di Marco Bernasconi 17 Febbraio 2025.
- A Wall Street si dice:
"Mettiti in gioco solo con quelli che ti sono familiari e che puoi capire."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi
Il mercato resiliente ignora le sfide e registra guadagni settimanali
Questa settimana non ci sono state sorprese sui dazi né importanti rapporti economici come quelli di venerdì scorso, quindi il mercato non è stato nuovamente scosso all'ultimo minuto. Al contrario, i principali indici sono avanzati negli ultimi cinque giorni, mentre gli investitori hanno superato i dati elevati sull'inflazione e altre notizie provenienti da Washington.
Il NASDAQ è salito dello 0,41% (circa 81 punti) chiudendo a 20.026,77, concludendo così la sua migliore settimana del 2025 finora, con un incremento del 2,6%. Meta Platforms (META) ha guadagnato l'1,1%, raggiungendo un'incredibile serie di 20 giorni consecutivi di rialzi.
Nel frattempo, l'S&P 500 non è riuscito a guadagnare i quattro punti necessari per chiudere a un nuovo massimo storico, terminando la seduta in calo dello 0,01% (meno di un punto) a 6.114,63. Il Dow Jones, invece, ha perso lo 0,37% (circa 165 punti) chiudendo a 44.546,08. Tuttavia, su base settimanale, questi due indici hanno registrato guadagni rispettivamente dell'1,5% e dello 0,6%.
Una settimana resiliente per il mercato azionario
L'indice dei prezzi al consumo (CPI) e l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) sono risultati più alti del previsto, rafforzando ancora una volta l'idea che il rallentamento dell'inflazione si sia arrestato, con possibili ripercussioni sui futuri tagli dei tassi di interesse. Tuttavia, l'inflazione non sta ancora riprendendo slancio.
Giovedì 13, l'ex presidente Donald Trump ha annunciato l'intenzione di proseguire con l'introduzione di dazi reciproci. Tuttavia, questi non entreranno in vigore prima di aprile, lasciando così spazio a negoziazioni.
Se all'inizio della settimana avessi conosciuto in anticipo tutte queste notizie, probabilmente avrei scommesso al ribasso sul mercato... e avrei sbagliato! Infatti, i mercati hanno continuato a salire lentamente per tutta la settimana.
Vendite al dettaglio deludenti
Uno dei dati più negativi di oggi riguarda le vendite al dettaglio, che sono calate dello 0,9% a gennaio, un dato molto peggiore rispetto alle previsioni di una flessione dello 0,2%. Le condizioni meteorologiche avverse e gli incendi a Los Angeles hanno sicuramente avuto un impatto, ma va detto che i dati di dicembre sono stati rivisti al rialzo.
Il calo di gennaio rappresenta la più grande contrazione mensile da anni. Il motivo? I consumatori stavano semplicemente riprendendosi dalle spese natalizie? Oppure il maltempo e gli incendi hanno inciso pesantemente sui consumi?
Si tratta comunque di un solo mese di dati: sarà interessante vedere cosa accadrà nei prossimi mesi.
Cosa aspettarsi dalla prossima settimana
La settimana sarà accorciata a causa della chiusura odierna per il Presidents' Day, che negli Stati Uniti si celebra ogni anno il terzo lunedì di febbraio. Questa festività è ufficialmente dedicata a George Washington, ma oggi è spesso utilizzata per onorare tutti i presidenti degli Stati Uniti.
Sarà una settimana relativamente tranquilla dal punto di vista dei dati economici, anche se mercoledì verranno pubblicati i verbali dell'ultima riunione della Federal Reserve. Nel frattempo, la stagione degli utili sta volgendo al termine e i riflettori si sposteranno sulle aziende del settore retail.
Focus su Walmart
Il rapporto sugli utili più atteso sarà quello di Walmart (WMT), previsto per giovedì. La società commenterà il deludente dato sulle vendite al dettaglio? Sarà interessante vedere se il titolo riuscirà a mantenere il suo recente slancio.
Le azioni Walmart hanno reagito positivamente agli ultimi quattro rapporti sugli utili, con un incremento di oltre il 20% dalla pubblicazione dei risultati del 19 novembre. Il rapporto di Walmart potrebbe influenzare l'intero settore retail, fornendo indicazioni sulla salute finanziaria delle famiglie e sulle tendenze di spesa dei consumatori.
Gli analisti prevedono che Walmart registrerà un utile per azione (EPS) di 0,64 dollari su ricavi di 179,3 miliardi di dollari, il che rappresenterebbe una crescita annua del +6,7% sugli utili e del +3,4% sui ricavi.
Sarà interessante vedere se Walmart confermerà le aspettative del mercato e quale sarà la reazione degli investitori.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori.
- Oggi propongo alla vostra attenzione: BridgeBio Pharma (BBIO)
Le 5 Top Azioni di Marzo 2025 da Detenere fino al 31 Agosto 2025
📈 Il report sarà pubblicato il 19 febbraio 2025. Gli abbonati lo riceveranno automaticamente, senza bisogno di alcuna azione.
Chi desidera acquistarlo separatamente può farlo singolarmente oppure sottoscrivere un abbonamento, pagando solo l’integrazione rispetto al costo del report di gennaio o febbraio, se già precedentemente acquistato.
Azioni che possono avere le qualità delle mitiche “Mag 7”: Ma sono considerate le Nuove Opportunità del Tech
Le Mag 7 – Apple, Microsoft, Amazon, Nvidia, Alphabet, Meta e Tesla – hanno dominato i mercati grazie alla loro posizione monopolistica, economie di scala e innovazione continua. Tuttavia, per chi cerca nuove opportunità, esistono aziende di altissima qualità pronte a seguire la loro scia di successo.
📈 Il Report Esclusivo: "Le 5 Top Azioni di Marzo 2025 da Detenere fino al 31 Agosto 2025"
Nel mio ultimo report ho individuato cinque titoli tecnologici con il potenziale di registrare performance straordinarie nei prossimi mesi. Queste aziende condividono caratteristiche vincenti come crescita costante, modelli di business solidi e un forte allineamento con le principali trasformazioni digitali.
🔎 Vuoi scoprire quali sono le migliori opportunità del momento?
Accedi al report esclusivo per conoscere le 5 azioni con il più alto potenziale di rendimento e scopri come posizionarti strategicamente per il futuro.
🚀 Richiedi ora il tuo accesso!
Come Stanno Andando i Miei Report? 📈
🔹 Le 4 Top Azioni di Gennaio 2025
📅 Pubblicato il 2 gennaio, questo report ha già ottenuto un +9,55% in 35 giorni, con una proiezione semestrale del +49,66%.
Risultati eccezionali:
+49,66% è incredibilmente vicino al mio obiettivo semestrale del +50%!
Proiezione annuale? +100%!
Un titolo all'interno ha registrato un incredibile +25,13% dal suo ingresso!
Anche questo portafoglio ha superato il crollo del 27 gennaio, riprendendosi brillantemente. 🎯
🔹 Le 5 Top Azioni di Febbraio 2025
📅 Pubblicato il 29 gennaio, ha raggiunto un +16,51% in soli 8 giorni, con una proiezione semestrale del +375,60%!
Un'opportunità d’oro:
Ho lanciato questo portafoglio subito dopo il crollo del 27 gennaio, sfruttando titoli temporaneamente sottovalutati.
Uno di questi ha registrato un rendimento esplosivo del +83,24% in soli 8 giorni!
📩 Molti trader mi scrivono increduli davanti a queste performance, chiedendomi se vendere o aspettare. La mia strategia è chiara:
- ✔️ Il portafoglio è progettato per avere circa 50 titoli distribuiti durante l’anno.
- ✔️ Un singolo titolo con +100% o -40% non altera l’equilibrio complessivo del portafoglio.
- ✔️ Se il portafoglio raggiunge il +50% nei primi sei mesi, lo venderemo.
- ✔️ Se non raggiunge l’obiettivo, aspetteremo fino alla fine del semestre prima di reinvestire nel nuovo progetto.
I 12 Report di Marco Bernasconi
💰 Costo del report singolo: €90
💎 Abbonamento annuale (12 report): €540 (€45 per report, con sconto del 50%)
📌 Metodo di pagamento:
💳 Bonifico bancario
📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657
📞 Contattami per maggiori informazioni o per iscriverti:
📧 Email: info@marcobernasconitrading.com
📞 Telefono: 335 8120855
📢 Prendi in mano il tuo futuro finanziario oggi stesso!
Con la giusta strategia e mentalità, puoi sfruttare al meglio le opportunità di mercato. Investi con intelligenza e costruisci il tuo portafoglio vincente! 🚀📈
Chi è Marco Bernasconi?
Mi chiamo Marco Bernasconi, sono un trader professionista e blogger finanziario con oltre 30 anni di esperienza nei mercati. Attraverso il mio sito Marco Bernasconi Trading, condivido strategie efficaci per aiutare gli investitori a migliorare i propri rendimenti.
Ho sviluppato il metodo "Orso e Toro", basato sull’analisi psicologica dei mercati e su dati statistici, che ha portato a successi comprovati:
- 📅 Ottobre 2020 – Investimenti nel settore della cannabis, profitto +100%.
- 📅 Ottobre 2022 – La strategia "Magnifici 7" ha replicato un profitto del +100%.
- 📅 Dicembre 2024 – Raggiunto un nuovo traguardo con un obiettivo di profitto del +100%.
- 📅 2025 – Lancio del progetto "Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025", per performance ancora più elevate.
🔹 Vuoi scoprire quali saranno le prossime azioni vincenti?
Non perdere l’occasione di accedere al mio report esclusivo "Le 5 Top Azioni di Marzo 2025 da Detenere fino al 31 Agosto 2025"!
🚀 Richiedilo subito e inizia a investire con successo!