Day trading
Gli errori da non fare

Tol Communication Srl

Se hai già sentito parlare di Day trading, senza aver mai veramente approfondito l’argomento, ti consiglio di continuare a leggere qui, se vuoi ottenere delle informazioni più dettagliate e cominciare a capire come utilizzare il day trading nelle tue strategie di trading.

Che cos’è il day trading?


Per capire meglio il day trading, bisogna cominciare a pensare ad un approccio diverso ai mercati, infatti, con questo sistema, si aprono e chiudono le stesse operazioni durante la stessa seduta di mercato. Per questo genere di intervento sui mercati, è molto importante imparare a sfruttare la leva finanziaria e imparare a controllare il rischio.

Si può guadagnare con il Day trading?


La risposta è sì, si può guadagnare con il day trading. Ovviamente se è possibile guadagnare, non significa che sia facile. Infatti, occorre conoscere veramente molto bene il mercato di riferimento e avere una propria strategia testata e molta ma molta disciplina.

Quali sono gli errori da non commettere?


Il primo errore da evitare quando si sfrutta il day trading, è quello di operare in un mercato che non si conosce affatto.
Nessuna strategia è valida e applicabile su tutti i mercati, per questo motivo, non troverete mai un trader esperto, che al mattino opera sugli indici del forex e il pomeriggio sull’azionario. Quindi uno dei consigli più validi che posso darti per concludere questo primo punto, è scegli un mercato e studialo in modo approfondito.

Il secondo errore che a volte si commette è agire senza avere un piano.
Capita spesso di chiudere in attivo e di chiudere aimè in passivo, fa parte delle regole del gioco. Ma se hai fatto bene le tue analisi a monte, sai benissimo dove uscire in profitto e sai perfettamente quando è meglio farlo, perché le cose si stanno per mettere molto ma molto male.

Il terzo errore riguarda la gestione del rischio.
Non smetterò mai di ripeterlo è importante imparare a gestire il rischio. Le tue analisi possono anche essere le migliori del mondo, ma se la tua gestione del rischio è fallimentare, il tuo conto avrà vita molto breve. Mantieni all’inizio un rischio basso, concediti il lusso anche di sbagliare senza però compromettere per forza la tenuta del tuo conto.

Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo