Il rally continua a maggio mentre il NASDAQ cancella le vendite dei dazi

Tol Communication Srl

Marco Bernasconi – 2 maggio 2025
Amici trader,

🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:

  • In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il PAMM con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.

📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a: info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al: 335 8120855

Ieri, le azioni hanno esteso il loro rally fino a maggio, con le Big Tech in testa dopo un paio di report sugli utili positivi. I principali indici azionari sono tutti in solido rialzo per la settimana in vista di venerdì, ma ci sono alcune sfide da superare con altri due report di Mag 7 e gli importantissimi dati sulle buste paga non agricole.
Sapevamo che il mercato avrebbe avuto notizie positive da digerire ieri, poiché Microsoft (MSFT) e Meta Platforms (META) hanno entrambe superato le stime nei loro report della sera precedente. Ancora più incoraggiante, le due aziende hanno entrambe espresso fiducia nel proseguimento degli investimenti nell'intelligenza artificiale, nonostante le persistenti preoccupazioni di DeepSeek e la continua incertezza sui dazi. Le azioni di MSFT sono salite del 7,6% oggi, mentre META è salita del 4,2%.

📋 Indici di giornata

  • 📈 Il NASDAQ è balzato dell'1,52% (pari a circa 264 punti) oggi a 17.710,74, il che significa che ha recuperato completamente le vendite del "Giorno della Liberazione". (L'indice era a 17.601,05 il 2 aprile prima dell'annuncio.)
  • 📈 L'S&P è salito dello 0,63% oggi a 5.604,14
  • 📈 Il Dow Jones è salito dello 0,21% (circa 83 punti) a 40.752,96
Sebbene questi indici non siano stati così dinamici come la loro controparte a forte vocazione tecnologica, vantano comunque una serie impressionante di otto giorni di rialzo.

È stato un inizio di maggio solido, dopo che le azioni hanno messo a segno un drammatico rimbalzo mensile ad aprile. Il NASDAQ è avanzato di quasi lo 0,9% il mese scorso, mentre l'S&P e il Dow Jones sono scesi rispettivamente solo dello 0,8% e del 3,3%.

📉 Note meno positive

  • Il mercato non è stato soddisfatto delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione che hanno raggiunto il massimo degli ultimi due mesi a 241.000, superando le aspettative di poco più di 220.000.
  • Il rapporto conferma le preoccupazioni persistenti circa una recessione, soprattutto dopo aver appreso ieri che il PIL si è contratto dello 0,3% nel primo trimestre e che i posti di lavoro privati sono aumentati di sole 62.000 unità ad aprile.

📊 Segnale misto

  • Sul fronte più positivo, l'indice ISM manifatturiero si è attestato al 48,7%, un'ulteriore contrazione rispetto al 49% di marzo, ma superiore alle aspettative, attestandosi al 47,8%.

📋 Report sugli utili post chiusura

  • Amazon (AMZN) ha pubblicato una sorpresa sugli utili di quasi il 18%
  • Apple (AAPL) del 2,5%
  • A differenza dei report di ieri sera, tuttavia, entrambi i titoli sono in calo dopo la chiusura delle attività, al momento della stesura di questo articolo, con AMZN in calo dell'1,4% e AAPL in calo del 2,9%

La reazione negativa potrebbe essere dovuta, in parte, al nervosismo in vista dell'evento principale di venerdì: il report sui posti di lavoro non agricoli. Come accennato in precedenza, abbiamo già ricevuto alcuni report scoraggianti per il mercato del lavoro. Quindi, se oggi il numero dovesse scendere al di sotto delle aspettative, ovvero intorno ai 130.000, ciò avrebbe probabilmente un impatto notevole su un mercato già in difficoltà.

📈 Trend settimanale

  • I principali indici sono tutti in rialzo di ben oltre l'1% per la settimana fino a venerdì
  • Il NASDAQ in testa con un rialzo dell'1,9%
  • Se ci riuscissero, segnerebbe la terza settimana vincente delle ultime quattro
Naturalmente, tutto dipende dal prossimo rapporto sull'occupazione... e da eventuali notizie a sorpresa sui dazi.

Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo