Mercati sotto pressione: perché il discorso di Powell è cruciale
Titolo del giorno che acquisterò oggi 22 agosto 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.
📚 Titolo del giorno che acquisterò oggi – oggi 22 agosto 2025
💰 Costo dell'analisi: 10€
📦 Oppure puoi acquistare il pacchetto da 10 analisi a 100 euro per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.
📌 Modalità di pagamento:
📍 IBAN: SM36O08540 09803 000030186657
Causale: analisi del titolo del giorno (oggi 22 agosto 2025)
🔒 Titolo del Giorno – oggi 22 agosto 2025
⚡ L’AI consuma energia. E c’è un titolo che potrebbe essere il grande vincitore di questa rivoluzione.
C’è una società energetica che ha appena stretto accordi miliardari con uno dei colossi mondiali della tecnologia, assicurandosi un posto centrale nell’alimentare il boom dell’intelligenza artificiale.
📊 I numeri parlano chiaro:
- Crescita del 160% nell’ultimo anno
- Utili e ricavi esplosivi negli ultimi trimestri
- Previsioni di forte aumento della domanda fino al 2026
💡 Questa azienda è già tra i principali fornitori energetici dei data center più avanzati, ed è pronta a sostenere l’enorme fabbisogno dell’AI con nucleare e gas naturale: due pilastri su cui si fonderà la prossima fase di espansione tecnologica.
Ho preparato un’analisi completa in cui spiego:
- perché la convergenza tra AI ed energia sta creando un’opportunità irripetibile
- i livelli tecnici chiave dopo il recente ritracciamento
- le prospettive di crescita a medio-lungo termine
🎯 Bastano 10€ per scoprire il nome di questo titolo e leggere la mia analisi integrale.
📦 Oppure puoi acquistare il pacchetto da 10 analisi a 100 euro per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.
📌 A volte basta un solo titolo giusto per fare la differenza in portafoglio.
🔹 Disclaimer di compliance
In base alle attuali normative (come il Regolamento Europeo MiFID II, le linee guida ESMA e la normativa Consob), le mie analisi non sono in alcun modo da intendersi come sollecitazione all’investimento o consulenza personalizzata.
Il loro unico scopo è formativo, e hanno l’obiettivo di mostrare le mie personali tecniche, strategie e motivazioni operative.
Non fornisco raccomandazioni operative, ma condivido ciò che faccio per i miei investimenti personali. Su richiesta esplicita, posso farvi conoscere come opero e perché, sempre nell’ambito della formazione.
Mercati sotto pressione: perché il discorso di Powell è cruciale
S&P in calo per il quinto giorno consecutivo in attesa del discorso di Powell
Le azioni restano intrappolate tra i deludenti risultati trimestrali di un importante rivenditore e l’attesa per le parole del presidente della Fed, Jerome Powell. Di conseguenza, nella giornata di ieri i mercati hanno nuovamente vacillato, con i principali indici ormai avviati a chiudere la settimana in territorio negativo.
L’S&P registra la quinta seduta consecutiva in calo, senza un solo segno positivo da inizio settimana. L’indice è sceso dello 0,40% a quota 6.370,17; il Nasdaq ha perso lo 0,34% (circa 72 punti), chiudendo a 21.100,31, mentre il Dow Jones ha lasciato sul terreno lo 0,34% (circa 150 punti), attestandosi a 44.785,50.
La giornata si era aperta con difficoltà a causa del rapporto sul secondo trimestre di Walmart (WMT). Il più grande rivenditore statunitense ha registrato un fatturato di 177,4 miliardi di dollari, superando di oltre l’1% le stime di consenso e rivedendo al rialzo le previsioni per l’intero anno fiscale. Tuttavia, gli utili sono risultati inferiori alle attese del 6,9%, il primo dato negativo dal 2022. Ancora più preoccupante, l’azienda ha lanciato un allarme sui dazi nella seconda metà dell’anno.
Lo sguardo degli investitori è ora rivolto al simposio annuale di Jackson Hole, dove Powell interverrà oggi. Pur non trattandosi di una riunione ufficiale della Fed, le sue parole potrebbero incidere sulle aspettative di politica monetaria. Negli ultimi giorni, infatti, le probabilità di un taglio dei tassi a settembre si sono ridotte, complice l’andamento dell’inflazione e i verbali dell’ultima riunione della Fed.
Secondo il CME FedWatch Tool, la possibilità di un taglio resta al 73,6%, ma si tratta di un calo di circa venti punti percentuali rispetto all’inizio del mese. Powell potrà dunque spegnere le residue speranze di allentamento o, al contrario, alimentarle di nuovo. Potrebbe anche scegliere una linea di prudenza, mantenendo il mercato nell’incertezza ancora per qualche settimana.
Gli operatori si attendono reazioni immediate. Un tono aggressivo, che sottolinei i rischi legati all’inflazione, potrebbe innescare una forte ondata di vendite; al contrario, un messaggio più accomodante, che indichi fiducia in un taglio dei tassi senza mettere a rischio la stabilità dei prezzi, verrebbe interpretato come segnale rialzista. In quest’ultimo scenario, la propensione al rischio si rafforzerebbe, indebolendo il dollaro e sostenendo i listini azionari.
Questo, dunque, è un passaggio cruciale: il tono di Powell potrebbe influenzare la traiettoria dei mercati fino a fine anno. Di norma il presidente della Fed evita sorprese, ma l’attuale contesto di incertezza tra inflazione e dazi rende ogni scenario possibile.
Tutti i principali indici restano in calo nella settimana che porta a venerdì. Il Nasdaq è il più penalizzato, zavorrato dalle forti pressioni sul comparto tecnologico, con una perdita del 2,5% negli ultimi quattro giorni. L’S&P arretra dell’1,3%, mentre il Dow Jones segna un ribasso più contenuto, pari allo 0,4%. Le borse rischiano così di interrompere la striscia positiva di due settimane consecutive di guadagni.
PAMM e Social Trading - La mia Esperienza
Gentile Trader,
da oggi tutte le newsletter e gli aggiornamenti relativi al PAMM e al Social Trading saranno pubblicati direttamente in un Canale Telegram dedicato, che ho creato per condividere in modo semplice e immediato la mia esperienza personale in questo ambito.
🔹 Nome del canale:
PAMM e Social Trading - La mia Esperienza
🔗 Clicca qui per accedere e unirti subito:
👉 Unisciti al Canale Telegram
💬 Qui troverai:
- Le mie analisi e aggiornamenti personali
- Le performance mensili dei provider
- Le comunicazioni che prima ricevevi via email
📌 Nota di trasparenza:
In base alle attuali normative (MiFID II, ESMA, Consob), non posso promuovere e non promuovo il PAMM o il Social Trading come servizio gestito o di consulenza, ma ne parlo esclusivamente in relazione al mio utilizzo personale.
Non è un servizio offerto da Marco Bernasconi Trading. È un metodo che io personalmente utilizzo.
Chi fosse interessato può chiedermi come funziona.
Ti aspetto nel canale!
Un caro saluto,
Marco Bernasconi