Titolo del giorno – 1° agosto 2025
I mercati chiudono in positivo il mese di luglio in vista del rapporto chiave sull'occupazione
Titolo del giorno che acquisterò oggi 1° agosto 2025
📈 C'è un’azienda che sta sorprendendo il mercato.
È in piena evoluzione. E ora sta accelerando.
📚 Titolo del giorno che acquisterò oggi – 1° agosto 2025
💰 Costo dell'analisi: 10€
📌 Modalità di pagamento:
📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657
Causale: analisi del titolo del giorno (1° agosto 2025)
I mercati chiudono in positivo il mese di luglio in vista del rapporto chiave sull'occupazione
Le azioni non sono riuscite a mantenere i guadagni nell'ultima seduta di contrattazione di luglio, ma i principali indici sono rimasti tutti in rialzo per tutto il mese. Questa settimana frenetica si conclude domani con la scadenza per le contrattazioni e l'importantissimo rapporto sulle buste paga non agricole.
L'S&P è sceso dello 0,37% giovedì a 6.339,39 e il NASDAQ è sceso dello 0,03% (o poco più di sette punti) a 21.122,45. Questi indici hanno subito un leggero calo negli ultimi tre giorni dopo diverse sessioni di massimi storici, ma hanno messo a segno guadagni rispettivamente del 2,2% e del 3,7% a luglio. Il Dow Jones è crollato dello 0,74% (o circa 330 punti) oggi a 44.130,98, ma è rimasto a galla per tutto il mese di poco meno dell'1%.
I report Mag 7 di mercoledì sera hanno registrato un buon andamento giovedì, con Meta Platforms (META) in rialzo dell'11,3% e Microsoft (MSFT) in rialzo del 4% dopo aver superato i rispettivi risultati netti. Ma non è bastato a mantenere le azioni in territorio positivo, soprattutto con altri due Mag 7 pubblicati dopo la chiusura.
Giovedì è stata una classica giornata di 'interruzione delle aspettative' a Wall Street. Sebbene META abbia tenuto bene e abbia chiuso in rialzo di oltre il 10%, non è stata sufficiente a sostenere il Nasdaq 100. QQQ ha aperto un gap di oltre l'1% raggiungendo un nuovo massimo, per poi attenuarsi chiudendo in ribasso a causa dell'aumento significativo dei volumi (un segno di distribuzione), In precedenti casi, quando ciò si è verificato, le azioni sono state in rialzo una settimana dopo solo il 25% delle volte (anche se i risultati migliorano a 3 settimane di distanza).
Nel frattempo, gli investitori sono un po' nervosi per i futuri tagli dei tassi, mentre continuano a digerire i commenti del presidente della Fed Jerome Powell di mercoledì pomeriggio. Il capo ha affermato che non ci sono ancora decisioni sull'eventuale riduzione dei tassi da parte del Comitato alla riunione di settembre, ma gli investitori contano su un taglio da mesi ormai.
E l'indice dei prezzi della Spesa per Consumi Personali (PCE) di ieri mattina non è stato di grande aiuto, poiché l'inflazione rimane al di sopra dell'obiettivo del 2% della Fed. Il dato mensile dello 0,3% ha soddisfatto le aspettative, ma quello annuale del 2,6% è stato superiore dello 0,1% rispetto alle previsioni.
La volatilità è stata inesistente per gran parte degli ultimi tre mesi. L'ottimismo ha iniziato a farsi sentire, quindi anche un leggero stress sul mercato azionario potrebbe comportare un allentamento dell'esposizione long e una conseguente espansione della volatilità.
Come si suol dire, i periodi di bassa volatilità sono spesso seguiti da periodi di alta volatilità. Un aspetto da tenere a mente in questo caso, poiché i mercati sembrano piuttosto estesi.
Ma ci sono un sacco di cose in programma prima della riunione di settembre, inclusi i report di Apple (AAPL) e Amazon (AMZN) di Mag 7 dopo la chiusura. Entrambe le aziende hanno superato sia i ricavi che i profitti, ma AAPL ha impressionato di più gli investitori con la sua maggiore crescita del fatturato in quasi quattro anni e una crescita delle vendite di iPhone del 13%. Le azioni sono in rialzo di oltre il 2% dopo la chiusura, al momento in cui scrivo. Tuttavia, le azioni di AMZN sono in calo di oltre il 7% dopo la chiusura, in parte a causa di una previsione debole sull'utile operativo.
Questa settimana frenetica ha visto quasi tutto, inclusi importanti report sugli utili, tonnellate di dati economici e persino una riunione della Fed. E non è finita! Questa mattina sarà pubblicato il report sulle buste paga non agricole, che ha superato le aspettative di giugno, con l'economia che ha creato 147.000 posti di lavoro. Inoltre, il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1%.
Oggi si avvicina anche la scadenza dei dazi del Presidente Trump. Il mercato ha retto bene durante questi 90 giorni di tamburi, beneficiando di alcuni accordi commerciali come quello recente con l'UE. E ieri abbiamo appreso che il Presidente degli Stati Uniti ha esteso i dazi del 25% sui prodotti messicani per altri 90 giorni. Ma nessuno sa cosa succederà domani... beh, forse solo Trump lo sa.
Segui il Metodo, Non Solo l’Analisi: Perché il Successo Sta nella Costanza
Nel mondo degli investimenti, una singola buona analisi può aprire una porta. Ma è solo seguendo un metodo che puoi attraversare tutte le stanze del successo.
Ogni mio report nasce dallo stesso impegno, dalla stessa dedizione e da una metodologia testata e perfezionata negli anni. Non c’è una singola analisi che non sia stata trattata con la massima cura. Ogni titolo selezionato è il risultato di uno studio rigoroso, con l’obiettivo di battere sistematicamente il mercato.
E infatti, i numeri parlano chiaro: le mie analisi, oltre il 90% delle volte, superano il rendimento dell’S&P500.
Ma lasciami dire una verità che molti sottovalutano:
comprare una sola analisi è come lanciare una freccia al bersaglio senza ripetere mai il tiro. Potresti colpire il centro. Ma se davvero vuoi accumulare punti, devi lanciare tutte le frecce. Sempre.
Ecco perché insisto su un concetto chiave, che non è solo una strategia commerciale, ma un invito ad adottare un vero approccio professionale agli investimenti:
➡️ Chi si abbona ai miei report non compra solo analisi. Acquista un metodo.
🔥 Perché un solo report non basta?
Una singola analisi può dare un'ottima opportunità. Ma il mio metodo funziona per chi lo segue integralmente.
L’investimento costante, diluito nel tempo, con una strategia precisa e replicabile, è ciò che consente al capitale di crescere in maniera stabile e controllata.
L’abbonamento ai miei report è progettato per chi vuole risultati concreti e duraturi.
📊 Come funziona il mio Metodo?
Chi è già abbonato lo sa: ogni report segue una struttura chiara, potente e ripetibile.
Ecco i 10 pilastri fondamentali del mio approccio:
- Ogni mio report, in media, batte l’S&P500.
- Frequenza media: 1 report ogni 20 giorni.
- Si consiglia di acquistarne almeno uno al mese.
- Ogni report include da 3 a 5 titoli selezionati a mano.
- L’importo da investire per ogni report è personale, ma dovrebbe mantenere coerenza nel tempo.
- Se il tuo capitale è 100%, inizia investendo il 10% nel primo report, suddiviso equamente tra i titoli.
- Ripeti questa strategia con costanza per ogni nuovo report.
- Mantieni i titoli fino a 12 mesi, poi valuta la vendita.
- Compra tutti i titoli del report, non fare selezioni personali.
- Evita il trading: niente stop loss, niente vendite premature.
🧠 Disciplina > Emotività
Nel lungo periodo, la disciplina batte l’emotività.
Non è un caso se 3 dei 5 report del 2025 hanno già superato il +50% in meno di sei mesi.
E parliamo di rendimenti annualizzati del +100%.
Ecco i risultati aggiornati (al 29 luglio 2025):
- Gennaio 2025: +59,31%
- Febbraio 2025: +66,99%
- Marzo 2025: +2,87% (in corso)
- Aprile 2025: +100,13%
- Maggio 2025: +13,64% (in corso)
- Giugno 2025: +2,68% (in corso)
- Luglio 2025: pubblicato 30 Luglio
📌 Tutti i report sono in positivo. Nessuna perdita. Solo performance misurabili.
💎 Cosa ottieni con l’abbonamento?
- 🔹 12 report annuali, con una nuova uscita mediamente ogni mese
- 🔹 Selezioni manuali, con spiegazioni dettagliate per ogni titolo
- 🔹 Accesso anticipato e prioritario alle migliori opportunità di mercato
- 🔹 Seguendomi imparerai le mie strategie operative, applicabili anche in autonomia
- 🔹 Operazioni vere, documentate, trasparenti – niente simulazioni
💰 Prezzo e Offerta
- • Prezzo di un singolo report: 90€
- • Abbonamento annuale: 540€
(equivale a 45€ per report — SCONTO DEL 50%)
Questa non è una promozione. È una scelta metodologica.
Perché voglio che tu segua ogni analisi, non una sola.
Solo così puoi ottenere il vero vantaggio competitivo.
🧭 Perché scegliere i miei report?
- • È supportata da fondamentali solidi.
- • È selezionata prima che gli altri la notino.
- • È frutto di esperienza vera, non teoria da manuale.
- • È pensata per investitori ambiziosi, non per chi ha paura di rischiare.
Non sono consigli standard. Sono opportunità selezionate per chi vuole vincere.
🚀 Il nuovo report è appena uscito
“Le 5 Top Azioni di Luglio 2025 – da mantenere fino al 1° gennaio 2026”
Contiene titoli con potenziale di crescita >100% nei prossimi mesi.
👉 Abbonati oggi e ricevi subito l'accesso.
🔐 Come abbonarsi
Pagamento con bonifico bancario:
📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657
📧 Email: info@marcobernasconitrading.com
📞 Telefono: 335 8120855
Non aspettare di leggere le notizie.
Anticipale.
È lì che si costruisce il vero vantaggio.
Marco Bernasconi Trading
Investi con metodo. Investi con risultati.