Il Dow interrompe la serie di cali di 10 giorni nonostante un rally fallito.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi 20 Dicembre 2024.

    A Wall Street si dice:
    "Non permettere mai alle emozioni di guidare le tue decisioni di investimento."
    Warren Buffet

    La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.


    Abbonati anche solo per 1 mese


    OLTRE IL BITCOIN


    Scopri "Oltre il Bitcoin" – Abbonati al Portafoglio che Sta Cambiando le Regole!


    🎯 Vedi con i tuoi occhi i risultati del nostro metodo!


    Abbonati anche solo per 1 mese al portafoglio "Oltre il Bitcoin", la nostra strategia esclusiva per investire nella tecnologia blockchain e oltre.


    Cosa ottieni con questo breve abbonamento:



    • 📈 Accesso immediato ai nostri titoli selezionati.

    • 💡 Aggiornamenti strategici per seguire le mosse più intelligenti sul mercato.

    • 🔍 Una visione esclusiva dei rendimenti reali e dei nostri risultati recenti.


    🚀 I numeri parlano da soli:


    Negli ultimi giorni abbiamo suggerito tre titoli straordinari nel nostro portafoglio "Oltre il Bitcoin". Tutti e tre stanno registrando risultati eccellenti e rappresentano ancora oggi un ottimo affare per chi desidera cogliere l’occasione.


    Come abbonarsi?



    1. Contattaci via email o telefono:

      📧 info@marcobernasconitrading.com

      📞 3358120855

    💡 Investi nel futuro, senza rischi iniziali. Prova "Oltre il Bitcoin" oggi stesso!


    L'abbonamento similarmente agli altri miei portafogli ha i seguenti costi:



    • Mensile - € 90/mese: "Oltre il Bitcoin: Investire nella Tecnologia che Cambia il Mondo".

    • Trimestrale - € 72/mese: "Oltre il Bitcoin: Investire nella Tecnologia che Cambia il Mondo". 216€ invece di 270€ sconto 20%

    • Semestrale - € 63/mese: "Oltre il Bitcoin: Investire nella Tecnologia che Cambia il Mondo". 378€ invece di 540€ sconto 30%

    • Annuale - € 57/mese: "Oltre il Bitcoin: Investire nella Tecnologia che Cambia il Mondo". 684€ invece di 1.080€ sconto 36%


    Metodo di pagamento: Pagamento tramite conto corrente bancario.



    • Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.

    • IBAN: SM36O0854009803000030186657

    • Causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading


    Un potenziale rimbalzo dopo l’epica svendita di mercoledì ha vacillato ieri. Tuttavia, in un sviluppo piuttosto ironico, il Dow è riuscito a porre fine alla sua più lunga serie di perdite degli ultimi 50 anni.
    L’indice è salito di oltre 450 punti nel suo massimo intraday, ma ha dovuto accontentarsi di un guadagno di appena lo 0,04% (o poco più di 15 punti), chiudendo a 42.342,24. Un risultato modesto, ma sufficiente per interrompere una serie di 10 giorni di perdite, un record negativo che non si verificava dal 1974. L’ultima volta che il Dow aveva chiuso in rialzo era stato il 4 dicembre, quando si trovava sopra i 45.000 punti.
    Nel frattempo, l’S&P 500 è sceso dello 0,09%, chiudendo a 5867,08, mentre il NASDAQ ha perso lo 0,10% (quasi 20 punti), chiudendo a 19.372,77. Bisogna tornare a fine settembre per trovare un’occasione in cui il Dow abbia registrato un guadagno mentre gli altri due indici principali hanno chiuso in ribasso.




    Gli investitori sono ancora sotto shock per una delle peggiori sedute dell’anno, verificatasi mercoledì, a seguito dei commenti deludenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, dopo la riunione di dicembre. Sebbene Powell abbia elogiato la solidità del mercato, il comitato ha annunciato il terzo taglio consecutivo dei tassi, come ampiamente previsto. Tuttavia, Powell ha anche segnalato l’intenzione di effettuare solo altri due tagli nel 2025, invece dei quattro precedentemente previsti. Questo ha disatteso le aspettative del mercato, causando un forte calo.
    Mercoledì, il NASDAQ è crollato del 3,6%, l’S&P 500 ha perso quasi il 3% e il Dow è sceso del 2,6% (pari a 1123 punti). Si è trattato di un ritiro significativo, probabilmente necessario, ma gli investitori sembrano essere vittime di un pregiudizio di recenza, reagendo in modo eccessivo a una singola seduta negativa. Tutti i segnali indicano che il mercato rialzista potrebbe continuare.
    Intanto la tecnologia blockchain ha iniziato a rivoluzionare il mondo moderno e sta già avendo un impatto su praticamente ogni settore.
    Blockchain fornisce un registro digitale incorruttibile per le transazioni. Questa tecnologia radicale viene sfruttata per aumentare velocità, risparmi e sicurezza nei settori bancario, sanitario, immobiliare, legale e persino agricolo.
    Il nostro portafoglio scava sotto l'hype e la volatilità di Bitcoin ed Ethereum per attingere alla tecnologia che li guida. Questo nuovo "Internet of Money" potrebbe essere sconvolgente come Internet stesso. Entro il 2029, si prevede che la sua crescita raggiungerà quasi $ 163,8 miliardi e entro il 2030 genererà più di $ 3,1 trilioni di nuovo valore aziendale in tutti i settori.
    Ho creato un portafoglio proprio per seguire tutti i titoli che ruotano intorno al mercato delle criptovalute e della blockchain il nome di questo portafoglio è "Oltre il Bitcoin: Investire nella Tecnologia che Cambia il Mondo". In questa analisi trovate tutte le informazioni su come abbonarsia questo portafoglio.




    Non c’è tregua per gli investitori, poiché oggi sarà pubblicato l’indice PCE (Personal Consumption Expenditures), che il mercato seguirà con attenzione, dato il recente atteggiamento aggressivo della Fed. La lettura del mese scorso era in linea con le aspettative, ma gli investitori sono sempre più frustrati dalla mancanza di progressi significativi nell’abbassare l’inflazione.
    La volatilità potrebbe non essere ancora terminata, con una nuova lettura dell’inflazione in arrivo e la minaccia di un imminente blocco del governo. Tuttavia, alcune aree del mercato, come le società a piccola e media capitalizzazione, mostrano segnali di essere fortemente ipervendute. La pressione di vendita in queste aree sembra iniziare a diminuire, rendendo probabile un rimbalzo più ampio prima della fine dell’anno.
    In conclusione, sembra che ci aspetti una settimana piuttosto difficile per le azioni, con un venerdì particolarmente cruciale all’orizzonte.







    Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"



    In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.

    Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.

    Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica.

    Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:



    • Oggi propongo alla vostra attenzione:
      MicroStrategy (MSTR)



    Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.





Vuoi ottenere risultati straordinari nel trading azionario? Abbonati a Equistat MIB 40!


Se sei un appassionato di investimenti in azioni ma desideri concentrarti sul mercato italiano, Equistat MIB 40 è la soluzione perfetta per te!


Cosa è Equistat?

Equistat è il mio innovativo sistema di trading basato su statistiche equilibrate. Questa strategia si focalizza sull'acquisto di titoli che devono essere ceduti nel giro di poche settimane, garantendo un approccio dinamico e redditizio al trading azionario.


Equistat MIB 40: I migliori 40 titoli di Borsa Milano

Il portafoglio Equistat MIB 40 raccoglie i migliori 40 titoli della Borsa di Milano, offrendo un'opportunità unica di investire nei titoli italiani più promettenti. Negli ultimi anni, questo portafoglio ha dimostrato un andamento lineare e ha ottenuto una performance annuale del 44,29%, superando altri indici di mercato come FTSE MIB, DAX Tedesco e Eurostoxx 50.


Copy Trading Statistico

Grazie alla mia strategia di trading, puoi beneficiare del copy trading statistico su Equistat MIB 40. Basta abbonarsi mensilmente, trimestralmente, semestralmente o annualmente per iniziare a ottenere risultati straordinari nel trading azionario.


Come abbonarsi

Visita il mio sito web Marco Bernasconi Trading e accedi alla sezione "Abbonamenti Equistat" per scoprire tutti i dettagli sull'abbonamento mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue strategie di trading e ottenere risultati straordinari con Equistat MIB 40! 🌟


Inizia oggi stesso il tuo viaggio verso il successo nel trading azionario con Equistat MIB 40. #Trading #EquistatMIB40 #BorsaMilano #CopyTrading #Investimenti #Successo



Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi sulle nostre attività di trading.

Cordiali saluti,

Marco Bernasconi Trading.




Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.


  • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico

  • Prova gratuitamente il mio servizio qui

  • O contattami per avere maggiori informazioni qui

  • Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo