Marco Bernasconi – 12 maggio 2025
Le strategie automatizzate non dormono. Quando il mercato si muove, un sistema ben progettato è già pronto a reagire. Non fa previsioni, segue la struttura del mercato secondo regole matematiche.
📊 Oggi il mio conto ha generato: +0,37%
📈 Obiettivo annuo: +66% | Rischio/Reward: 2:1
🔒 Questo è un esempio reale, non un consiglio finanziario.
📞 Vuoi capire se può funzionare anche per te? Scrivimi:
📧 info@marcobernasconitrading.com | WhatsApp: 335 8120855
📌 PAMM con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito
Con le due maggiori economie mondiali che si preparano ai negoziati commerciali nel fine settimana, le azioni non hanno registrato grandi movimenti nella seduta di venerdì. Sfortunatamente, questo significa che i principali indici non sono riusciti a registrare la terza settimana consecutiva di guadagni, sebbene le perdite siano state modeste.
📋 Chiusura di venerdì:
- 📊 NASDAQ: +0,00% → 17.928,92 (invariato, ma tecnicamente in rialzo di meno di un punto)
- 📉 S&P 500: -0,07% → 5.659,91
- 📉 Dow Jones: -0,29% (–119 punti) → 41.249,38
📋 Perdite settimanali:
- 📉 NASDAQ: –0,3%
- 📉 S&P: –0,5%
- 📉 Dow Jones: –0,2%
📌 Se c'è una notizia che non viene trattata dalla stampa è che i volumi di mercato sono significativamente al di sotto del loro livello di tendenza.
Con il mercato molto indeciso ultimamente, la mancanza di volumi consentirà un drastico movimento in un senso o nell'altro.
📉 La recessione che non arriverà ha bloccato molti investitori.
💡 Questo sarà un grande vento a favore per noi nei prossimi mesi, perché c'è semplicemente troppa liquidità in sospeso e alla fine tornerà a confluire nelle azioni.
📌 Forse i colloqui commerciali di questo fine settimana tra Stati Uniti e Cina forniranno la brezza per gonfiare le vele del mercato.
📋 Agenda:
- ✈️ Il Segretario al Tesoro Scott Bessent si recherà in Svizzera
- 🤝 Obiettivo: incontro con funzionari della seconda economia mondiale
- 🇺🇸🇬🇧 Il quadro commerciale tra USA e Regno Unito annunciato ieri è stato uno sviluppo positivo
- 🎯 Ma l’obiettivo vero è un accordo con la Cina
Il mercato non si aspetta un accordo rivoluzionario, ma è ottimista sul fatto che il dialogo possa generare notizie positive e dare impulso ai listini. Trump ha persino osservato che i dazi del 145% sulla Cina dovrebbero essere ridotti.
📊 Il mercato ora ci sta dicendo due cose:
- 📉 È da aspettarsi una risoluzione più rapida del previsto alle guerre commerciali
- 💰 L’inflazione rimarrà sotto controllo → la Fed potrà riprendere i tagli ai tassi
- 📈 Risultato atteso: spinta ulteriore ai prezzi azionari
⚠️ Naturalmente, sappiamo tutti che l'ottimismo del mercato può cambiare da un momento all'altro.
📋 Eventi chiave in arrivo:
- 📆 Colloqui USA-Cina nel weekend
- 📊 Indice dei Prezzi al Consumo (IPC): domani
- 📊 Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI): giovedì
📌 Dati recenti erano incoraggianti, ma ora tutto viene letto alla luce dei dazi.
📌 Powell ha dichiarato che il conflitto commerciale può impattare negativamente entrambi gli obiettivi del doppio mandato Fed.
📋 Prossimi report sugli utili:
- 💼 Cisco (CSCO)
- 🛒 Walmart (WMT)
- 🌐 Alibaba (BABA)
- 🚜 Deere (DE)
- 💻 Applied Materials (AMAT)
📌 Walmart in particolare ha performato meglio di:
- 🏬 Target (TGT)
- 📦 Amazon (AMZN)
- 🧠 La maggior parte dei Magnificent 7
📆 Risultati attesi: giovedì 15 maggio
🧪 Sarà interessante vedere se il titolo manterrà lo slancio post-report.
📌 Walmart darà il via al ciclo di reporting Q1 per i retailer “convenzionali”.
📌 Il resto del gruppo seguirà dalla prossima settimana.
📊 Il report di Walmart sarà chiave:
- 📉 Misurerà l’impatto del nuovo regime tariffario
- 🛍️ Indicherà le tendenze generali di spesa dei consumatori
Marco Bernasconi Trading