Modesto calo dai massimi mentre riemergono i timori sui dazi.

Tol Communication Srl

📩 Oggetto: Un risultato che parla da sé – oltre il 5% al mese con il metodo PAMM



Caro investitore nel trading passivo PAMM,



a distanza di qualche settimana dal vostro ingresso nel sistema PAMM, sento il bisogno di scrivervi personalmente per condividere con voi una riflessione che parte dai numeri, ma tocca anche la fiducia che mi avete accordato.



🎯 L’obiettivo dichiarato, un rendimento del 5% mensile, non solo è stato raggiunto, ma superato.



Siamo ampiamente sopra la soglia del 60% su base annua, un risultato che oggi non è più solo una mia esperienza personale o una promessa ben raccontata, ma una realtà concreta che anche voi state vivendo in prima persona.



In questi mesi abbiamo attraversato mercati estremamente volatili, tra crisi geopolitiche, tensioni internazionali e instabilità economiche (Trump, Israele-Iran, ecc.).



Eppure, la stabilità del rendimento del sistema PAMM non ha vacillato.



Questo rafforza la mia convinzione che ci troviamo davanti a un modello di investimento moderno, solido e ben strutturato, capace di adattarsi anche in contesti difficili.



Per molti di voi questo è stato il primo passo nel mondo degli investimenti automatici, e so quanto può sembrare tutto “troppo bello per essere vero”. Ma oggi siete testimoni diretti del fatto che:




  • I profitti sono reali.

  • Non ci sono costi nascosti.

  • Depositi e prelievi sono sempre liberi.



🔐 E soprattutto: il controllo dei vostri fondi resta sempre nelle vostre mani.



So che in estate, tra un aperitivo e una conversazione con amici, vi troverete a raccontare questa esperienza… e qualcuno probabilmente non ci crederà. E sapete perché? Perché questo strumento non è pubblicizzato, non è venduto da banche o promotori. È ancora poco conosciuto.



E proprio per questo, vi invito a essere consapevoli del fatto che state vivendo qualcosa di esclusivo. Non è solo una questione di rendimento, ma anche di accesso.



Il sistema, infatti, prevede anche piani di rischio più contenuti, ideali per capitali importanti, con una logica ancora più prudente: ad esempio, un piano che mira al +20% annuo con solo il 10% di rischio massimo.



Tutto questo sempre con la caratteristica distintiva del sistema PAMM:



📈 un VAR (rapporto profitto/rischio) di 2:1, ovvero il profitto atteso è il doppio del rischio accettato.



💼 Vi ricordo inoltre che, se desiderate modificare il profilo rischio/rendimento del vostro investimento o aumentare il capitale investito, potete contattarmi in qualsiasi momento.



Sarà mia cura aggiornare i parametri del vostro conto di trading secondo le vostre nuove indicazioni, che si tratti di una variazione del rischio, di un aumento del capitale o di entrambi.



📞 Per ogni chiarimento o richiesta di aggiornamento, sono sempre a disposizione:



📧 info@marcobernasconitrading.com

📱 WhatsApp: 335 8120855



Sapevamo che i dazi sarebbero tornati alla ribalta questa settimana, e il Presidente Trump non ha perso tempo lunedì minacciando dazi su diversi Paesi, a cui ne seguiranno altri. Le azioni sono scese durante la sessione, ovviamente, ma gli investitori sono rimasti relativamente calmi e hanno mantenuto i ribassi moderati.



Abbiamo avuto una piacevole tregua da tutte le discussioni sui dazi, ma la pausa di 90 giorni sarebbe scaduta mercoledì. Il Presidente degli Stati Uniti ha effettivamente prorogato la pausa fino al 1° agosto, ma ha anche inviato lettere a diversi Paesi delineando potenziali dazi sulle merci importate. I dazi del 25% su Giappone e Corea del Sud, ad esempio, sono praticamente gli stessi annunciati il Giorno della Liberazione.



Ma non è tutto. Il Presidente prevede anche di imporre un ulteriore dazio del 10% su qualsiasi Paese che si allinei alla coalizione BRICS, che ha definito politiche "antiamericane".



Il Dow Jones ha perso lo 0,94% (circa 422 punti) ieri, attestandosi a 44.406,36, mentre il NASDAQ ha perso lo 0,92% (circa 188 punti) a 20.412,52. L'S&P ha registrato un andamento leggermente migliore, con un calo dello 0,79% a 6.229,98.



Dopo un rally incessante che ha spinto il NASDAQ e l'S&P a nuovi massimi in quattro delle ultime cinque sedute, le azioni erano in ritardo per una flessione. Le notizie commerciali di ieri sono state più che sufficienti per una pausa, sebbene i principali indici abbiano recuperato i minimi entro la fine della seduta.



Le discussioni sui dazi hanno causato il crollo di tutto all'inizio di quest'anno. Tuttavia, abbiamo già visto come il mercato ha gestito la precedente fase ribassista dei dazi. Alla fine, si è trattato di un'ottima opportunità di acquisto. La sensazione non è minimamente ribassista come l'ultima volta. Per me, sembra un buon momento per prendersi una pausa.



Ricordiamo che le azioni sono crollate di circa il 10% nei due giorni successivi al Giorno della Liberazione, il 2 aprile, con il NASDAQ rapidamente entrato in territorio ribassista e l'S&P che si è avvicinato molto. Quindi, è positivo che gli investitori si siano abituati alle discussioni sui dazi, perché ne sentiremo parlare molto di più. Speriamo che ciò includa anche qualche progresso sui nuovi accordi commerciali.



Il mese di luglio è stato piuttosto rialzista nel tempo, e questo in genere si verifica negli anni post-elettorali. Ma non sarebbe poi così sorprendente vedere una piccola pausa qui, con i dazi di Trump che tornano al centro della scena. Vedremo come si evolverà la situazione da qui in poi.



Oggi desidero presentarvi i risultati aggiornati dei miei portafogli, ai quali è possibile abbonarsi:




  • Portafoglio MIB 40

    (Incluso nell’abbonamento Equistat)

    È un portafoglio che effettua operazioni quotidiane sui titoli del MIB 40, principale indice del mercato italiano.

    Performance a un anno: +16,87%.

    Benchmark di riferimento: FTSE MIB, che nello stesso periodo ha registrato un +17,03%.


  • Portafoglio BEST BRANDS

    (Incluso nell’abbonamento Equistat)

    Trada quotidianamente i 34 migliori titoli del mercato USA.

    Performance a un anno: +34,86%.

    Benchmark di riferimento: S&P 500, che nello stesso periodo ha registrato un +12,79%.


  • Portafoglio "Obiettivo 75% – Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025"

    Questo portafoglio prevede l’acquisto annuale di 10 titoli selezionati, mantenuti per l’intero anno solare.

    I titoli possono essere rivisti e modificati nel corso dell’anno, ma finora, nel 2025, non è ancora stata effettuata alcuna revisione.

    Performance attuale: +9,51%.

    Sulla base di calcoli matematici, è lecito aspettarsi una performance finale intorno al +20%, con la speranza di ottenere anche di più. Vedremo come si evolverà.

    È possibile abbonarsi a questo portafoglio in qualunque momento dell’anno. L’abbonamento ha una durata di 365 giorni solari: ciò significa che, ad esempio, chi si abbona oggi potrà seguire l’evoluzione del portafoglio fino al medesimo giorno dell’anno successivo. Inoltre, il 1° gennaio 2026, riceverà i 10 titoli selezionati per l’anno nuovo.


  • Portafoglio "Oltre il Bitcoin"

    Pensato per chi è attratto dalla crescita del Bitcoin, ma preferisce non possederlo direttamente, evitando la complessità dei wallet e le problematiche legate alla sicurezza.

    Performance attuale: +7,88%.

    Questo è il momento in cui mi aspetto numeri molto significativi: il Bitcoin si sta avvicinando al suo massimo storico, attualmente intorno ai 109.000 $, con un precedente record di circa 111.000 $.

    È possibile abbonarsi in qualsiasi momento dell’anno, scegliendo tra abbonamento mensile, trimestrale, semestrale o annuale.

    Attualmente il portafoglio include 11 titoli, aggiornati con una rotazione media di 3-4 titoli al mese.

    Tra questi, alcuni hanno registrato performance straordinarie: uno ha superato il +120% in poche settimane, altri sono a +70% e +50%.


  • Portafoglio "One Shot per l’Investitore di Valore"

    Pensato per chi desidera puntare su titoli solidi e redditizi, capaci di resistere nei momenti di incertezza grazie a una bassa esposizione debitoria e all’erogazione di dividendi.

    Performance attuale: +71,59%.

    È possibile abbonarsi in qualunque momento dell’anno, con un abbonamento annuale al costo di soli €300.

    Attualmente il portafoglio comprende 21 titoli, soggetti a revisione con un ritmo di 2-3 titoli al mese.

    Le potenzialità sono concrete:

    • 2 titoli hanno superato il +480%,

    • 3 titoli sono oltre il +100%,

    • gli altri oscillano tra il +50% e il +80%.



📌 Tutti questi abbonamenti sono disponibili nella sezione “Abbonamenti” del mio sito web.



📌 Modalità di pagamento:




  • 💳 Bonifico bancario

  • 📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657



📞 Contatti per ulteriori informazioni:




  • 📧 info@marcobernasconitrading.com

  • 📞 335 8120855



Marco Bernasconi Trading



Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo