L’incertezza sui dazi ostacola il tentativo di ripresa del mercato.

Tol Communication Srl


di Marco Bernasconi – 5 Marzo 2025





• A Wall Street si dice:


"Non puoi fare un buon affare con una cattiva persona." - Warren Buffet



Il mercato è rimasto senza una direzione chiara ieri, 4 [mese], a causa dell’incertezza sui dazi. Le azioni hanno recuperato terreno dopo una svendita mattutina, solo per poi tornare a scendere in chiusura, concludendo un'altra giornata di perdite.



È stata una sessione estremamente volatile: i titoli hanno aperto in netto ribasso nel pre-market, per poi registrare un rialzo prolungato per gran parte della giornata. Tuttavia, un’ora prima della chiusura, un'ondata di vendite ha spinto il NASDAQ e l'S&P 500 dal territorio positivo a quello negativo. La media industriale del Dow Jones non è mai riuscita a superare la linea di pareggio e, con le vendite nel finale di sessione, le azioni sono scivolate sui minimi della giornata.



Il Dow ha chiuso con una performance peggiore rispetto al giorno precedente, registrando un calo dell'1,55% (circa 670 punti), fermandosi a 42.520,99 e accumulando una perdita di oltre 1.300 punti in due giorni. L’S&P 500, dopo la peggior sessione dell’anno lunedì, ha subito un ulteriore calo dell'1,22%, chiudendo a 5.778,15.



Il NASDAQ è tornato in territorio negativo nonostante un momentaneo passaggio in positivo nel pomeriggio. Tuttavia, è stato l’indice con la migliore performance della giornata, limitando la discesa allo 0,35% (circa 65 punti), chiudendo a 18.285,16. Questo risultato è nettamente migliore rispetto al crollo del 2,6% registrato il giorno precedente. NVIDIA (NVDA), leader nel settore dell’intelligenza artificiale, è riuscita a recuperare l'1,7%, dopo un crollo di oltre l’8% lunedì.



A fronte delle preoccupazioni sui dazi e delle tensioni geopolitiche, l’ETF Nasdaq 100 Index (QQQ) ha raggiunto un livello critico questa mattina, colmando il gap del giorno delle elezioni, toccando la media mobile a 200 giorni e raggiungendo il livello di correzione del 10% rispetto ai massimi storici. Tuttavia, gli acquirenti sono intervenuti per sostenere i prezzi.



Sebbene fossi ancora nelle fasi iniziali della mia previsione di rimbalzo per il mercato azionario, sto diventando sempre più ottimista, data l’emergere di alcuni segnali estremi. Ieri i tori hanno finalmente mostrato un po’ di determinazione, e alcuni dei nostri titoli hanno iniziato a registrare una performance migliore.



Le tariffe che gli investitori speravano di evitare sono state invece confermate ieri: gli Stati Uniti hanno imposto dazi del 25% su Canada e Messico, oltre a un’ulteriore tariffa del 10% sulla Cina. Canada e Cina hanno reagito rapidamente con contromisure, mentre il Messico ha annunciato che valuterà la propria risposta entro il fine settimana. Il presidente Trump affronterà senza dubbio la questione nel suo discorso al Congresso questa sera.



I grandi rivenditori che hanno riportato i loro dati finanziari ieri mattina si sono affrettati a commentare l’impatto delle tariffe. Target (TGT) e Best Buy (BBY) hanno entrambi superato le aspettative sugli utili e sui ricavi, ma hanno avvertito che i dazi potrebbero rappresentare una sfida nei prossimi mesi. TGT ha perso il 3%, mentre BBY è crollata del 13,3%. Con la stagione degli utili che volge al termine, altri rivenditori riferiranno i loro risultati questa settimana, tra cui Costco (COST), che pubblicherà i dati domani.



Infine, venerdì è atteso il rapporto ADP Employment. Il mese scorso, le buste paga nel settore privato hanno registrato un incremento di 183.000 posti di lavoro a gennaio, in aumento rispetto ai 176.000 di dicembre e superando le previsioni di 150.000 nuovi posti. Tuttavia, questo rapporto non sempre fornisce un'indicazione affidabile sull’importantissimo rapporto sulle buste paga non agricole, anch’esso atteso per venerdì.



Domani verrà pubblicato anche l’indice ISM Services, che nel mese precedente era sceso al 52,8%, rispetto al 54% del mese precedente.






📢 Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi sulle nostre attività di trading.



Cordiali saluti,

Marco Bernasconi Trading






🔍 Seguimi su Marco Bernasconi Trading



📊 Ogni giorno scoprirai quali titoli scelgo e su quali investo!



✅ Vedrai come applico la mia strategia e il mio metodo statistico



🚀 Prova gratuitamente il mio servizio qui



📞 Vuoi maggiori informazioni? Contattami direttamente qui






📩 Email: info@marcobernasconitrading.com

📞 Telefono: 335 8120855



🚀 Investi con intelligenza, costruisci il tuo portafoglio vincente!






Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo