A Wall Street si dice: "La diversificazione è una protezione contro l'ignoranza. Non ha senso fare molte cose se non sai cosa stai facendo."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Negli ultimi giorni, i due fattori che stanno davvero destabilizzando il mercato sono i dazi e l'inflazione... e venerdì ne abbiamo avuto un assaggio di entrambi, con il risultato di un calo generale delle azioni nella settimana.
Il NASDAQ è crollato dell'1,36% (circa 268 punti) chiudendo a 19.523, registrando una perdita settimanale di circa 0,5%. Il Dow Jones è sceso dello 0,99% (circa 444 punti) chiudendo a 44.303,40, mentre l'S&P 500 ha perso lo 0,95%, chiudendo a 6.025,99, con cali settimanali rispettivamente dello 0,5% e dello 0,2%. Fino alla sessione odierna, tutti e tre gli indici erano in territorio positivo per la settimana.
I dazi come fonte di incertezza
Le azioni sono state penalizzate lunedì 3, quando l'ex presidente Donald Trump ha rilanciato i piani per nuovi dazi su Canada, Messico e Cina (sebbene l’applicazione sia stata posticipata di un mese per i primi due Paesi). Inoltre, venerdì si è diffusa la notizia che il presidente intende introdurre dazi reciproci sui partner commerciali degli Stati Uniti.
Come spesso accade, gli investitori si interrogano su quanto questi dazi siano definitivi o se siano semplicemente strumenti di negoziazione.
L'inflazione spaventa gli investitori
Un'altra fonte di tensione è arrivata dai dati dell’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan, che ha riportato un aumento delle aspettative di inflazione a un anno al 4,3%, con un balzo dell’1% rispetto alle previsioni, segnando il valore più alto da novembre 2023. Inoltre, la fiducia dei consumatori si è attestata a 67,8 per febbraio, un dato inferiore alle aspettative.
Questo non è un buon segnale, ma è possibile che i timori legati ai dazi abbiano influenzato questi numeri. In ogni caso, il mercato ha reagito negativamente, innescando vendite dopo la pubblicazione di questi dati.
Il rapporto sulle buste paga passa in secondo piano
L’attenzione su dazi e inflazione ha oscurato il rapporto sui posti di lavoro non agricoli, che tutti ritenevano sarebbe stata la notizia principale della giornata. L’economia ha aggiunto 143.000 posti di lavoro lo scorso mese, ben al di sotto delle aspettative di circa 170.000, e con un netto calo rispetto ai 256.000 del mese precedente.
Amazon in calo, il focus si sposta su NVIDIA
Le azioni di Amazon (AMZN) sono scese del 4% venerdì, a causa delle deludenti previsioni sui ricavi del primo trimestre, nonostante la società abbia superato sia le aspettative sugli utili netti che sui ricavi complessivi.
Per il momento, gli occhi del mercato restano puntati sui risultati dei Mag 7 (le sette big tech del mercato), in particolare su NVIDIA (NVDA), che pubblicherà i suoi risultati il 26 febbraio.
Negli ultimi tempi, l’attenzione si è concentrata sui risultati finanziari di queste grandi aziende, che molti investitori hanno trovato deludenti. Tuttavia, questa visione negativa sembra essere più legata ai loro enormi budget di spesa in conto capitale per l'intelligenza artificiale, piuttosto che a una reale debolezza della loro redditività, che resta enorme e sostenibile nel tempo.
Uno scenario positivo nel lungo termine
Come abbiamo evidenziato più volte, il quadro generale degli utili rimane solido e rassicurante. Il tono e la sostanza dei commenti del management contribuiscono a rafforzare la fiducia nelle attuali aspettative di mercato per una significativa crescita nel 2025 e oltre.
Cosa aspettarsi nella prossima settimana?
Tra le principali aziende che pubblicheranno i risultati questa settimana ci sono McDonald’s (MCD), Deere (DE) e Coca-Cola (KO), oltre a nuove realtà emergenti come Shopify (SHOP), Lyft (LYFT) e DoorDash (DASH).
Inoltre, saranno rilasciati importanti dati macroeconomici:
- Mercoledì: Indice dei prezzi al consumo (CPI)
- Giovedì: Indice dei prezzi alla produzione (PPI)
- Venerdì: Vendite al dettaglio
Tuttavia, sembra che il mercato stia prendendo spunto principalmente dalle discussioni sui dazi, che continuano a rappresentare un'incertezza indesiderata per il futuro.
Fai il Primo Passo Verso un Futuro Finanziario più Solido
Con una strategia mirata e la giusta mentalità, puoi sfruttare questo periodo per costruire un portafoglio vincente.
Unisciti a noi e inizia a investire con intelligenza, approfittando dei prezzi bassi e delle opportunità che il mercato offre in questo momento di panico.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori.
- Oggi propongo alla vostra attenzione: First Busey (BUSE)
Risultati dei Report di Investimento - Analisi Quotidiana
📢 Anche oggi faccio il punto: come stanno andando i miei report?
Analizzare quotidianamente le operazioni è essenziale per comprendere il valore di una strategia basata su dati affidabili, solidi fondamentali e le valutazioni di analisti e broker esperti. Solo adottando questo metodo si può costruire una sequenza di investimenti che, nel lungo periodo, generano i migliori risultati possibili.
🔍 Confrontate i vostri investimenti con i miei e noterete subito la differenza!
📊 Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il successo nel 2025
A 35 giorni dall’inizio dell’investimento, questo portafoglio ha ottenuto un rendimento del +5,07%, con una proiezione annuale stimata del +52,87%.
💡 Perché investire ora in questo portafoglio?
- Nonostante abbia già raggiunto un +5,07%, ha ancora un grande potenziale di crescita, puntando a un ulteriore +70%!
- Iscrivendoti oggi, il tuo abbonamento durerà un anno intero, garantendoti l’accesso alla strategia per l’obiettivo 2026, che sarà annunciato il 2 gennaio 2026.
✅ Risultati concreti:
- Dopo un mese, la proiezione annuale è del +52,87%, avvicinandosi all’obiettivo stabilito.
📌 Perché questo portafoglio sta performando così bene?
- 📈 Ottimi guadagni in un solo mese.
- 🔄 Ha già superato una fase di ribasso, dimostrando una forte capacità di recupero.
- 🛠️ Viene aggiornato periodicamente per ottimizzarne la performance.
💰 Composizione del portafoglio:
- Un titolo con un incremento del +32,80%
- Altri cinque titoli con guadagni compresi tra l’8% e il 12%
📈 Le 4 Top Azioni di Gennaio 2025
📅 Pubblicato il 2 gennaio, questo report ha registrato un +5,78% in 36 giorni, con una proiezione semestrale del +29,22%.
💡 Risultati straordinari:
Anche questo portafoglio ha superato il calo del 27 gennaio, mostrando un’ottima ripresa. 🎯 Al suo interno troviamo titoli con performance incredibili come +19,36% e +11,23% dal loro ingresso!
🚀 Le 5 Top Azioni di Febbraio 2025
📅 Pubblicato il 29 gennaio, ha raggiunto un +22,43% in soli 9 giorni, con una proiezione semestrale del +453,80%!
🔥 Un’opportunità unica:
Questo portafoglio è stato lanciato subito dopo il calo del 27 gennaio, sfruttando azioni temporaneamente sottovalutate. Uno di questi titoli ha registrato un’incredibile crescita del +139,56% in soli 9 giorni!
📩 Molti investitori mi scrivono sorpresi dai risultati, chiedendomi se sia il momento di vendere o aspettare.
La mia strategia è chiara:
- ✔️ Il portafoglio comprende circa 50 titoli distribuiti durante l’anno.
- ✔️ Un singolo titolo con +100% o -40% non influenza l’equilibrio complessivo.
- ✔️ Se nei primi sei mesi il portafoglio raggiunge il +50%, lo chiuderemo.
- ✔️ Se non raggiunge l’obiettivo, aspetteremo fino alla fine del semestre prima di investire nuovamente.
🌟 Le 7 Meraviglie di Wall Street
📅 Pubblicato appena due giorni fa, ha già ottenuto un +0,28%, e visti i risultati dei report precedenti, potrebbe essere il momento giusto per entrare!
💡 Cosa include?
- 4 aziende nel settore dell’Intelligenza Artificiale
- 3 società di eccellenza in altri ambiti industriali
- Potenzialità di crescita enormi!
📌 Quale strategia adottare?
Se vuoi partecipare a questi progetti, sei ancora in tempo!
- Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il successo nel 2025: Anche con un +5,07% già realizzato, le revisioni periodiche offrono sempre nuove opportunità.
- I 12 Report di Marco Bernasconi: Performance già testate:
- Le 4 Top Azioni di Gennaio 2025 → +5,78% in 36 giorni
- Le 5 Top Azioni di Febbraio 2025 → +22,43% in soli 9 giorni
- Le 7 Meraviglie di Wall Street: 🚀 Appena pubblicato, pronto a decollare!
🎯 Le opportunità non aspettano: coglile o rischi di restare indietro!
📌 Iscriviti oggi stesso!
💰 Tariffe e modalità di pagamento:
- Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il successo nel 2025 → €499/anno
- I 12 Report di Marco Bernasconi
- Costo del report singolo: €90
- Abbonamento annuale (12 report) → €540 (€45 per report, con il 50% di sconto)
- Le 7 Meraviglie di Wall Street → €100 per il report singolo (non incluso in nessun abbonamento)
📩 Metodi di pagamento:
- 💳 Bonifico bancario
- 📌 IBAN: SM36O0854009803000030186657
📞 Contattami per maggiori dettagli o per iscriverti:
📢 Prendi oggi il controllo del tuo futuro finanziario!
Con la giusta strategia e mentalità, puoi sfruttare al meglio le opportunità di mercato. Investi in modo intelligente e costruisci un portafoglio di successo! 🚀📈