S&P si avvicina al record nonostante le preoccupazioni su Dazi e inflazione.

Tol Communication Srl






Analisi di Marco Bernasconi - 14 Febbraio 2025



di Marco Bernasconi 14 Febbraio 2025.



  • A Wall Street si dice:
    "Non confondere l'attività con la produttività. Nel lungo termine, ciò che conta è ciò che produci, non quanto lavori."
    Warren Buffet

  • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.




I mercati azionari ignorano i dati sull'inflazione e continuano a salire


Ieri i mercati azionari hanno ignorato le discussioni sui dazi e un nuovo dato sull'inflazione ancora elevato, lasciando l'S&P a pochi punti da un nuovo massimo e preparando i principali indici a chiudere la settimana in positivo.


Il PPI di gennaio (Indice dei prezzi alla produzione) è aumentato dello 0,4%, un valore superiore alle aspettative dello 0,3%, ma inferiore rispetto al dato di dicembre. L'aumento annuo del 3,5% ha superato le previsioni, che si attestavano al 3,3%. Questo dato arriva appena un giorno dopo la pubblicazione di un'inflazione al consumo altrettanto ostinata.


Nel frattempo, l'ex presidente Donald Trump ha ribadito l’intenzione di concentrarsi sui dazi reciproci, ma gli investitori hanno accolto con favore la notizia che tali misure non entreranno in vigore prima di aprile, lasciando così spazio ai negoziati.


Nonostante questi potenziali fattori di incertezza, i mercati non solo hanno retto, ma hanno addirittura registrato una ripresa, spingendosi vicino ai massimi storici, grazie soprattutto al settore tecnologico.


Il NASDAQ è balzato dell'1,5% (quasi 300 punti) chiudendo a 19.945,64, con tutti i titoli del Mag 7 in rialzo. Tesla (TSLA) ha guadagnato il 5,8%, segnando la sua seconda sessione positiva consecutiva dopo una serie di cinque giorni di ribassi. NVIDIA (NVDA), leader dell’intelligenza artificiale e superstar del mercato, è avanzata del 3,2%, mentre Meta Platforms (META) ha guadagnato lo 0,4%, registrando un incredibile 19° giorno consecutivo in positivo.


L'S&P 500 è salito dell'1,04% a 6.115,07, avvicinandosi a meno di quattro punti dal nuovo massimo storico di chiusura. Un risultato impressionante considerando le incertezze che ancora pesano sugli investitori. Anche il Dow Jones ha chiuso in rialzo, guadagnando lo 0,77% (circa 342 punti) a 44.711,43.


Nonostante il rischio di un’inflazione più persistente e ulteriori tensioni sui dazi, il mercato continua a salire. Questo è un segnale chiaro: quando l’azionario avanza nonostante fattori negativi, spesso significa che il trend rialzista è destinato a proseguire. I massimi storici non sono lontani.


Dopo una settimana caratterizzata da dati sull'inflazione, notizie sui dazi e commenti della Fed, la giornata di domani si preannuncia più tranquilla per gli investitori. Oggi verranno pubblicati i dati sulle vendite al dettaglio e diversi report sugli utili aziendali. Naturalmente, potrebbero sempre verificarsi movimenti inattesi prima di un lungo weekend di tre giorni.


La speranza è di non assistere a una ripetizione dello scorso venerdì, quando una chiusura negativa ha compromesso quella che sembrava essere una settimana positiva. Fino ad ora, il NASDAQ ha guadagnato oltre il 2% negli ultimi quattro giorni, mentre l’S&P è salito dell’1,5% e il Dow di poco meno dell’1%.


Vedremo se riusciremo a chiudere la settimana con una nota positiva… e magari anche a scrivere un pezzo di storia. 🚀📈



Fai il Primo Passo Verso un Futuro Finanziario più Solido



Con una strategia mirata e la giusta mentalità, puoi sfruttare questo periodo per costruire un portafoglio vincente.



Unisciti a noi e inizia a investire con intelligenza, approfittando dei prezzi bassi e delle opportunità che il mercato offre in questo momento di panico.



Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"



In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori.




  • Oggi propongo alla vostra attenzione: • Hillenbrand (HI)


12 Report Azionari di Marco Bernasconi

Non aspettare il prossimo treno: questo potrebbe essere quello giusto!



di Marco Bernasconi 14 Febbraio 2025



📢 Anche oggi faccio il punto: come stanno procedendo i miei report?



Comincio con lo scrivere questo dato il Nasdaq dal primo gennaio 2025 al 12 Febbraio 2025 ha fatto una performance del +3,29%.



Tutto ciò che leggerete da qui in avanti dovete confrontarlo se avete conoscenza dei mercati finanziari con un benchmark di riferimento sul quale fare dei confronti.



Se non avete un’idea chiara di cosa sia un benchmark di riferimento ve lo spiego in maniera molto semplice. Si tratta di un parametro o un indice utilizzato per confrontare le performance di un investimento, un portafoglio finanziario o una strategia di trading. In pratica, funge da punto di riferimento per valutare il rendimento relativo di un'attività finanziaria rispetto a un mercato più ampio o a un determinato settore.



Analizzare periodicamente le operazioni è essenziale per comprendere l'importanza di una strategia basata su dati precisi, fondamenta solide e valutazioni di esperti e broker di alto livello. Solo adottando questo metodo è possibile costruire una serie di investimenti che, nel tempo, portano ai migliori risultati possibili.



🔍 Provate a confrontare le vostre operazioni con le mie: noterete subito la differenza!



🌟 Le 7 Meraviglie di Wall Street


🗓 Pubblicato solo 10 giorni fa, sta registrando un +3,03%, e alla luce dei risultati degli altri due report, potrebbe essere il momento perfetto per entrare!



💡 Risultati straordinari:



  • +110,60% in proiezione annuale!

  • 🎯 Al suo interno troviamo un titolo che ha registrato un incredibile +26,55% dall'ingresso!



💡 Cosa contiene?



  • 4 aziende attive nel settore dell'Intelligenza Artificiale

  • 3 società di primo piano in altri settori

  • Straordinarie prospettive di crescita!



📊 Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il successo nel 2025


Dopo 41 giorni dall'avvio dell'investimento, questo portafoglio ha raggiunto un rendimento del +1,04%, con una stima annua indicativa del +9,26%.



💡 Perché entrare in questo portafoglio ora?



  • Anche se ha già ottenuto un +1,04%, ha ancora un ampio margine di crescita, mirando a un ulteriore +74%!

  • Se entri oggi, il tuo abbonamento durerà un anno intero, dandoti accesso anche al prossimo obiettivo 2026.



📌 Perché questo portafoglio sta ottenendo ottimi risultati:



  • 🔄 Ha già superato un calo di mercato, dimostrando una solida capacità di recupero.

  • 🛠️ Sarà soggetto a revisioni periodiche per sostituire i titoli e ottimizzare la performance.



💰 All'interno del portafoglio troviamo:



  • Un titolo con un rendimento del +30,05%

  • Altri tre titoli con performance comprese tra il 7% e l'10,50%



📈 Le 4 Top Azioni di Gennaio 2025


🗓 Pubblicato il 2 gennaio, questo report ha già ottenuto un +6,64% in 42 giorni, con una proiezione annuale del +57%.



💡 Risultati straordinari:



  • +57% in proiezione annua supera permette di sognare che sia possibile raggiungere il mio obiettivo semestrale del +50%!

  • Anche questo portafoglio ha superato il ribasso del 27 gennaio, riprendendosi brillantemente.

  • 🎯 Al suo interno troviamo un titolo che ha registrato un incredibile +27,35% dall'ingresso!



🚀 Le 5 Top Azioni di Febbraio 2025


🗓 Pubblicato il 29 gennaio, ha ottenuto un +25,83% in soli 15 giorni, con una proiezione semestrale del +313,40%!



🔥 Un'opportunità unica:


Ho lanciato questo portafoglio subito dopo il calo del 27 gennaio, selezionando titoli temporaneamente sottovalutati. Uno di questi ha ottenuto un rendimento straordinario del +167,03% in soli 15 giorni!



📩 Molti trader mi scrivono, increduli davanti a questi risultati, chiedendomi se vendere o mantenere.



La mia strategia è chiara:



  • ✔️ Il portafoglio è concepito per contenere circa 50 titoli distribuiti nel corso dell'anno.

  • ✔️ Un singolo titolo con +100% o -40% non modifica l'equilibrio complessivo del portafoglio.

  • ✔️ Se il portafoglio raggiunge il +50% nei primi sei mesi, lo venderemo.

  • ✔️ Se non raggiunge l'obiettivo, attenderemo fino alla fine del semestre prima di reinvestire nel nuovo progetto.



📌 Quale strategia adottare?


Se vuoi partecipare a questi progetti, sei ancora in tempo!




  • Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il successo nel 2025: Nonostante il +1,04% già realizzato, le revisioni periodiche offrono sempre nuove opportunità.

  • I 12 Report di Marco Bernasconi: Performance già testate:

    • Le 4 Top Azioni di Gennaio 2025 → +6,64% in 42 giorni

    • Le 5 Top Azioni di Febbraio 2025 → +25,83% in soli 15 giorni



  • Le 7 Meraviglie di Wall Street: 🚀 pubblicato solo 10 giorni fa, pronto a decollare→ +3,03% oggi +110,60% in proiezione annuale!



🎯 Non aspettare il prossimo treno: questo potrebbe essere quello giusto!



📌 Iscriviti oggi stesso!



💰 Tariffe e modalità di pagamento:



  • Le 7 Meraviglie di Wall Street → €100 per il report singolo (non incluso in alcun abbonamento)

  • I 12 Report di Marco Bernasconi

    • Costo del report singolo: €90

    • Abbonamento annuale (12 report) → €540 (€45 per report, sconto 50%)



  • Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il successo nel 2025 → €499/anno



📩 Metodo di pagamento:



  • 💳 Bonifico bancario

  • 📌 IBAN: SM36O0854009803000030186657



📞 Contattami per maggiori dettagli o per iscriverti:




📢 Prendi in mano il tuo futuro finanziario oggi stesso!



Con la giusta strategia e mentalità, puoi massimizzare le opportunità di mercato. Investi con criterio e costruisci il tuo portafoglio vincente! 🚀📈





Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo