Le azioni hanno chiuso in ribasso venerdì 1° Agosto, ha pesato il dato sul lavoro.

Tol Communication Srl





Analisi 4 Agosto 2025 - Marco Bernasconi



Le azioni hanno chiuso in ribasso venerdì 1° Agosto, ha pesato il dato sul lavoro.



Titolo del giorno che acquisterò oggi 4 agosto 2025



📈 C'è un’azienda che sta sorprendendo il mercato.


È in piena evoluzione. E ora sta accelerando.



📚 Titolo del giorno che acquisterò oggi – 4 agosto 2025



💰 Costo dell'analisi: 10€


📌 Modalità di pagamento:




  • 💳 Bonifico bancario



📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657


Causale: analisi del titolo del giorno (4 agosto 2025)



Le azioni hanno chiuso in ribasso venerdì, così come nel corso dell’intera settimana, a causa del deludente rapporto sull’occupazione. Sono attesi altri dati sugli utili nei prossimi giorni.



Il rapporto sull’occupazione pubblicato venerdì ha deluso le aspettative, contribuendo al crollo dei mercati.

Le previsioni indicavano la creazione di 110.000 nuovi posti di lavoro (100.000 nel settore privato e 10.000 in quello pubblico), ma il dato effettivo è stato nettamente inferiore: 73.000 nuovi occupati, di cui 83.000 nel privato e -10.000 nel pubblico.

Il tasso di disoccupazione è salito al 4,2%, come previsto, rispetto al 4,1% del mese precedente.



I maggiori incrementi occupazionali si sono registrati nel settore sanitario, con 55.000 nuove assunzioni, e nell’assistenza sociale, con 18.000 nuovi posti.

Una sorpresa significativa sono state le pesanti revisioni al ribasso dei dati dei due mesi precedenti:




  • – Maggio è stato corretto da 144.000 a soli 19.000 posti (+125.000 in meno);

  • – Giugno da 147.000 a 14.000 (-133.000).



Da un punto di vista tecnico, i dati di luglio rappresentano comunque un miglioramento rispetto al mese precedente. Considerando che i 73.000 nuovi posti nel settore privato stimati per giugno sono stati rivisti a soli 3.000, gli 83.000 di luglio segnano un aumento significativo.



La nota positiva — per chi voglia coglierla — è che queste revisioni negative riguardano il passato. Lo stesso si può dire per il PIL del primo trimestre (-0,5%), superato dal +3,0% del secondo trimestre.

Sarà interessante vedere se il miglioramento del mercato del lavoro proseguirà anche ad agosto.



Venerdì 4 agosto rappresentava la scadenza per il raggiungimento di un accordo commerciale o per l’aumento dei dazi.

Gli Stati Uniti hanno recentemente firmato accordi con l’Unione Europea (il nostro principale partner commerciale) e con il Giappone (quinto partner). È operativo anche un accordo con la Cina (quarto partner), la cui scadenza è fissata per il 12 agosto. Tuttavia, i negoziati sembrano procedere positivamente e il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha lasciato intendere che potrebbe esserci una proroga.

Il Presidente Trump ha già concesso al Messico (secondo partner) una proroga di 90 giorni.



Questi quattro Paesi rappresentano, da soli, oltre il 50% delle importazioni statunitensi.

Il Canada (terzo partner commerciale) rischia invece l’introduzione di dazi più alti, non essendo stato ancora raggiunto un accordo. Esso incide per circa il 12% sulle importazioni USA.

Nel complesso, i nostri cinque principali partner commerciali coprono circa il 62% delle importazioni statunitensi.

Sono stati inoltre siglati accordi con Regno Unito, Corea del Sud, Indonesia, Vietnam e altri Paesi.

Escludendo il Canada, i partner con cui sono stati conclusi accordi rappresentano quasi il 65% delle importazioni; includendolo, si arriva a circa il 77%.



La scorsa settimana si sono registrati utili societari rilevanti, in gran parte superiori alle aspettative.

Questa settimana sono attesi i risultati di ben 1.761 aziende, tra cui nomi noti come Palantir (oggi), Advanced Micro Devices (domani), Uber, AppLovin e Disney (mercoledì), ed Eli Lilly e Constellation Energy (giovedì), solo per citarne alcuni.

Resta da vedere se il mercato riuscirà a stabilizzarsi dopo la forte svendita di venerdì o se assisteremo a ulteriori cali.



Dopo i consistenti rialzi degli ultimi mesi, è lecito aspettarsi qualche presa di profitto.

Inoltre, agosto è storicamente uno dei mesi peggiori per i mercati azionari — e settembre non gode di miglior fama.

Tuttavia, questo non è stato un anno convenzionale. Il boom dell’intelligenza artificiale, ad esempio, sembra destinato a proseguire.

Il quarto trimestre, notoriamente il più favorevole dell’anno, lascia presagire sviluppi positivi.



Ribadisco la mia previsione: l’indice S&P dovrebbe registrare un guadagno del 20% nel corso dell’anno.

Considerando che, finora, è cresciuto “solo” del 6,06% da inizio anno, esiste ancora un margine significativo di crescita.



Segui il Metodo, Non Solo l’Analisi: Perché il Successo Sta nella Costanza



Nel mondo degli investimenti, una singola buona analisi può aprire una porta. Ma è solo seguendo un metodo che puoi attraversare tutte le stanze del successo.



Ogni mio report nasce dallo stesso impegno, dalla stessa dedizione e da una metodologia testata e perfezionata negli anni. Non c’è una singola analisi che non sia stata trattata con la massima cura. Ogni titolo selezionato è il risultato di uno studio rigoroso, con l’obiettivo di battere sistematicamente il mercato.



E infatti, i numeri parlano chiaro: le mie analisi, oltre il 90% delle volte, superano il rendimento dell’S&P500.



Ma lasciami dire una verità che molti sottovalutano:



comprare una sola analisi è come lanciare una freccia al bersaglio senza ripetere mai il tiro. Potresti colpire il centro. Ma se davvero vuoi accumulare punti, devi lanciare tutte le frecce. Sempre.



Ecco perché insisto su un concetto chiave, che non è solo una strategia commerciale, ma un invito ad adottare un vero approccio professionale agli investimenti:



➡️ Chi si abbona ai miei report non compra solo analisi. Acquista un metodo.






🔥 Perché un solo report non basta?



Una singola analisi può dare un'ottima opportunità. Ma il mio metodo funziona per chi lo segue integralmente.



L’investimento costante, diluito nel tempo, con una strategia precisa e replicabile, è ciò che consente al capitale di crescere in maniera stabile e controllata.



L’abbonamento ai miei report è progettato per chi vuole risultati concreti e duraturi.






📊 Come funziona il mio Metodo?



Chi è già abbonato lo sa: ogni report segue una struttura chiara, potente e ripetibile.



Ecco i 10 pilastri fondamentali del mio approccio:




  1. Ogni mio report, in media, batte l’S&P500.

  2. Frequenza media: 1 report ogni 20 giorni.

  3. Si consiglia di acquistarne almeno uno al mese.

  4. Ogni report include da 3 a 5 titoli selezionati a mano.

  5. L’importo da investire per ogni report è personale, ma dovrebbe mantenere coerenza nel tempo.

  6. Se il tuo capitale è 100%, inizia investendo il 10% nel primo report, suddiviso equamente tra i titoli.

  7. Ripeti questa strategia con costanza per ogni nuovo report.

  8. Mantieni i titoli fino a 12 mesi, poi valuta la vendita.

  9. Compra tutti i titoli del report, non fare selezioni personali.

  10. Evita il trading: niente stop loss, niente vendite premature.






🧠 Disciplina > Emotività



Nel lungo periodo, la disciplina batte l’emotività.



Non è un caso se 3 dei 5 report del 2025 hanno già superato il +50% in meno di sei mesi.


E parliamo di rendimenti annualizzati del +100%.



Ecco i risultati aggiornati (al 29 luglio 2025):




  • Gennaio 2025: +59,31%

  • Febbraio 2025: +66,99%

  • Marzo 2025: +2,87% (in corso)

  • Aprile 2025: +100,13%

  • Maggio 2025: +13,64% (in corso)

  • Giugno 2025: +2,68% (in corso)

  • Luglio 2025: pubblicato 30 Luglio



📌 Tutti i report sono in positivo. Nessuna perdita. Solo performance misurabili.






💎 Cosa ottieni con l’abbonamento?




  • 🔹 12 report annuali, con una nuova uscita mediamente ogni mese

  • 🔹 Selezioni manuali, con spiegazioni dettagliate per ogni titolo

  • 🔹 Accesso anticipato e prioritario alle migliori opportunità di mercato

  • 🔹 Seguendomi imparerai le mie strategie operative, applicabili anche in autonomia

  • 🔹 Operazioni vere, documentate, trasparenti – niente simulazioni






💰 Prezzo e Offerta




  • • Prezzo di un singolo report: 90€

  • • Abbonamento annuale: 540€ (equivale a 45€ per report — SCONTO DEL 50%)



Questa non è una promozione. È una scelta metodologica.


Perché voglio che tu segua ogni analisi, non una sola. Solo così puoi ottenere il vero vantaggio competitivo.






🧭 Perché scegliere i miei report?




  • • È supportata da fondamentali solidi.

  • • È selezionata prima che gli altri la notino.

  • • È frutto di esperienza vera, non teoria da manuale.

  • • È pensata per investitori ambiziosi, non per chi ha paura di rischiare.



Non sono consigli standard. Sono opportunità selezionate per chi vuole vincere.






🚀 Il nuovo report è appena uscito



“Le 5 Top Azioni di Luglio 2025 – da mantenere fino al 4 gennaio 2026”


Contiene titoli con potenziale di crescita >100% nei prossimi mesi.



👉 Abbonati oggi e ricevi subito l'accesso.






🔐 Come abbonarsi



Pagamento con bonifico bancario:



📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657

📧 Email: info@marcobernasconitrading.com

📞 Telefono: 335 8120855






Non aspettare di leggere le notizie.

Anticipale.

È lì che si costruisce il vero vantaggio.



Marco Bernasconi Trading

Investi con metodo. Investi con risultati.






Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo