📚 Analisi di Nvidia: E' troppo tardi per acquistarla? Leggi la mia analisi e saprai cosa è giusto fare

Tol Communication Srl





Analisi Nvidia - Marco Bernasconi



Ciao, sono Marco Bernasconi,

trader e analista finanziario specializzato nei settori tecnologici e ad alto potenziale. Questa analisi nasce dal desiderio di offrire uno sguardo approfondito su uno dei titoli più rivoluzionari del nostro tempo: Nvidia.

Ho curato l’elaborazione di un report esclusivo per fornire un contenuto chiaro, pensato per chi vuole capire a fondo il futuro dell’Intelligenza Artificiale e cogliere al volo le opportunità di investimento che offre.

Buona lettura!



📚 Analisi di Nvidia


💰 Costo dell'analisi: 10€


📌 Modalità di pagamento:




  • 💳 Bonifico bancario



📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657


Causale: analisi di Nvidia



Analisi del mercato di ieri 21 luglio



Con i primi due nomi di Mag 7 in uscita entro la fine di questa settimana, le azioni hanno registrato un rialzo per lo più ieri, con due dei principali indici che hanno chiuso a nuovi record.



Siamo partiti con un ottimo inizio nella stagione degli utili del secondo trimestre. Non si tratta semplicemente di aziende che hanno superato stime che inizialmente erano troppo basse. Ci sono anche commenti positivi da parte del management sulle attuali tendenze aziendali che dovrebbero contribuire a rafforzare le aspettative sugli utili per il terzo trimestre e oltre.



È vero che siamo ancora all'inizio del ciclo di reporting, con i risultati del secondo trimestre pubblicati solo da circa il 12% dei membri dell'S&P 500, e il campione di risultati è sovraindicizzato al settore finanziario. Tuttavia, restiamo fiduciosi che i trend stabiliti in questa fase iniziale saranno convalidati da un quinto dei membri dell'S&P 500 che pubblicherà i risultati questa settimana e per il resto del ciclo di reporting del secondo trimestre.



Gli investitori sperano che questo buon inizio dia un tono positivo ai primi report Mag 7 della stagione, poiché Alphabet (GOOGL) e Tesla (TSLA) sono previsti dopo la chiusura di mercoledì. Lunedì, GOOGL ha registrato la performance migliore di questo gruppo d'élite, con un rialzo del 2,7%, mentre TSLA ha perso lo 0,4%. Questi report potrebbero rivelarsi fattori chiave per il mercato nel corso della settimana.



Per quanto riguarda ieri, tuttavia, una sessione positiva per i titoli tecnologici ha contribuito a far scrivere la storia a due dei principali indici. Ieri l'S&P non solo ha raggiunto un nuovo record, ma ha chiuso sopra i 6.300 punti per la prima volta in assoluto, con un rialzo dello 0,14% a 6.305,60. Nel frattempo, il NASDAQ ha chiuso a un nuovo record per la sesta sessione consecutiva, salendo dello 0,38% (circa 78 punti) a 20.974,17. Il Dow Jones ha trascorso gran parte della giornata in territorio positivo, ma in realtà ha chiuso in leggero ribasso dello 0,04% (circa 19 punti) a 44.323,07.



Ma questa settimana centinaia di altre aziende provenienti da diversi settori hanno pubblicato i loro report. Tra i report di domani figurano Coca-Cola (KO), Philip Morris (PM), RTX Corp. (RTX) e Danaher (DHR), tutti prima dell'apertura, mentre Texas Instruments (TXN) è prevista dopo la chiusura.



E, naturalmente, le preoccupazioni commerciali possono emergere in qualsiasi momento. Nel fine settimana si è parlato di dazi doganali, ma per ora gli investitori stanno ancora gestendo la situazione, nonostante la scadenza per le contrattazioni più recente sia a meno di due settimane di distanza, il 1° agosto.



Marco Bernasconi Trading






Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo