Marco Bernasconi – 3 maggio 2025
Amici trader,
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
- In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il PAMM con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a: info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al: 335 8120855
________________________________________
La recente decisione di Donald Trump di imporre dazi generalizzati su tutte le importazioni, soprannominata da lui stesso il "Giorno della Liberazione", ha innescato una reazione a catena sui mercati finanziari globali.
Stiamo assistendo a uno shock sistemico simile, per entità, a quello della pandemia del 2020 o della crisi finanziaria del 2008. Ma come dico sempre: dove c’è caos, c’è opportunità, se si sa dove guardare.
Ecco un’analisi dei quattro mercati chiave colpiti dall’evento, con una lente operativa orientata all’azione.
________________________________________
📉 Mercati Azionari: il panico può diventare un’opportunità
- Dopo l’annuncio di Trump, i mercati globali hanno perso oltre 8.000 miliardi di dollari di capitalizzazione.
- Questo tipo di movimento è da manuale nei miei modelli quantitativi: siamo entrati in fase di "shock tecnico", in cui molti asset vengono venduti indiscriminatamente.
________________________________________
🛢️ Petrolio: prezzi insostenibili a lungo termine
- Il crollo del petrolio è stato violento, riportandoci ai livelli di aprile 2021.
- Molti vedono solo il lato positivo (benzina più economica), ma per l’economia globale un barile sotto i 65$ è un problema.
📌 Come ho già detto:
“Essere short sul petrolio a questi livelli è come giocare alla roulette russa.”
- Il settore energetico è troppo strategico per restare depresso troppo a lungo.
- Se il prezzo non reagisce, lo farà la politica. È solo questione di tempo.
________________________________________
🎯 Conclusione: dalla reazione alla strategia
Il “Giorno della Liberazione” ha provocato turbolenza immediata, ma per chi usa un modello statistico e razionale come il mio sistema OrsoeToro, è un’opportunità per riposizionare il portafoglio in ottica 2025.
- Il mercato ha sempre due facce: paura e opportunità.
- Oggi chi ha solo paura liquida.
- Chi ha metodo, entra nei titoli giusti al prezzo giusto.
________________________________________
Molti analisti parlano, pochi mostrano i numeri.
Io i numeri li pubblico ogni mese, da gennaio, con report azionari concreti, tracciabili e basati sul mio sistema operativo.
________________________________________
E adesso, dopo il terremoto generato dai dazi e dalla politica americana, è il momento giusto per fare un punto vero, basato sulla performance.
🔍 Nonostante lo shock, i miei portafogli mensili hanno tenuto benissimo.
📋 Ecco i dati aggiornati alla chiusura di ieri:
- Gennaio: -4,77%
- Febbraio: -0,20%
- Marzo: -3,60%
- Aprile: +16,39%
- Maggio (parziale): +4,59%
________________________________________
❗️ Questi numeri dimostrano tre cose fondamentali:
- Lo shock iniziale non ha distrutto la struttura dell’investimento.
- I portafogli sono progettati per resistere e reagire, non per inseguire il mercato.
- Il sistema OrsoeToro e la selezione “Obiettivo 75%” non sono ipotesi teoriche, ma strategie con rendimento reale e tracciabile.
________________________________________
🎯 Cosa significa per gli investitori?
- Non servono previsioni perfette, serve una struttura solida che regge l’urto.
- Anche in un contesto di altissima volatilità come quello attuale, chi ha un metodo vince sul lungo periodo.
- Ogni mese costruisco portafogli selettivi, con focus su statistiche, momentum, fondamentali e psicologia del mercato.
- Non è trading impulsivo. È investimento evoluto.