NASDAQ in affanno, Walmart: il prossimo colosso a sorprendere il mercato?

Tol Communication Srl

NASDAQ in affanno, Walmart: il prossimo colosso a sorprendere il mercato?



Titolo del giorno che acquisterò oggi 21 agosto 2025



🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.



📚 Titolo del giorno che acquisterò oggi – oggi 21 agosto 2025



💰 Costo dell'analisi: 10€



📦 Oppure puoi acquistare il pacchetto da 10 analisi a 100 euro per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.



📌 Modalità di pagamento:



  • 💳 Bonifico bancario



📍 IBAN: SM36O08540 09803 000030186657

Causale: analisi del titolo del giorno (oggi 21 agosto 2025)



🔒 Titolo del Giorno – oggi 21 agosto 2025



🚀 Un titolo che ha rivoluzionato il mondo degli investimenti



C’è una società che in pochi anni è passata dall’essere una startup innovativa a diventare una delle piattaforme finanziarie più utilizzate al mondo.


Ha conquistato milioni di clienti puntando su semplicità, tecnologia e costi bassi, diventando il punto di riferimento per una nuova generazione di investitori.



📈 I numeri lo dimostrano:



  • Ricavi più che raddoppiati in due anni

  • Nove trimestri su dieci in cui ha battuto le stime di Wall Street

  • Una crescita media impressionante grazie all’espansione verso nuovi servizi (abbonamenti premium, criptovalute, mercati alternativi)



💡 Questo non è più solo un “broker innovativo”, ma un vero e proprio ecosistema finanziario che continua a sorprendere analisti e investitori.



Ho preparato un’analisi completa in cui spiego:



  • perché la sua storia non è ancora arrivata al picco

  • quali sono i driver che potrebbero spingere il titolo ancora più in alto

  • cosa si aspettano gli analisti nei prossimi mesi



🎯 Bastano 10€ per scoprire il nome del titolo e leggere la mia analisi integrale.



📦 Oppure puoi acquistare il pacchetto da 10 analisi a 100 euro per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.



📌 A volte basta un solo titolo giusto per fare la differenza.






🔹 Disclaimer di compliance



In base alle attuali normative (come il Regolamento Europeo MiFID II, le linee guida ESMA e la normativa Consob), le mie analisi non sono in alcun modo da intendersi come sollecitazione all’investimento o consulenza personalizzata.



Il loro unico scopo è formativo, e hanno l’obiettivo di mostrare le mie personali tecniche, strategie e motivazioni operative.



Non fornisco raccomandazioni operative, ma condivido ciò che faccio per i miei investimenti personali. Su richiesta esplicita, posso farvi conoscere come opero e perché, sempre nell’ambito della formazione.






NASDAQ in affanno, Walmart: il prossimo colosso a sorprendere il mercato?


Le difficoltà tecnologiche proseguono, tra risultati contrastanti nel commercio al dettaglio



Ieri il settore tecnologico ha continuato a subire pressioni, con un costante deflusso di capitali; tuttavia, i principali indici si sono allontanati dai minimi registrati nel pomeriggio.



Il NASDAQ sembrava avviato verso un ulteriore crollo dell’1%, ma ha chiuso in ribasso soltanto dello 0,67% (circa 142 punti), attestandosi a quota 21.172,86. L’S&P ha ceduto lo 0,24%, segnando la quarta seduta consecutiva negativa, e si è fermato a 6.395,78. I titoli del Mag 7 sono tutti scesi, poiché gli investitori tornano a interrogarsi sulla solidità degli investimenti nell’intelligenza artificiale. In controtendenza, il Dow Jones è riuscito a guadagnare lo 0,04% (circa 16 punti), chiudendo a 44.938,31.



Nel frattempo, Palantir (PLTR), ormai una delle protagoniste più osservate sul mercato, ha perso un ulteriore 1%, registrando così la sesta giornata consecutiva in rosso. Eppure, il fornitore di piattaforme software per l’intelligence rimane in rialzo di oltre il 100% dall’inizio dell’anno. Sarà interessante osservare fino a che punto il titolo potrà scendere prima di stimolare un ritorno degli acquisti da parte degli investitori.



Il rapporto del secondo trimestre di Target (TGT) ha mostrato dati migliori rispetto al trimestre precedente, ma il mercato non si è lasciato convincere dal calo delle vendite e dall’annuncio di un nuovo CEO proveniente dall’interno di un’azienda in difficoltà. Il titolo ha perso oltre il 6% nella giornata di ieri ed è in calo di oltre il 30% da inizio anno. Nel settore della distribuzione, l’andamento è stato disomogeneo: Lowe’s (LOW) è salita dello 0,30% e TJX Cos. (TJX) del 2,7%, mentre Estée Lauder (EL) ha perso il 3,7%.



L’attenzione si concentra ora su Walmart (WMT). Il più grande rivenditore statunitense, in rialzo di circa il 13% quest’anno, presenterà i risultati prima della chiusura di domani. La società ha centrato o superato le stime di consenso per dodici trimestri consecutivi e si prevede che registri un utile di 73 centesimi per azione, con un incremento del 9% su base annua. Le stime di fatturato, pari a 175,5 miliardi di dollari, indicherebbero una crescita del 3,7% rispetto all’anno precedente.



Da tempo gli operatori fisici e digitali tendono a convergere, e Walmart si sta affermando come fornitore online in costante espansione. Parallelamente, il colosso sta diventando un attore sempre più rilevante anche nel settore pubblicitario, grazie alla forza del suo comparto digitale.



Gli operatori di mercato guarderanno ai risultati di Walmart per comprendere come consumatori e rivenditori stiano reagendo ai dazi imposti dal presidente Trump. Dopo un marcato calo della spesa al consumo in primavera, le vendite al dettaglio sono tornate a crescere: +0,9% a giugno e +0,5% a luglio. Sarà ora da verificare se il titolo riuscirà a ritrovare slancio una volta pubblicati i dati trimestrali.






PAMM e Social Trading - La mia Esperienza



Gentile Trader,



da oggi tutte le newsletter e gli aggiornamenti relativi al PAMM e al Social Trading saranno pubblicati direttamente in un Canale Telegram dedicato, che ho creato per condividere in modo semplice e immediato la mia esperienza personale in questo ambito.



🔹 Nome del canale:


PAMM e Social Trading - La mia Esperienza



🔗 Clicca qui per accedere e unirti subito:

👉 Unisciti al Canale Telegram



💬 Qui troverai:



  • Le mie analisi e aggiornamenti personali

  • Le performance mensili dei provider

  • Le comunicazioni che prima ricevevi via email



📌 Nota di trasparenza:


In base alle attuali normative (MiFID II, ESMA, Consob), non posso promuovere e non promuovo il PAMM o il Social Trading come servizio gestito o di consulenza, ma ne parlo esclusivamente in relazione al mio utilizzo personale.



Non è un servizio offerto da Marco Bernasconi Trading. È un metodo che io personalmente utilizzo.

Chi fosse interessato può chiedermi come funziona.



Ti aspetto nel canale!



Un caro saluto,

Marco Bernasconi



Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo