0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
Ieri bene Home Depot e Walmart oggi guardo a Nvidia e Cisco. Cosa farò oggi.
Ieri bene Home Depot e Walmart oggi guardo a Nvidia e Cisco. Cosa farò oggi.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 17 Novembre 2021
A Wall Street si dice:
“C’è nei mercati una categoria di trader che gode di “eventi rari inversi”, per i quali cioè la volatilità porta spesso buone notizie. Perdono soldi frequentemente ma in piccole somme, e ne guadagnano di rado ma in somme consistenti. Li chiamano “cacciatori di crisi”."
Nassim Nicholas Taleb
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,39%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono negativi: Nasdaq -0,06%, per il Dow Jones -0,01% e per l’S&P 500 -0,05% circa.
Perché il mercato ha chiuso positivo nell’ultima sessione a Wall Street?
Ieri il mercato azionario USA ha chiuso in territorio positivo.
L'S&P 500 è arrivato vicinissimo a segnare un nuovo record storico.
A spingere i valori azionari importanti segni di forza provenienti dall'economia statunitense che registrano dati usciti ieri migliori del previsto.
Sul fronte geopolitico hanno influito positivamente i segnali di miglioramento delle relazioni tra Stati Uniti e Cina, dopo che al termine di una riunione video tra il presidente Biden e il presidente cinese Xi Jinping è stata raggiunta un'intesa sull'emissione di nuovi visti per i giornalisti tra i due paesi.
I commenti hawkish/falco del presidente della Fed di St. Louis, Bullard invece sono stati percepiti negativamente dal mercato azionario.
I dati economici statunitensi che sono stati letti positivamente dal mercato azionario.
Le vendite al dettaglio statunitensi di ottobre sono aumentate del +1,7% su base mensile, dato migliore delle aspettative che erano per +1,4%. Si è trattato del maggior incremento degli ultimi 7 mesi.
Le vendite al dettaglio ex-auto di ottobre sono aumentate del +1,7% su base mensile, dato migliore delle aspettative che erano per +1,0% ex-auto.
La produzione manifatturiera statunitense di ottobre è salita del +1,2% su base mensile, dato migliore delle aspettative chi erano per +0,9%.
L'indice del mercato immobiliare NAHB di novembre è salito inaspettatamente di +3, il massimo degli ultimi 6 mesi raggiungendo il valore di 83, dato più forte delle aspettative che era invece per un valore invariato a 80.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
Qualcomm ha chiuso in rialzo di oltre il +7%, raggiungendo il suo record di prezzo e miglior titolo nello S&P 500. La notizia che ha entusiasmato gli investitori e stata diffusa in una press conference dallo stesso management della società comunicando che Qualcomm ha il potenziale per superare i 46 miliardi di dollari di entrate entro l'anno fiscale 2024, sopra il consenso di 43,8 miliardi di dollari.
Home Depot segnalata nella mia analisi di ieri come titolo che avrebbe movimentato il mercato, ha chiuso in rialzo di oltre il +5% miglior titolo nel Dow Jones Industrials. La società ha comunicato che che le vendite denominate comparabili nella sua catena 2164 punti vendita del Q3 sono aumentate di +5.15, ben al di sopra del consenso di +1.49%.
Questa notizia ha fatto crescere del più 4% anche il titolo Lowes, società che opera nello stesso ambito di Home Depot.
Peloton Interactive ha chiuso in rialzo ieri di oltre il +15% miglior titolo nel Nasdaq 100. La società ha emesso un'offerta di 23.9 milione azioni prezzate a $46, e su questa notizia il titolo aveva avuto un crollo in 15 giorni del 50%.
Conoscendo i meccanismi che regolano la speculazione nei mercati finanziari e avendo una grande stima del management di questa società, che ricordo è stata regina del mercato per tutto il periodo della pandemia grazie alle scelte illuminate che lo hanno contraddistinto, ho approfittato di questa speculazione che ha colpito il titolo per creare una delle mie operazioni cosiddette straordinarie.
Ho chiamato questa “operazione straordinaria” Testuggine.
E ieri il management ha colpito ancora e dopo aver raccolto facilmente il capitale che voleva raccogliere ha dichiarato che avrebbe usato questa liquidità per intensificare la crescita, questa notizia ha subito entusiasmato il mercato.
Il portafoglio Commodities, Bitcoin e Index + Straordinarie ha la seguente statistica a partire dal 01/08/2021 al 16/11/2021.
Operazioni Effettuate 133
Con performance positiva 46
Con performance negativa 87
% positivi sul totale 34,58
% negativi sul totale 65,42
Giorni longevità portafoglio 115
Numero medio operazioni al dì 1,16
Performance ad oggi 121,93%
Tutte le mie operazioni straordinarie sono proposte all'interno del nuovo portafoglio "commodities, bitcoin e index". Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle operazioni straordinarie non devi fare altro che rimanere abbonato su questo portafoglio.
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Norwegian Cruise Line Holdings ha chiuso in ribasso di oltre il -7%, peggior titolo nello S&P 500. La società ha annunciato un'offerta diretta registrata di azioni ordinarie riservata ce ai detentori delle note senior scambiabili della società del 6,00% dovute al 2024.
Activision Blizzard ha chiuso in calo di oltre il -6%, peggior titolo nel Nasdaq 100. La notizia che il mercato non ha gradito è stata quella di una nuova causa degli azionisti presentata in tribunale federale in California, motivo della causa sarebbe che la leadership della società "ha favorito e generato una cultura che ha permesso rampanti molestie sessuali e razziali e la discriminazione".
Ieri bene Home Depot e Walmart oggi guardo a Nvidia e Cisco. Cosa farò oggi
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Come anticipato nella mia analisi di ieri mattina le notizie sulle vendite al dettaglio uscite nella giornata di ieri, da Walmart e Home Depot non hanno deluso le aspettative.
I principali indici hanno finito la sessione di nuovo in positivo con l’SP 500 vicino al record storico.
Quello che movimenterà il mercato oggi saranno l'uscita di dati sugli utili di importanti società nel settore vendita dettaglio e tecnologico.
Il dato sulle vendite al dettaglio di ottobre è aumentato del +1,7%, un punto percentuale in più rispetto a quanto rilevato in settembre e migliore delle aspettative che erano attestate sul +1,4%.
Quello che noto da questo valore è che i consumatori stiano per il momento ancora acquistando nonostante l'aumento dei prezzi, il che fa ben sperare per la prossima stagione dello shopping natalizio e per l'economia in generale.
Il risultato è quanto si evince esattamente dai report di 2 colossi della vendita al dettaglio.
Walmart e Home Depot hanno entrambi battuto le linee superiori e inferiori con sorprese di utili positivi del 4,3% e 15%, rispettivamente.
Le vendite comparabili dei negozi sono avanzate del 9,2% e del 6,1%.
Tuttavia, i titoli hanno preso strade diverse durante la sessione, con WMT che ha perso circa il -2,6% (probabilmente a causa di un calo dei margini), ma HD è salito del +5,7%.
Questi dati hanno fatto rifiatare investitori che la scorsa settimana erano stati impressionati negativamente dai report su un'inflazione sempre più soffocante. Adesso sembra che gli indici abbiano ripreso la strada della crescita dopo la pausa avuta la scorsa settimana.
Nonostante abbiano perso terreno la scorsa settimana, gli indici non si sono allontanati troppo dai loro massimi storici.
Quindi tutto come prima?
Beh, aspettiamo di vedere il report sugli utili in programma oggi prima dell'apertura del mercato, non vorrei essere sorpreso.
Target e Lowe's continueranno il tema della vendita al dettaglio questa settimana.
Invece dopo la chiusura dei mercati arriverà il report da uno dei nomi tecnologici più innovativi del pianeta come NVIDIA, ma anche Cisco ha in programma di comunicare gli utili oggi.
Cosa farò oggi?
La mia attenzione è adesso su un titolo che possiede una catena di negozi di vendite al dettaglio a tema.
Questo titolo è stato pesantemente penalizzato dalla speculazione dopo l'uscita del report trimestrale, secondo la mia analisi però questa speculazione è stata eccessiva e presto rivedremo il titolo risalire data la sua grande propensione alle vendite e ad una valutazione ora molto attraente.
Altro titolo che aggiungo in portafoglio oggi è un titolo che vende nella sua catena di negozi prodotti per la casa. Questa società batte puntualmente le stime di consenso da circa quattro anni, ha un ESP positivo del 1,2%.
Questa società presenterà gli utili giovedì alla fine delle contrattazioni di domani giovedì.
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
Adesso la mia posizione sugli indici è la seguente:
Nasdaq 100 Long,
Dow Jones Industrial Flat,
S&P 500 Long.
Euro Stoxx 50 e Ftse Mib Long.
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
La mia notizia per voi è che se volete fare quello che faccio io nel mercato adesso potete farlo con facilità nell'area riservata dei miei abbonati sono presenti 12 canali. Questi canali fanno parte di diversi abbonamenti. Ho cercato di creare differenti abbonamenti per venire incontro alle diverse tipologie di traders. Ci sono aree geografiche diverse con orari di operatività differenti, portafogli nei quali si fanno più operazioni e portafogli nei quali se ne fanno di meno. Portafogli nei quali è possibile operare sia Long che Short ed altri dove opero solo Long. Portafogli dove si è più liberi di avere discrezionalità e portafogli dove io indico anche il peso specifico di ogni titolo e quindi dove il copy trading è completo.
Scegli il portafoglio più adatto alla tua personalità di trader!
Ad esempio: Portafoglio Azioni Italia e Usa.
Questo portafoglio è diviso in 6 sotto-portafogli.
Tre di questi sono dedicati all'area geografica Italia.
Mib 40 (I 40 titoli del maggiore indice italiano per i quali tutti i giorni pubblico il mio livello di ingresso se sono fuori oppure il mio livello di uscita se sono già dentro al titolo). Questo portafoglio si rivolge a titoli a grande capitalizzazione che offrono una maggiore resistenza alla volatilità rispetto alle small cap, ma hanno un potenziale di crescita relativamente forte. Azioni suggerite da detenere in portafoglio 12-15. Numero medio operazioni mensili 22/24.
Numero 1 oggi in Italia (Ogni giorno indico il titolo che secondo me è il migliore acquisto che faccio sul mercato italiano). L'algoritmo del mio trading system OrsoeToro seleziona tra migliaia di aziende 1 solo performer ad alto potenziale ogni giorno. Numero medio operazioni mensili 8/10. Troverà il livello di uscita di questo titolo rispettivamente su Mib 40 se il titolo appartiene al Mib 40 oppure su Tutte le recenti numero 1 Italia.
Tutte le recenti numero 1 Italia (Seguo in questo portafoglio i titoli che sono stati il titolo numero 1 del giorno nel mercato italiano dal giorno successivo per circa altri trenta giorni). Questo portafoglio si rivolge alle small cap che offrono una maggiore volatilità rispetto ai titoli a grande capitalizzazione e mira a sfruttare il meglio di queste società. Azioni suggerite da detenere in portafoglio 12-15.Numero medio operazioni mensili 22/24
Consiglio a chi è abbonato a questo portafoglio anche se avrà accesso a tutti e sei i sotto portafogli per l'intera durata del suo abbonamento di seguirne uno alla volta.
Se per esempio ha un abbonamento di sei mesi e vuol provarne più di uno segua per 1,2 oppure 3 mesi un portafoglio e poi passi ad un altro.
Sommare l'operatività di due o più portafogli aumenta il numero di operazioni ma potrebbe non aumentare il profitto.
Per valutare la scelta dell'abbonamento si faccia aiutare dalle statistiche che sono pubblicate sotto ogni tabella.
La durata media di un'operazione in questi portafogli è di 26 giorni.
La mia uscita è sempre comunicata nella colonna con i numeri rosa, il valore è unico ma ogni giorno viene alzato seguendo un calcolo algoritmico. Inizia come stop loss e poi giorno dopo giorno diventa il take profit.
Come entro nel titolo? Come gestisco il trade? Come esco dal titolo?
Tutto ciò che deve sapere lo trova nel mio sito web nella sezione strategia non inizi a copiare il mio trading se non ha letto attentamente la mia strategia!!!
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è salito di 18,10 punti a 4.700,91 per un +0,39%. Ultimo record l'8 novembre.
Il Dow Jones è salito di 54,77 punti a 36.142,23 per un +0,15%. Ultimo record l'8 novembre.
Il Nasdaq 100 ha guadagnato 120,65 punti a 16.309,77 per un +0,75%. Ultimo record il 5 novembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -0,07%, adesso vale 2.403,10.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,625% dall’1,615% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 180$ ed adesso si attesta sui $1.860 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è sceso di 0,32 dollari stamattina e in questo momento quota 79,42 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 16,29. Il VIX è ritornato verso la parte bassa del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta