⚡ Sorpresa NVIDIA: numeri oltre le attese, ma il mercato resta spiazzato
📊 Titolo del giorno che acquisterò oggi – 28 agosto 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.
📚 Dettagli dell’analisi
Titolo del giorno: 28 agosto 2025
💰 Costo dell'analisi: 10€
📦 Pacchetto speciale: 10 analisi a 100€, per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.
📌 Modalità di pagamento
📍 IBAN: SM36O08540 09803 000030186657
Causale: analisi del titolo del giorno (28 agosto 2025)
🚀 Perché questo titolo?
Ho individuato un titolo nascosto nella rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale.
Non è una big tech di cui tutti parlano ogni giorno, e proprio per questo potrebbe rivelarsi ancora più interessante.
Si tratta di un’azienda di piccola capitalizzazione, che lavora in un settore meno appariscente ma fondamentale: quello delle infrastrutture energetiche.
📈 Negli ultimi mesi ha battuto più volte le stime sugli utili, sorprendendo gli analisti con risultati in forte accelerazione. Le previsioni di crescita per quest’anno parlano di un aumento degli utili di quasi il 50%, e le stime per il prossimo anno sono già state riviste al rialzo.
🔥 Il titolo ha già messo a segno una performance a tripla cifra da inizio anno, superando persino alcuni colossi dell’AI. Eppure, i multipli di mercato mostrano ancora margini di crescita rispetto ad altri titoli simili del comparto tecnologico.
💡 In sintesi: una società “dietro le quinte” della rivoluzione AI, con fondamentali solidi e una traiettoria di sviluppo che potrebbe continuare a sorprendere.
👉 Vuoi sapere di quale titolo si tratta e leggere l’analisi completa con numeri, livelli tecnici e proiezioni future?
È disponibile da oggi al prezzo simbolico di 10€ sul mio sito.
📦 Oppure: pacchetto da 10 analisi a 100€, per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.
📌 Spesso le migliori occasioni si trovano proprio dove gli altri non guardano.
🔹 Disclaimer di compliance
In base alle attuali normative (come il Regolamento Europeo MiFID II, le linee guida ESMA e la normativa Consob), le mie analisi non sono in alcun modo da intendersi come sollecitazione all’investimento o consulenza personalizzata.
Il loro unico scopo è formativo, e hanno l’obiettivo di mostrare le mie personali tecniche, strategie e motivazioni operative.
Non fornisco raccomandazioni operative, ma condivido ciò che faccio per i miei investimenti personali. Su richiesta esplicita, posso farvi conoscere come opero e perché, sempre nell’ambito della formazione.
⚡ Focus di mercato: NVIDIA sorprende ma non convince
S&P raggiunge un record in vista degli utili di NVIDIA
Ieri il mercato ha registrato un’altra seduta di moderati rialzi, con gli investitori in trepidante attesa della pubblicazione del rapporto trimestrale di NVIDIA (NVDA).
L’S&P 500 è salito dello 0,24%, segnando un nuovo record di chiusura a 6.481,40 punti; il NASDAQ ha guadagnato lo 0,21% (circa 45 punti) portandosi a 21.590,14, mentre il Dow Jones è avanzato dello 0,32% (circa 147 punti) attestandosi a 45.565,23. Nel frattempo, le small cap hanno continuato a sovraperformare: il Russell 2000 è salito dello 0,64% a 2.373,80.
Le azioni di NVDA, leader indiscusso nell’intelligenza artificiale e ormai autentica superstar del mercato, hanno registrato ieri un lieve calo dello 0,09%. Al momento della stesura di questo articolo, dopo la pubblicazione del rapporto trimestrale, perdono poco più del 2%.
L’azienda ha superato sia le attese sugli utili sia quelle sui ricavi, ma una sorpresa del 5% in termini di EPS e un fatturato superiore solo dell’1,3% non bastano per una società nota per la capacità di superare ampiamente le aspettative. Inoltre, i ricavi dei data center hanno nuovamente deluso, seppure di misura, le previsioni degli analisti.
Risultati NVIDIA Q2 2025:
• Utile per azione: 1,05 $ (vs 1,00 $ attesi)
• Ricavi: 46,74 mld $ (+1,3% vs consenso)
• Anno precedente: EPS 0,68 $ e ricavi 30,04 mld $
Da inizio anno il titolo guadagna il 35,4%, ben oltre il +9,9% registrato dall’S&P 500. Negli ultimi quattro trimestri NVIDIA ha superato tre volte le stime sugli utili, confermandosi solida sul piano operativo.
Outlook: per il prossimo trimestre, attese di EPS a 1,17 $ su ricavi da 52,22 mld $; per l’intero anno fiscale, EPS 4,28 $ su circa 200 mld $. Tuttavia, le revisioni degli analisti sono state contrastanti.
Tra le altre società che hanno diffuso i risultati dopo la chiusura: Pure Storage (PSTG, +14% after-hours), Snowflake (SNOW, +13,5%), Five Below (FIVE, +3,5%). In calo invece Urban Outfitters (URBN), NetApp (NTAP) e CrowdStrike (CRWD).
Kohl’s (KSS) ha sorpreso con un +24% prima dell’apertura, mentre MongoDB (MDB) è balzata di quasi il 38% battendo ampiamente le stime di consenso.
📌 Non è raro che le azioni di NVIDIA scendano subito dopo i conti per poi recuperare nelle sedute successive. Sarà interessante valutare l’andamento nei prossimi giorni: la conference call del management sarà determinante.
Infine, venerdì è atteso il rapporto sulle spese per consumi personali (PCE): gli investitori guardano con attenzione alle prospettive di un possibile taglio dei tassi a settembre.
📲 PAMM e Social Trading - La mia Esperienza
Gentile Trader,
da oggi tutte le newsletter e gli aggiornamenti relativi al PAMM e al Social Trading saranno pubblicati direttamente in un Canale Telegram dedicato, che ho creato per condividere in modo semplice e immediato la mia esperienza personale in questo ambito.
🔹 Nome del canale:
PAMM e Social Trading - La mia Esperienza
🔗 👉 Unisciti al Canale Telegram
💬 Qui troverai:
- Le mie analisi e aggiornamenti personali
- Le performance mensili dei provider
- Le comunicazioni che prima ricevevi via email
📌 Nota di trasparenza:
In base alle attuali normative (MiFID II, ESMA, Consob), non posso promuovere e non promuovo il PAMM o il Social Trading come servizio gestito o di consulenza, ma ne parlo esclusivamente in relazione al mio utilizzo personale.
Non è un servizio offerto da Marco Bernasconi Trading. È un metodo che io personalmente utilizzo.
Chi fosse interessato può chiedermi come funziona.
Ti aspetto nel canale!
Un caro saluto,
Marco Bernasconi