0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
Nuovo record per Nasdaq 100 insieme all'oro in salita che strana divergenza.
Nuovo record per Nasdaq 100 insieme all'oro in salita che strana divergenza.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“Il modo più sicuro di raddoppiare il tuo denaro è di piegarlo in due e metterlo nella tua tasca.”
Kin Hubbard
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,03%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: Nasdaq +0,13%, per l’S&P 500 +0,02% e per il Dow Jones +0,03% circa.
Perché il mercato ha chiuso in maniera misto-negativa nell’ultima sessione a Wall Street?
Gli indici azionari statunitensi venerdì hanno chiuso in modo misto.
Il mercato è diventato pessimista dopo l’uscita del “non farm payroll” i libri paga non agricoli statunitensi, che sono aumentati meno del previsto e hanno registrato il loro più modesto incremento da febbraio. Il mercato azionario è stato messo sotto pressione dalla notizia di Bloomberg News che i democratici starebbero discutendo una serie di nuove proposte fiscali:
• tasse sui riacquisti di azioni,
• emissioni di carbonio e
• compensi dei dirigenti.
Un dato positivo uscito venerdì è stato invece, il tasso di disoccupazione di agosto che è sceso di uno -0,2% raggiungendo il minimo degli ultimi 17 mesi del 5,2%, esatta,emte il linea con le aspettative.
La paga oraria media di agosto è aumentata del +0,6% m/m e del +4,3% a/a, dati migliori delle aspettative di +0,3% m/m e +3,9% a/a.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per il mercato.
I titoli legati ai viaggi sono scesi bruscamente venerdì dopo che il dato sui salari di agosto degli Stati Uniti ha mostrato che sono stati creati zero nuovi posti di lavoro nei settori del tempo libero e dell'ospitalità.
Carnival e Royal Caribbean Cruises hanno chiuso in calo di oltre il -4%.
Norwegian Cruise ha chiuso in calo di oltre il -3%.
Host Hotels & Resorts e Las Vegas Sands hanno chiuso in calo di oltre il -2%.
American Airlines Group, Marriot International, Wynn Resorts, Delta Air Lines e Southwest Airlines hanno chiuso tutte con un calo superiore al -1%.
Cosa invece ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
La forza del settore tecnologico è stata positiva per l’intero mercato.
Nvidia ha chiuso in rialzo di oltre il +2%.
Broadcom, NetApp, Xilinx e Lam Research hanno chiuso in rialzo di oltre il +1%.
Moderna ha chiuso in rialzo di oltre il +4% venerdì, miglior titolo nello S&P 500. La società ha cominicato che ha completato la sua presentazione alla FDA per la valutazione della dose di richiamo del suo vaccino Covid.
DocuSign (DOCU) ha chiuso in rialzo di oltre il +5% venerdì, miglior titolo nel Nasdaq 100. La società ha presentato fatture Q2 di $595.4 milioni, meglio del consenso di $554.6 milioni e ha aumentato la sua previsione di fatturato per l'intero anno a $2.08-$2.09 miliardi da una precedente previsione di $2.03-$2.04 miliardi.
Nuovo record per Nasdaq 100 insieme all'oro in salita che strana divergenza.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
In Asia questa notte i mercati hanno chiuso positivamente, vi ricordate la regola che vi avevo citato nella mia ultima analisi "tanto peggio, tanto meglio"?
Eccone qua una dimostrazione stamattina:
I mercati azionari asiatici sono saliti a causa del dato debole sulle assunzioni negli Stati Uniti in agosto, che ha alimentato le aspettative che la Federal Reserve rinvierà il processo di tapering che è alla base dell’aumento senza sosta dei prezzi delle azioni.
La mia opinione è che il dato più debole del previsto riduce drasticamente la possibilità di un tapering della Fed alla prossima riunione di settembre.
Ci sono dei soloni che nel mercato pontificano teorie catastrofiche sulla base di concetti del tipo “adesso il mercato è troppo alto” o al contrario decidono sulla base di una pesante correzione che il mercato è da acquistare con ragionamenti come “adesso il mercato è troppo basso”. Ma il mercato va solo seguito, capito, ascoltato.
I dati arrivano sul mercato, il mercato li valuta e reagisce.
Se adesso arriveranno dati ottimi dal mercato del lavoro, settori industriali, reporting season, il mercato reagirà crescendo.
Ficcarsi in testa il fatto che è “troppo” sulla base di meccanismi pregiudiziali non vi ripagherà mai.
Comunque io ogni giorno sono qui e vi racconto ciò che vedo e spero che questo a poco a poco possa creare anche in voi la stessa sensibilità che ho io.
La mia opinione su come affrontare i mercati azionari e sull’operatività sugli indici è nota.
Alla domanda se temo che i mercati essendo così alti possono ritracciare e correggere, rispondo:
“Certo sarebbe una cosa spiacevole, ma i mercati sono questo. Ondate di crescita, cali più o meno inaspettati, mercato laterale. La strategia di coloro che decidono di uscire dal mercato temendo un ribasso e a causa di questo sono fuori da molti mesi non ha pagato e non pagherà nemmeno in futuro. Il mercato ha distribuito lauti guadagni e continuerà a distribuirli solo a chi è investito.
Allora come proteggersi?
Con la strategia il metodo e la disciplina.
Tutte le mie operazioni sono protette da stop sempre.
Ma non sono stop posizionati solo per proteggere, ma sono stop che permettono di limitare le perdite e venendo alzati ogni giorno amplificare i profitti.
Temo un ribasso del mercato?
Sicuramente sì, ma se avverrà in 24 ore tutte le mie posizioni saranno liquidate, e se poi la correzione sarà profonda sarò pronto e completamente liquido e libero di acquistare i titoli molto più in basso.
Il mercato è fatto di ondate, bisogna saper prendere il massimo quando il mercato da, e cercare di non perdere tutto quando il mercato prende.
È dalla differenza di queste due fasi che rimane il margine di profitto.
Quindi con la mia strategia rimango sempre investito ma mai spaventato di quello che può accadere perché sono preparato a qualunque scenario”
Vedete anche voi questo atteggiamento del mercato o avete una prospettiva diversa?
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è sceso di 1,52 punti a 4.535,42 per un -0,03%. Il record storico è stato stabilito il 2 settembre.
Il Dow Jones è sceso di 74,73 punti a 35.369,103 per un -0,21%. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
Il Nasdaq 100 ha guadagnato 48,61 punti, o +0,31%, a 15.652,86. Nuovo record storico.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -0,483%, adesso vale 2.292,90.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,300% dall’1,326% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 148$ ed adesso si attesta sui $1.828 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è salito di 0,10 dollari stamattina e in questo momento quota 69,22 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 16,41. Il VIX è ritornato verso la parte bassa del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SmartCopyTrading: Investimenti vincenti sulle Commodities con +11,46% sul Futures dell'argento.
di Marco Bernasconi 06 Aprile 2023
"SmartCopyTrading"
Sei alla ricerca di un'opportunità di investimento sicura e remunerativa? Allora lascia che ti presenti la mia strategia ... ➔
SmartCopyTrading: Come Ottenere Performance di +18,10% Con una strategia di investimento bilanciata.
di Marco Bernasconi 03 Aprile 2023
La strategia SmartCopyTrading per investimenti di successo
Mi piacerebbe condividere con voi la mia esperienza di ... ➔
SmartCopyTrading: la strategia vincente che ha portato a un aumento del +15,49% grazie ad Alibaba Group
di Marco Bernasconi 30 Marzo 2023
La strategia SmartCopyTrading per investimenti di successo
Mi piacerebbe condividere con voi la mia esperienza di ... ➔
SmartCopyTrading: una strategia di investimento bilanciata con performance di+16,81% Argento.
di Marco Bernasconi 28 Marzo 2023
SmartCopyTrading: una strategia di investimento bilanciata per ridurre il rischio
Il trading online è un'attività che richiede molta ... ➔
Diversificazione e performance: il successo del portafoglio SmartCopyTrading in commodities, Bitcoin e Index.
di Marco Bernasconi 23 Marzo 2023
Il mondo degli investimenti richiede la giusta strategia per ottenere successo e massimizzare i rendimenti, ma al tempo stesso anche la gestione ... ➔
Price action
Che cos'è e come funziona
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Materie prime
E mercati valutari
Articolo scritto da Monzani Samuele
Le correlazioni tra materie prime, o commodities e valute sono di fondamentale importanza per la facilità con cui l’investitore riesce ad inserirsi nel mondo ... ➔
Investire in argento
Quali possibilità abbiamo
In diversi articoli abbiamo parlato della possibilità di investire nelle materie prime e nello specifico, della possibilità di investire nei metalli preziosi. Oggi con l’aiuto di questo articolo, cercheremo ... ➔
Trading petrolio
Investire sull’oro nero
Come tutti noi sappiamo il petrolio, l’oro nero, che è il vero motore di tutta l’economia mondiale, è anche un ottimo asset per fare trading online, infatti, è possibile guadagnare sui suoi cambiamenti ... ➔
Investire in oro conviene?
Cerchiamo di rispondere a questa domanda
L’Oro è sempre stato il bene di rifugio classico, sia quando i momenti economici sono bui e si viaggia a vista, sia nei momenti tranquilli, nei quali si investe nell’oro anche avendo timore che possano ... ➔
Perché investire in materie prime
Una guida al commodities trading
Sempre più spesso sentiamo parlare di investimenti sulle
materie prime
, ma come si fa ad investire sulle materie prime? E questa domanda può sorgere spontaneamente, basta guardare il grande numero ... ➔
Il petrolio e l'Opec
Storia e attualità
Capita spesso di sentir parlare di OPEC e OPEC+ in relazione al destino del
prezzo del petrolio
, ma
cosa rappresentano queste due sigle?
E perché le decisioni di questo gruppo influiscono ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta