di ieri mostrano chiaramente come il mio approccio razionale, supportato dal sistema OrsoeToro, abbia retto l’urto e trasformato la crisi in vantaggio competitivo:




  • 🚀 Gennaio: +41,60% (target +50% in 6 mesi in avvicinamento)

  • 🚀 Febbraio: +44,08% (target +50% in 6 mesi in avvicinamento)

  • 📉 Marzo: +2,92%

  • 🚀 Aprile: +71,25% (target +50% in 6 mesi già raggiunto)

  • 📉 Maggio: +8,50%



📌 Tutti i report sono in territorio positivo.

Segno che, nel lungo periodo, la disciplina batte l’emotività.



Abbonati ora per ricevere in anteprima i miei report esclusivi, aggiornati settimanalmente con operazioni reali, insight operativi e alert su settori chiave.



🔜 Sta per uscire la prossima analisi strategica, con un focus speciale su:




  • 📈 i 5 titoli sottovalutati da cavalcare nel rebound post-dazi

  • 🛢️ la mia proiezione aggiornata sul petrolio

  • 💡 l’asset class sorpresa su cui sto aumentando l’esposizione



👉 Non aspettare di leggere la notizia quando è tardi.

Leggila prima, dove nasce il vantaggio.



📚 I 12 Report di Marco Bernasconi




  • 💰 Costo del singolo report: 90€

  • 💎 Abbonamento annuale (12 report): 540€ (equivalente a 45€ per report, con uno sconto del 50%)



📌 Modalità di pagamento:




  • 💳 Bonifico bancario

  • 📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657



📞 Contattami per maggiori dettagli o per iscriverti:

📧 info@marcobernasconitrading.com

📞 Telefono: 335 8120855






Marco Bernasconi Trading



Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo