Azioni ancora contrastanti prima del primo rapporto dei "Magnifici 7”.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi 23 ottobre 2024.

    A Wall Street si dice:
    "Il mio consiglio a un giovane è di investire il tempo nella ricerca di conoscenze, in modo che possa trovare l'opportunità giusta quando si presenta."
    Warren Buffet

    La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.


    Oggi voglio parlare del corretto metodo di come seguire in miei report Azionari.
    I miei report escono con regolarità, e quindi il mio consiglio è di seguire questo metodo di investimento:

    • 1. Statisticamente, mediamente ognuno dei miei report batte regolarmente l'indice S&P 500.

    • 2. In media, rilascio un nuovo report ogni 20 giorni.

    • 3. Per mantenere un investimento regolare, acquisto mediamente un report al mese.

    • 4. Ogni report contiene da 3 a 5 titoli.

    • 5. L'importo da investire in ogni report è soggettivo, ma dovrebbe essere proporzionale all'importo investito nei report successivi.

    • 6. Ad esempio, se il mio capitale totale è di 100%, dovrei investire il 10% di questa somma nel primo report e suddividerlo tra i titoli presenti nel report.

    • 7. Questa procedura verrà ripetuta per ogni report successivo.

    • 8. Mantengo i titoli del report in portafoglio per un massimo di un anno dalla data di pubblicazione e successivamente procedo alla vendita.

    • 9. Seguo la seguente strategia: Acquisto tutti i titoli presenti nel report.

    • 10. Non effettuo operazioni di trading sui titoli acquistati dal momento dell'acquisto fino all'uscita.


    Se desiderate iniziare questa strategia, potete partire dal mio ultimo report.

    🚀 Nuovo Report di Marco Bernasconi Trading:

    🚀 Scopri il futuro dei dati con il nostro ultimo rapporto speciale!

    🔍 Hai mai desiderato avere un vantaggio nel mondo degli investimenti? Oggi ti presento il mio ultimo report: “I 5Titoli da Comprare nella Cybersecurity nel 2024 Minacce Globali, Strategie di Difesa.”!

    🚀 Non perdere questa opportunità unica! Il nostro report svela 5 gemme di investimento nella Cibersecurity, una delle aree con più investimenti per la protezione dati, Minacce Globali e Strategie di Difesa.”!!

    👉 Ottieni accesso al report completo:

    Il costo è di €90. 📧 Per l'acquisto, esegui il bonifico alle coordinate indicate qui sotto e invia la ricevuta all’indirizzo email:info@marcobernasconitrading.com

    Metodo di pagamento: Pagamento tramite conto corrente bancario.

    • Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.

    • IBAN SM36O0854009803000030186657

    • Causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading

    Contattami subito scrivendomi “voglio ricevere il report - “I 5Titoli da Comprare nella Cybersecurity nel 2024 Minacce Globali, Strategie di Difesa.”e riceverai una mail con tutte le istruzioni

    Non perdere l'opportunità di navigare in prima linea nel mondo digitale - unisciti a noi mentre esploriamo il futuro dei data center e delle loro straordinarie potenzialità! 🚀💻



    Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,
    Ieri, i principali indici erano ancora incerti, mentre gli investitori si preparavano per il primo rapporto dei "Magnifici 7" di questa stagione degli utili.
    Il NASDAQ è avanzato di appena lo 0,18% (circa 33 punti), raggiungendo 18.573,13, ma ha segnato il quinto giorno consecutivo di guadagni, mentre il resto del mercato è rimasto sotto pressione. NVIDIA (NVDA), leader nell'intelligenza artificiale e superstar del mercato, ha perso solo lo 0,08% dopo aver raggiunto un nuovo massimo lunedì. Nel frattempo, l'S&P 500 è sceso dello 0,05% a 5.851,20, e il Dow è leggermente calato dello 0,02% (meno di sette punti), chiudendo a 42.924,89. Questo segna una serie di perdite consecutive per questi indici all'inizio dell'ultima settimana completa di ottobre.
    Oltre all'inizio della stagione degli utili e alle imminenti elezioni presidenziali, gli investitori sono preoccupati anche per il rendimento del decennale, che è salito al 4,2%. È passato più di un mese da quando la Fed ha tagliato i tassi per la prima volta in quattro anni, e le buone notizie sembrano finite: gli investitori sono tornati a interrogarsi su tassi e inflazione.




    Abbiamo chiuso la giornata in modo sostanzialmente piatto, con volumi nell'S&P 500 ben al di sotto della media, mentre il Dow ha registrato volumi leggermente inferiori alla media e il NASDAQ volumi superiori alla media.
    Vedo i tassi d'interesse salire, il che non è ciò che la Fed desiderava quando ha tagliato il tasso sui fondi federali. Questo dovrebbe rendere le banche più attraenti per gli investitori, ma persiste una preoccupazione di fondo sulla possibile riaccelerazione dell'inflazione.
    Finora, la stagione degli utili ha avuto un buon inizio (incluso General Motors, che ieri ha guadagnato quasi il 10%, e Texas Instruments, che è salita di oltre il 3% dopo la chiusura). Tuttavia, il vero test arriverà domani sera, quando Tesla (TSLA) sarà il primo dei "Magnifici 7" a pubblicare i risultati.




    Il Cybertruck, il SUV aggressivo e peculiare di Tesla, ha avuto un inizio straordinario, piazzandosi come il terzo veicolo elettrico più venduto nel terzo trimestre. Se Elon Musk e il suo team prevedono che il successo del Cybertruck continuerà, sarà un segnale positivo per il titolo. Tesla ha mancato le stime di Wall Street per quattro trimestri consecutivi. Se TSLA riuscirà a superare le aspettative degli analisti, Wall Street capirà che l'azienda ha cambiato rotta.
    Oggi riporteranno i risultati molti altri nomi importanti, tra cui Coca-Cola (KO), IBM (IBM), AT&T (T), Boeing (BA), Lam Research (LRCX) e molti altri.







    Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"



    In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.

    Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.

    Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica.

    “Selezione di Titoli Vincenti".

    Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:



    • Punti salienti del portafoglio di venerdì:
      Health Catalyst (HCAT)



    Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.





    Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha".
    Un'altra sessione di alti e bassi.
    I mercati ci hanno offerto un'altra giornata noiosa, con azioni che hanno fatto ben poco ieri. Abbiamo visto debolezza all'inizio della sessione, con gli indici che hanno aperto in ribasso. Tuttavia, gli acquirenti sono intervenuti, portando le azioni in verde, seguito da una chiusura instabile.
    Sebbene i compratori abbiano fatto un buon lavoro nell'acquistare durante il lieve calo, c'erano poche motivazioni per spingere i prezzi ulteriormente al rialzo. L'S&P ha perso lo 0,05%, mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,11%.
    Prospettive economiche mondiali del FMI
    Quando non ci sono molte novità sul mercato, ci concentriamo sull'economia. Quindi, analizziamo le previsioni del FMI per il resto del 2024 e il 2025.
    In sintesi, il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita per il resto dell'anno, ma ha ridotto quelle per l'anno prossimo.
    Per il 2024, la crescita del PIL globale è stata leggermente aumentata dal 3,2% al 3,3%, con le previsioni degli Stati Uniti in rialzo dal 2,6% al 2,8%. Tuttavia, la stima di crescita dell'Eurozona è stata ridotta dallo 0,9% allo 0,8%, principalmente a causa di una prospettiva stagnante per la Germania. Francia e Regno Unito hanno visto revisioni al rialzo, rispettivamente all'1,1% dallo 0,7%.
    Per il 2025, il FMI prevede un leggero rallentamento della crescita globale al 3,2%, rispetto alla precedente stima del 3,3%, con la previsione per gli Stati Uniti che sale al 2,2%, mentre quella dell'UE è stata abbassata all'1,3%. Giappone e Cina hanno registrato variazioni contrastanti per i due anni, riflettendo diverse condizioni economiche.
    Non c'è stata una reazione significativa del mercato a queste notizie, ma ci offrono una prospettiva macroeconomica. Il FMI ritiene che ci sia da aspettarsi una solida conclusione per l'economia globale, ma un rallentamento nel prossimo anno.
    Rendimento decennale in aumento
    Ho ignorato in gran parte l'aumento dei rendimenti, poiché il mercato sembra non prestare attenzione. Tuttavia, prima o poi, questo diventerà rilevante.
    Il rendimento del decennale è salito dal 3,6% di settembre al 4,2% di ieri. Questo movimento è avvenuto nonostante la Fed abbia tagliato i tassi di 50 punti base, il che rende preoccupante vedere il mercato muoversi nella direzione opposta.
    Potrebbe trattarsi della percezione che la Fed non taglierà i tassi così aggressivamente come il mercato pensava, ma potrebbe anche esserci un problema più grande in vista. Finora, solo le small cap ne hanno risentito, ma se il rendimento dovesse superare il 4,4%, il mercato azionario potrebbe subire vendite significative.
    In sintesi
    Qualche titolo in guadagno dopo il suono della campanella, ma tutto il resto è in calo.
    Abbiamo Starbucks (SBUX) con un dato SSS negativo e un Q3 deludente.
    Enphase Energy (ENPH) è in calo del 9% dopo un altro ribasso dell'EPS.
    Texas Instruments ha avuto una reazione ribassista, ma ora è in leggero calo dopo risultati migliori delle attese e una guida deludente.
    Inoltre, McDonald's potrebbe subire una perdita fino al 10% a causa di un'epidemia di Escherichia coli.
    Sebbene questi titoli non stiano mettendo troppa pressione sul mercato, la scarsa performance di alcuni di questi nomi merita attenzione.
    Restate aggiornati per ulteriori sviluppi.

    Cordiali saluti,

    Marco Bernasconi Trading.






    Annuncio Equistat MIB 40



    📈💼🚀 Vuoi ottenere risultati straordinari nel trading azionario? Abbonati a Equistat MIB 40! 🚀💼📈


    Se sei un appassionato di investimenti in azioni ma desideri concentrarti sul mercato italiano, Equistat MIB 40 è la soluzione perfetta per te! 👍


    Cosa è Equistat?

    Equistat è il mio innovativo sistema di trading basato su statistiche equilibrate. Questa strategia si focalizza sull'acquisto di titoli che devono essere ceduti nel giro di poche settimane, garantendo un approccio dinamico e redditizio al trading azionario. 💹


    Equistat MIB 40: I migliori 40 titoli di Borsa Milano

    Il portafoglio Equistat MIB 40 raccoglie i migliori 40 titoli della Borsa di Milano, offrendo un'opportunità unica di investire nei titoli italiani più promettenti. Negli ultimi anni, questo portafoglio ha dimostrato un andamento lineare e ha ottenuto una performance annuale del 44,29%, superando altri indici di mercato come FTSE MIB, DAX Tedesco e Eurostoxx 50. 📈💰


    Copy Trading Statistico

    Grazie alla mia strategia di trading, puoi beneficiare del copy trading statistico su Equistat MIB 40. Basta abbonarsi mensilmente, trimestralmente, semestralmente o annualmente per iniziare a ottenere risultati straordinari nel trading azionario. 💼


    Come abbonarsi

    Visita il mio sito web Marco Bernasconi Trading e accedi alla sezione "Abbonamenti Equistat" per scoprire tutti i dettagli sull'abbonamento mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue strategie di trading e ottenere risultati straordinari con Equistat MIB 40! 🌟


    Inizia oggi stesso il tuo viaggio verso il successo nel trading azionario con Equistat MIB 40. 💪 #Trading #EquistatMIB40 #BorsaMilano #CopyTrading #Investimenti #Successo 📈🚀



    Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi sulle nostre attività di trading.

    Cordiali saluti,

    Marco Bernasconi Trading.





    Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.


  • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico

  • Prova gratuitamente il mio servizio qui

  • O contattami per avere maggiori informazioni qui

  • Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo