Analisi 12 agosto 2025
Inizio di settimana a rilento con i dati CPI in arrivo
Fine settimana positivo con il NASDAQ a un nuovo massimo storico
Titolo del giorno che acquisterò oggi 12 agosto 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.
📚 Titolo del giorno che acquisterò oggi – oggi 12 agosto 2025
💰 Costo dell'analisi: 10€
📦 Oppure puoi acquistare il pacchetto da 10 analisi a 100 euro per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.
📌 Modalità di pagamento:
📍 IBAN: SM36O08540 09803 000030186657
Causale: analisi del titolo del giorno (oggi 12agosto 2025)
🔒 Titolo del Giorno – oggi 12 agosto 2025
💰 C’è un titolo nel settore finanziario digitale che sta macinando risultati da record… lontano dai riflettori.
Mentre i grandi nomi della tecnologia monopolizzano l’attenzione, questa società sta battendo le stime di Wall Street da ben 10 trimestri consecutivi. E lo fa con un modello di business solido, profittevole e scalabile, che unisce tecnologia e finanza in un mix perfetto.
📊 I numeri sono impressionanti:
- Crescita dei ricavi prevista +19,57% quest’anno e +16,26% il prossimo
- EPS in aumento del +32,35% quest’anno e del +16,27% il prossimo
- P/E forward di appena 8,51: crescita a prezzo scontato
- Stime degli analisti riviste al rialzo sia per il 2025 che per il 2026
Il punto di forza? Un sistema di sottoscrizione basato sull’IA, capace di adattarsi in tempo reale alle condizioni macroeconomiche e mantenere alta la redditività anche quando il contesto è complesso.
📈 In un momento in cui molte fintech sono sopravvalutate, questa azienda rappresenta un’occasione rara di crescita a valutazioni contenute.
🎯 Ho spiegato tutto nella mia analisi di oggi, 12 agosto 2025: motivazioni, livelli tecnici e strategia operativa.
💶 Prezzo dell’analisi: 10 euro.
📦 Oppure puoi acquistare il pacchetto da 10 analisi a 100 euro per ricevere tutte le prossime senza rifare ogni volta il pagamento.
👉 Leggi ora l’analisi completa e scopri perché questo titolo potrebbe essere protagonista assoluto dei prossimi mesi:
🔹 Disclaimer di compliance
In base alle attuali normative (come il Regolamento Europeo MiFID II, le linee guida ESMA e la normativa Consob), le mie analisi non sono in alcun modo da intendersi come sollecitazione all’investimento o consulenza personalizzata.
Il loro unico scopo è formativo, e hanno l’obiettivo di mostrare le mie personali tecniche, strategie e motivazioni operative.
Non fornisco raccomandazioni operative, ma condivido ciò che faccio per i miei investimenti personali. Su richiesta esplicita, posso farvi conoscere come opero e perché, sempre nell’ambito della formazione.
Inizio di settimana a rilento con i dati CPI in arrivo
Dopo aver messo insieme una solida performance la scorsa settimana, le azioni hanno avuto difficoltà ad alzarsi dal letto lunedì mentre gli investitori aspettano i dati sull'inflazione che potrebbero influenzare la prossima mossa della Fed.
Il NASDAQ è sceso da un massimo storico oggi dello 0,30% (o circa 64 punti) a 21.385,40. L'S&P ha iniziato questa sessione a meno di un punto dal suo stesso traguardo, ma ha chiuso in ribasso dello 0,25% a 6.373,45. Il Dow Jones ha perso lo 0,45% (circa 200 punti) a 43.975,09.
Il presidente Trump ha rinviato di altri 90 giorni l'inasprimento dei dazi sulla Cina, mentre i due paesi negoziano un accordo più duraturo. Tuttavia, il mercato è molto più concentrato sul rapporto sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) di domani, che potrebbe influire sulla decisione della Fed sui tassi nella riunione di settembre. Il mese scorso, questo rapporto era leggermente più caldo del previsto.
L'IPC è previsto per domani, quindi vedremo a che punto siamo con l'inflazione e cosa può fare la Fed sui tassi. Aspettatevi uno 0,2% sul mese e un 2,8% su base annua. Il core si aspetta uno 0,3%. Qualsiasi valore superiore alle aspettative sarà considerato ribassista, ma uno o due tick non saranno troppo dannosi.
Qualsiasi cosa come previsto o inferiore dovrebbe portare a un'offerta. Non ho idea di questo, ma ho notato che i prezzi delle materie prime iniziano a salire, escluso il settore energetico.
E ci sono altri dati che gli investitori osserveranno più avanti nel corso della settimana, con l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) di giovedì e le vendite al dettaglio di venerdì. Lo strumento CME FedWatch attualmente stima che le probabilità di un taglio alla riunione di settembre siano superiori all'85%. Quel numero è davvero schizzato alle stelle dopo un rapporto sulle buste paga non agricole più debole del previsto all'inizio di questo mese.
Vedremo anche molti commenti da parte dei funzionari della Fed questa settimana. E non dimentichiamo che il Simposio sulla politica economica di Jackson Hole è previsto per il 21-23 agosto, tra i dati sull'inflazione di questa settimana e la prossima riunione della Fed.
PAMM e Social Trading - La mia Esperienza
Gentile Trader,
da oggi tutte le newsletter e gli aggiornamenti relativi al PAMM e al Social Trading saranno pubblicati direttamente in un canale Telegram dedicato, che ho creato per condividere in modo semplice e immediato la mia esperienza personale in questo ambito.
🔹 Nome del canale:
PAMM e Social Trading - La mia Esperienza
🔗 Clicca qui per accedere e unirti subito:
👉 https://t.me/+Mi_AJuTEK-81M2Jk
💬 Qui troverai:
- Le mie analisi e aggiornamenti personali
- Le performance mensili dei provider
- Le comunicazioni che prima ricevevi via email
📌 Nota di trasparenza:
In base alle attuali normative (MiFID II, ESMA, Consob), non posso promuovere e non promuovo il PAMM o il Social Trading come servizio gestito o di consulenza,
ma ne parlo esclusivamente in relazione al mio utilizzo personale.
Non è un servizio offerto da Marco Bernasconi Trading. È un metodo che io personalmente utilizzo.
Chi fosse interessato può chiedermi come funziona.
Ti aspetto nel canale!
Un caro saluto,
Marco Bernasconi