S&P e NASDAQ interrompono quattro settimane di cali.

Tol Communication Srl


Report di Marco Bernasconi – 23 Marzo 2025



💡 A Wall Street si dice:

"L'investimento è una delle poche aree in cui puoi avere poca esperienza e superare qualcuno con molta esperienza, semplicemente perché la persona con molta esperienza potrebbe essere incatenata alle vecchie abitudini e agli errori passati."

– Warren Buffett





📌 Le 5 Migliori Azioni di Aprile 2025 da Mantenere fino al 30 Settembre 2025


📅 Il report è stato pubblicato l'11 marzo 2025.

📩 Gli iscritti lo ricevono automaticamente, senza dover fare nulla.






📈 Panoramica del Mercato


Il mercato non sta ancora recuperando pienamente dopo il significativo crollo delle ultime quattro settimane, ma i principali indici sono riusciti a chiudere in positivo venerdì, interrompendo così le rispettive serie di ribassi.




  • S&P 500: +0,08% → 5.667,56

  • NASDAQ: +0,52% (circa 92 punti) → 17.784,05

  • Dow Jones: +0,08% (circa 32 punti) → 41.985,35



Rendimento settimanale:



  • S&P 500: +0,5%

  • NASDAQ: +0,2%

  • Dow Jones: +1,2% (dopo cinque sedute positive)






📊 Performance dei Portafogli di Investimento


Dopo il brusco calo del mercato tra il 18 febbraio e il 13 marzo (NASDAQ -13,66%), ecco i rendimenti aggiornati dei miei portafogli:




  • 📉 Gennaio: -12,99% (⚠️ scadenza spostata da giugno a settembre)

  • 📈 Febbraio: -1,59% (⚠️ scadenza spostata da luglio a ottobre)

  • 📈 Marzo: -10,98% (⚠️ scadenza spostata da agosto a novembre)

  • 🚀 Aprile: +17,28% (✅ scadenza invariata: ottobre)



Nota: uno dei titoli di Aprile ha superato il +61,52% e tutti i titoli sono in positivo.






🧠 Riflessioni di Strategia


Il mese e mezzo di forti ribassi influenzerà inevitabilmente il resto dell’anno.


Cosa fare? Nei nostri report: niente, se non attendere un po’ di più.



Ogni titolo è stato selezionato con attenzione. I migliori titoli sono quelli che rimbalzano più in fretta quando il mercato riparte.


La discesa è avvenuta in circa 30 giorni. Ora, il tempo necessario per la ripresa è stimato in +90 giorni rispetto alla scadenza originaria del report.






🔍 Mercato: siamo al fondo?


Siamo vicini, o forse abbiamo già toccato il fondo. Tuttavia, la volatilità potrebbe non essere ancora finita. Per ora, pare trattarsi di un rimbalzo tecnico in un mercato rialzista di lungo periodo.






📰 Fattori di Mercato


Il catalizzatore di venerdì è stato un commento del presidente Trump, che ha mostrato apertura verso una maggiore flessibilità nei dazi del 2 aprile.


Il presidente della Fed di Chicago, Austan Goolsbee, ha anche segnalato il rischio di un possibile “impulso stagflazionistico”, pur sottolineando la solidità dell’economia e lasciando aperta la porta a futuri tagli dei tassi nei prossimi 12-18 mesi.






📉 Dati Societari



  • FedEx (FDX): -6,5% dopo il terzo taglio consecutivo delle stime 2025.

  • Nike (NKE): -5,5% per guidance deludenti, nonostante ricavi e utili oltre le attese.



Entrambe le aziende devono affrontare sfide strutturali complesse, amplificate dal contesto geopolitico e macroeconomico.






📅 Dati in Arrivo


Venerdì sarà pubblicato l’indice PCE, l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed:



  • +0,3% su base mensile

  • +2,5% su base annua


Un ulteriore rallentamento sarebbe ben accolto, ma le tensioni sui dazi potrebbero annullarne l’effetto positivo.






🚀 Opportunità di Investimento


La volatilità è anche un’opportunità. Una strategia disciplinata permette di ottenere vantaggi nei momenti di instabilità.






📚 I 12 Report di Marco Bernasconi



  • 💰 Singolo Report: 90€

  • 💎 Abbonamento Annuale (12 report): 540€ (45€/report – sconto del 50%)



📌 Modalità di Pagamento



  • 💳 Bonifico bancario

  • 📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657



📞 Contatti per informazioni o abbonamenti







📢 Prendi in mano il tuo futuro finanziario oggi stesso!


🚀 Buon trading a tutti!






Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo