25 giugno 2025
Guerra Israele Iran, Dazi di Trump, invasione Russa dell’Ucraina… sta succedendo di tutto, il mondo è sovvertito ma quello che non cambia sono i risultati di Marco Bernasconi Trading.
Tre report su cinque hanno già raggiunto o sono sull'orlo di raggiungere il massimo del risultato possibile e cioè +50% in meno di sei mesi.
Il che vuol dire +100% in un anno.
Se trovate un posto dove investire i vostri soldi con maggior beneficio per favore indicatemelo, se non lo trovate allora potete rivolgervi a Marco Bernasconi Trading.
📩 Abbonati ora
Per ricevere in anteprima i miei report esclusivi, aggiornati settimanalmente con operazioni reali, insight operativi e alert su settori chiave.
🔜 Prossima analisi strategica con focus su:
- 📈 i 5 titoli sottovalutati da cavalcare nel rebound post-dazi
- 🛢️ la mia proiezione aggiornata sul petrolio
- 💡 l’asset class sorpresa su cui sto aumentando l’esposizione
👉 Non aspettare di leggere la notizia quando è tardi.
Leggila prima, dove nasce il vantaggio.
📚 I 12 Report di Marco Bernasconi
- 💰 Costo del singolo report: 90€
- 💎 Abbonamento annuale (12 report): 540€ (equivalente a 45€ per report, con uno sconto del 50%)
📌 Modalità di pagamento:
- 💳 Bonifico bancario
- 📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657
📞 Contattami per maggiori dettagli o per iscriverti:
📧 info@marcobernasconitrading.com
📞 Telefono: 335 8120855
📊 Le azioni hanno registrato ieri un nuovo rialzo
Proseguendo una tendenza positiva che ha caratterizzato quasi l’intera settimana.
- 📈 Nasdaq Composite: +1,43%
- 📈 Russell 2000: +1,43%
- 📈 Nasdaq 100: +1,53% – massimi storici
L’S&P e il Nasdaq Composite si collocano tra gli indici maggiori più prossimi a nuovi record:
- S&P: -0,85% dai massimi
- Nasdaq Composite: -1,30% dai massimi
Tutti e tre hanno chiuso in positivo nel 2025:
- Dow Jones: +1,28%
- S&P: +3,58%
- Nasdaq: +3,12%
📉 Due mesi fa (aprile):
- Dow Jones: -13,94%
- S&P: -17,79%
- Nasdaq Composite: -23,44%
Oggi, invece, tutti tornati in territorio positivo grazie anche alla distensione tra Israele e Iran.
Lo Stretto di Hormuz è rimasto aperto, rassicurando i mercati. Il petrolio, già in calo dell’8% lunedì, ha perso un ulteriore 6% ieri.
🧮 Dati fondamentali:
- EPS S&P 500 Q1: +11,9%
- Q2: previsioni di ulteriore miglioramento
Powell: economia USA solida, disoccupazione bassa, pieno impiego.
📈 Proiezioni:
- PIL 2025: +1,4%
- Inflazione 2025: 2,3% (core 2,6%)
- Attesa fine anno: 3%
- 2026: 2,4% – 2027: 2,1%
🏦 Fed:
- 2 tagli dei tassi previsti nel 2025
- Tasso attuale: 4,38%
- Previsto fine anno: 3,9%
📌 Prossimo dato chiave: Indice PCE – pubblicazione: 27 giugno
📈 Aggiornamento dei risultati: il metodo paga
- 🚀 Gennaio: +49,11% (target +50% in 6 mesi praticamente raggiunto – invito i possessori del report a vendere se nella giornata di oggi il muro del 50% fosse valicato)
- 🚀 Febbraio: +41,29% (target +50% in 6 mesi in avvicinamento – tenetevi pronti a vendere appena il 50% sarà superato)
- 📉 Marzo: +3,19%
- 🚀 Aprile: +62,26% (target +50% in 6 mesi già raggiunto)
- 📉 Maggio: +10,59%
📌 Tutti i report sono in territorio positivo.
Segno che, nel lungo periodo, la disciplina batte l’emotività.
🎯 Conclusione: reagire non basta, serve strategia
Il cosiddetto “Giorno della Liberazione” ha creato turbolenza immediata.
Ma per chi sa mantenere i nervi saldi e dispone di un metodo collaudato, è un’occasione per riposizionare il portafoglio in chiave 2025.
- 🟢 Il mercato ha sempre due facce: paura e opportunità
- 🔻 Chi si fa guidare dalla paura, liquida
- 🧠 Chi ha metodo, entra nei titoli giusti, al momento giusto
Marco Bernasconi Trading