La guidance debole di Walmart interrompe il rally settimanale del mercato.

Tol Communication Srl


di Marco Bernasconi – 21 Febbraio 2025





• A Wall Street si dice:


"La cosa più importante per diventare ricchi è risparmiare regolarmente e investire saggiamente nel tempo." - Warren Buffet



La corsa del mercato verso nuovi massimi si è interrotta ieri, dopo che le previsioni del colosso della vendita al dettaglio Walmart (WMT) si sono rivelate deludenti, sollevando dubbi sulla solidità della domanda dei consumatori. Tuttavia, i principali indici hanno chiuso ben al di sopra dei loro minimi intraday.



L’S&P 500, che nelle due sessioni precedenti aveva registrato nuovi massimi storici, è sceso dello 0,43% a 6.117,52. Il NASDAQ ha interrotto una serie positiva di cinque giorni, perdendo lo 0,47% (circa 94 punti) a 19.962,36. Il Dow Jones ha registrato la performance peggiore tra i tre, chiudendo con un ribasso dell’1,01% (circa 450 punti) a 44.176,65, dopo essere stato in calo di quasi 700 punti nel corso della giornata.



Dai dazi commerciali alla stretta monetaria di DeepSeek, fino ai recenti dati sull'inflazione più elevati del previsto, il mercato ha dovuto affrontare diversi venti contrari. Ieri, la preoccupazione principale riguarda la spesa dei consumatori, a seguito delle indicazioni poco incoraggianti fornite dal gigante del retail Walmart.



Negli ultimi tempi, i mercati hanno mostrato una notevole capacità di assorbire notizie negative e recuperare rapidamente, segno di una domanda sottostante solida per le azioni. Sebbene ieri gli indici non siano riusciti a recuperare tutte le perdite della mattinata, hanno comunque chiuso vicino ai massimi di giornata.



Walmart delude con le previsioni sugli utili


Nonostante Walmart abbia riportato risultati trimestrali superiori alle aspettative, con una sorpresa positiva sugli utili dell’1,54% e ricavi per 180,6 miliardi di dollari (in crescita rispetto ai 173,4 miliardi di dollari dello scorso anno), le previsioni future hanno deluso il mercato.



L’azienda ha infatti previsto utili per l'anno fiscale che si concluderà a gennaio 2026 tra 2,50 e 2,60 dollari per azione, al di sotto della stima di consenso di 2,74 dollari. Inoltre, Walmart ha segnalato che i dazi su Messico e Canada potrebbero avere un impatto negativo sui suoi risultati, alimentando le preoccupazioni degli investitori riguardo alle possibili conseguenze delle politiche economiche dell’amministrazione Trump.



Le azioni di Walmart hanno chiuso in calo del 6,5%, registrando la loro peggiore sessione in oltre un anno e ponendo fine a quattro trimestri consecutivi di reazioni positive ai risultati finanziari.



Credo che Walmart sia ancora in una posizione solida, ma l’azienda sta adottando un approccio prudente a causa dell’incertezza sulla situazione dei dazi. Sono tra i migliori nella gestione dei costi, quindi gli investitori non dovrebbero preoccuparsi eccessivamente. Tuttavia, il titolo ha corso molto negli ultimi mesi e potrebbe essere il momento di qualche presa di profitto.



Banche sotto pressione e dati macroeconomici contrastanti


Oltre a Walmart, anche i titoli bancari hanno avuto una giornata difficile. JPMorgan (JPM, -4,5%), Morgan Stanley (MS, -4,5%), Goldman Sachs (GS, -3,9%) e Citigroup (C, -3,1%) hanno registrato ribassi significativi.



Nel frattempo, il Leading Economic Index del Conference Board è sceso inaspettatamente, mentre le richieste di sussidi di disoccupazione sono salite a 219.000, leggermente al di sopra delle previsioni di 215.000 e delle 213.000 della settimana precedente.



La flessione di ieri ha complicato i piani del mercato per chiudere un’altra settimana in positivo. L’S&P 500 è ancora in territorio positivo, ma di meno di tre punti. Il Dow e il NASDAQ, invece, sono ora in calo settimanale rispettivamente dello 0,8% e dello 0,3%. Tuttavia, un buon recupero nella sessione di venerdì potrebbe ancora invertire la tendenza.






Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"



In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori.



• Oggi propongo alla vostra attenzione:


Unity Software (U)






📞 Contattami per maggiori dettagli o per iscriverti:


📧 Email: info@marcobernasconitrading.com

📞 Telefono: 335 8120855



📢 Prendi in mano il tuo futuro finanziario ieri stesso!


Con la giusta strategia e mentalità, puoi massimizzare le opportunità di mercato. Investi con criterio e costruisci il tuo portafoglio vincente! 🚀📈






Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo