Indicazioni generali sui titoli segnalati nei "12 report di Marco Bernasconi" e nei “Titoli del giorno”

Tol Communication Srl

Indicazioni generali sui titoli segnalati nei "12 report di Marco Bernasconi" e nei “Titoli del giorno”



Gentili Abbonati,



desidero condividere con voi alcune precisazioni utili sul funzionamento dei miei report e dei “Titoli del giorno”.



📌 Perché alcuni titoli ricorrono in più report o nei “Titoli del giorno”


I titoli che analizzo provengono dal mercato americano e sono oggetto di attenzione da parte dei più importanti analisti internazionali.
Effettuo un’analisi accurata e, stilando classifiche, seleziono quelli che – a mio giudizio – hanno le migliori prospettive.



Può accadere quindi che lo stesso titolo compaia in più report o nei “Titoli del giorno”: questo non è un segno di ridondanza, ma al contrario un’indicazione di forza.
Significa che quel titolo continua a mantenersi ai vertici delle classifiche ed è sotto la lente del mercato finanziario.



Per chi lo possiede già, questo deve essere motivo di soddisfazione: vuol dire che la scelta fatta è confermata.

Per chi lo desidera, può anche rappresentare un’opportunità per incrementare la posizione.



📌 Durata del mantenimento dei titoli


In linea generale, la regola che applico è di mantenere i titoli in portafoglio per circa sei mesi, a meno che non arrivino nuove indicazioni.



Perché sei mesi? Perché in questo arco temporale si attraversano due stagioni di trimestrali, e ogni trimestrale è un momento cruciale per verificare la solidità del titolo e le sue prospettive di crescita.



Può però accadere che lo stesso titolo torni a essere segnalato come “Titolo del giorno” anche prima della scadenza di questo periodo: in quel caso, si rinnova l’attenzione e si può valutare di prolungare la detenzione anche oltre i sei mesi.



📌 Nota importante di compliance


In base alle normative vigenti (MiFID II, ESMA, Consob), ricordo che le mie analisi hanno finalità esclusivamente formative e giornalistiche: non costituiscono in alcun modo consulenza personalizzata né sollecitazione all’investimento.



Le decisioni di acquisto o incremento delle posizioni restano sempre a discrezione del singolo investitore.



Spero che queste precisazioni vi siano utili e vi abbiano chiarito i dubbi emersi.



Vi ringrazio per l’attenzione e per la fiducia che continuate a dimostrarmi.



Un cordiale saluto,

Marco Bernasconi

Marco Bernasconi Trading






🔹 Disclaimer di compliance


In base alle attuali normative (come il Regolamento Europeo MiFID II, le linee guida ESMA e la normativa Consob), le mie analisi non sono in alcun modo da intendersi come sollecitazione all'investimento o consulenza personalizzata.



Il loro unico scopo è formativo e hanno l'obiettivo di mostrare le mie personali tecniche, strategie e motivazioni operative.



Non fornisco raccomandazioni operative, ma condivido ciò che faccio per i miei investimenti personali.
Su richiesta esplicita, posso farle conoscere come opero e perché, sempre nell'ambito della formazione.



Cordiali saluti,

Marco Bernasconi



Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online

Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

Clicca il bottone per accedere alla

PROVA GRATUITA
Riempi il modulo