Marco Bernasconi – 26 aprile 2025
Amici trader,
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il PAMM con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
- 📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a: info@marcobernasconitrading.com
- 📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al: 335 8120855
Questa settimana il NASDAQ ha registrato un'impressionante crescita del 6,7%, segnando la quarta giornata consecutiva di rialzi. Venerdì, l'indice ha guadagnato l'1,26%, chiudendo a 17.382,94 punti, grazie alla spinta dei titoli tecnologici. 🚀
Alphabet (GOOGL) ha contribuito significativamente a questo slancio, con un incremento dell'1,7% dopo la pubblicazione di un solido report del primo trimestre che ha superato le stime di consenso sia in termini di ricavi che di utili. 📊
Anche gli altri membri del gruppo "Magnificent Seven" hanno mostrato performance positive:
- Tesla (TSLA) ha registrato un notevole aumento del 9,8%, sostenuto dall'annuncio del Dipartimento dei Trasporti riguardante un nuovo quadro normativo per le auto a guida autonoma. 🚗
- NVIDIA (NVDA) ha chiuso la sessione con un rialzo del 4,3%.
Parallelamente:
- L'S&P 500 è salito dello 0,74% a 5.525,21 punti
- Il Dow Jones ha registrato un modesto incremento dello 0,05%, chiudendo a 40.113,50 punti
Su base settimanale:
- L'S&P 500 ha guadagnato il 4,6%
- Il Dow Jones ha guadagnato il 2,5%
Sul fronte politico, il presidente Trump ha dichiarato che la Cina deve offrire concessioni agli Stati Uniti prima di considerare una riduzione dei dazi, aggiungendo che un'ulteriore pausa è "improbabile". Tuttavia, il mercato ha mostrato resilienza, evitando reazioni eccessive a queste dichiarazioni. 💬
Questo potrebbe indicare che l'isteria legata ai dazi sta diminuendo, soprattutto dopo che il presidente ha attenuato i toni all'inizio della settimana, affermando di non avere intenzione di rimuovere il presidente della Fed, Jerome Powell.
🔮 Guardando alla prossima settimana:
L'attenzione degli investitori si concentrerà sugli utili di importanti aziende tecnologiche:
- 📅 Mercoledì: risultati di Microsoft (MSFT) e Meta Platforms (META)
- 📅 Giovedì: risultati di Apple (AAPL) e Amazon (AMZN)
Questi report saranno cruciali per valutare la salute del settore tecnologico, soprattutto considerando che il gruppo "Magnificent Seven" ha avuto performance altalenanti quest'anno, con una sottoperformance accentuata durante la correzione del mercato iniziata dal picco di febbraio 2025.
Le aspettative per gli utili del gruppo nel primo trimestre del 2025 prevedono:
- 📈 Un aumento del 19,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
- 💵 Un incremento dei ricavi del 10,9%
Queste proiezioni combinano i risultati effettivi di Alphabet e Tesla con le stime per gli altri membri del gruppo, i cui report saranno pubblicati nei prossimi giorni.
Oltre ai giganti tecnologici, la prossima settimana vedrà la pubblicazione degli utili di numerose altre aziende di rilievo:
- Martedì: Visa (V) e Coca-Cola (KO)
- Mercoledì: Qualcomm (QCOM) e Caterpillar (CAT)
- Venerdì: ExxonMobil (XOM) e Chevron (CVX)
Auguro a tutti buon trading. 📈