📈 L'S\&P riprende quota 6.000 mentre le azioni salgono per la seconda settimana consecutiva

Tol Communication Srl

Il conto PAMM è una modalità di gestione passiva dove più investitori partecipano a un’unica strategia. Ognuno mantiene la sua quota, e il sistema fa tutto in modo trasparente e tracciabile.




  • 📊 Risultato di ieri sulla mia quota: +0,32%

  • 📈 Strategia disegnata per adattarsi, non forzare il mercato

  • 🔒 Dati personali, non promozione



📞 Vuoi approfondire come funziona questo meccanismo? Scrivimi:

📧 info@marcobernasconitrading.com | WhatsApp: 335 8120855



📌 PAMM con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito






Dati sull'occupazione migliori del previsto hanno contribuito a far salire i principali indici di oltre l'1% venerdì, chiudendo la seconda settimana consecutiva di rialzo. È stato anche positivo vedere due delle persone più influenti al mondo calmarsi dopo aver scambiato frecciatine come adolescenti il giorno precedente.



Il rapporto sulle buste paga non agricole ha indicato che l'economia ha creato 139.000 posti di lavoro a maggio, superando le aspettative di 125.000. È un'ulteriore conferma che altri indicatori occupazionali non sono sempre indicatori affidabili di questa pubblicazione fondamentale. Gli investitori erano molto nervosi in vista dell'NFP dopo che il rapporto sull'occupazione ADP e le richieste iniziali di lavoro hanno entrambi mostrato un preoccupante indebolimento del mercato del lavoro. Tuttavia, venerdì abbiamo ancora una volta constatato che questa economia è resiliente nonostante le sue numerose sfide.



Venerdì, il NASDAQ è salito dell'1,2% (circa 231 punti) a 19.529,95, segnando un rialzo settimanale del 2,2%. Fortunatamente, lo scontro tra il presidente Trump ed Elon Musk si è placato dopo aver dominato i titoli di giovedì, consentendo al pioniere dei veicoli elettrici Tesla (TSLA) di avanzare del 3,7%. Tuttavia, si tratta solo di una goccia nell'oceano rispetto al crollo del 14% di ieri.



Il Dow Jones è salito dell'1,05% (circa 443 punti) a 42.762,87, mentre l'S&P ha chiuso sopra quota 6.000 per la prima volta in oltre tre mesi, salendo dell'1,03% a 6.000,36. Questi indici sono avanzati rispettivamente dell'1,2% e dell'1,5% durante la settimana.



Questa settimana l'inflazione sarà al centro dell'attenzione, con l'indice dei prezzi al consumo (IPC) in uscita mercoledì e l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) giovedì. Il mercato è stato molto soddisfatto di questi dati ultimamente. Ad esempio, l'indice dei prezzi al consumo (IPC) del mese scorso è aumentato dello 0,2% su base mensile e del 2,3% su base annua, entrambi dello 0,1% al di sotto delle aspettative.



La domanda su quei dati sull'inflazione sarà se i dazi siano già entrati in vigore o se continueremo ad aspettare e vedere. Il grande giorno sarà mercoledì con quell'IPC. Se non è un dato negativo o "caldo", allora l'IPC e il sentiment dei consumatori dell'Università del Michigan (di venerdì) non hanno la stessa importanza.



E il Presidente ha annunciato venerdì che i funzionari statunitensi e cinesi terranno un altro round di colloqui commerciali lunedì a Londra. La rottura con Musk di ieri ha completamente oscurato un colloquio tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping, che il primo ha definito "un'ottima telefonata". Vedremo se ne verrà fuori qualcosa.



📈 Aggiornamento dei risultati: il metodo paga



📋 I dati aggiornati alla chiusura di ieri mostrano chiaramente come il mio approccio razionale, supportato dal sistema OrsoeToro, abbia retto l’urto e trasformato la crisi in vantaggio competitivo:




  • 🚀 Gennaio: +38,67% (target +50% in 6 mesi in avvicinamento)

  • 🚀 Febbraio: +34,591% (target +50% in 6 mesi in avvicinamento)

  • 📉 Marzo: +2,00%

  • 🚀 Aprile: +61,39% (target +50% in 6 mesi già raggiunto)

  • 📉 Maggio: +8,83%



📌 Tutti i report sono in territorio positivo. Segno che, nel lungo periodo, la disciplina batte l’emotività.



Abbonati ora per ricevere in anteprima i miei report esclusivi, aggiornati settimanalmente con operazioni reali, insight operativi e alert su settori chiave.



🔜 Sta per uscire la prossima analisi strategica, con un focus speciale su:




  • 📈 i 5 titoli sottovalutati da cavalcare nel rebound post-dazi

  • 🛢️ la mia proiezione aggiornata sul petrolio

  • 💡 l’asset class sorpresa su cui sto aumentando l’esposizione



👉 Non aspettare di leggere la notizia quando è tardi.

Leggila prima, dove nasce il vantaggio.



📚 I 12 Report di Marco Bernasconi




  • 💰 Costo del singolo report: 90€

  • 💎 Abbonamento annuale (12 report): 540€ (equivalente a 45€ per report, con uno sconto del 50%)



📌 Modalità di pagamento:




  • 💳 Bonifico bancario

  • 📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657



📞 Contattami per maggiori dettagli o per iscriverti:

📧 info@marcobernasconitrading.com

📞 Telefono: 335 8120855






Marco Bernasconi Trading



Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo