0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
Siamo entrati in una fase di mercato “stop and go”.
Siamo entrati in una fase di mercato “stop and go”.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 3 Febbraio 2022
A Wall Street si dice:
"Se aggiungi poco al poco, ma lo farai di frequente, presto il poco diventerà molto."
MB
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è variato del +0,94%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono negativi: S&P 500 -0,97%, per il Nasdaq -2,19% e per il Dow Jones -0,09% circa.
La prestazione ad 1 anno dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB +19,60%
Dow Jones +14,73%
S&P 500 +18,53%
Nasdaq +4,64%
La prestazione dal 1° gennaio dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB +0,15%
Dow Jones -1,95%
S&P 500 -3,71%
Nasdaq -7,85
Perché il mercato ha chiuso in maniera positiva l’ultima sessione a Wall Street?
Se adesso racconto la sessione di borsa di ieri ne viene fuori un quadro roseo del mercato.
Se guardo a ciò che è successo dopo la campanella di chiusura nuove nubi sì attestano all'orizzonte.
È una fase di mercato ancora fragile quella che stiamo vivendo, io ho definito questa fase
“stop and go”
perché anche se per qualche giorno le cose sembrano avere ripreso a marciare, se accade un inciampo tutto sembra di nuovo essere messo in discussione.
I mercati azionari sono infatti saliti bene ieri e addirittura per la quarta sessione consecutiva.
Il mercato continua a rimbalzare dopo un inizio difficile di 2022.
Il mercato ieri è stato tonico al punto da non curarsi di un report non positivo sull'occupazione uscito ieri.
Purtroppo, la deludente trimestrale di Meta Platforms (Ex Facebook, la F di FAANG), uscita dopo il suono della campanella di Wall Street sta seriamente minacciando la seduta che si apre questa mattina.
Purtroppo, questa ”trilions dollar company” non ha dato seguito al successo di Apple e Alphabet.
Dopo il suono della campana, Meta Platforms (FB) ha presentato gli utili del quarto trimestre che hanno mancato la stima di consenso del mercato di quasi il 3%.
Questo non è piaciuto naturalmente, ma è piaciuta ancora di meno la previsione debole delle entrate per il primo trimestre, che è stata abbassata tra i 27 e 29 miliardi di dollari invece di oltre 30,1 miliardi di dollari previsti precedentemente.
Le azioni di FB sono crollate nel mercato Afterhours fino oltre il -23%.
Io da parte mia comunque oggi o appena ne individuerò il fondo farò più che un pensierino ad acquistare Meta Plarforms...quando gli altri "svendono" troppo è giusto che i lungimiranti ne approfittino.
La mia paura, che è confermata dai futures in netto calo, è che Facebook (ora conosciuta come Meta Platforms) peserà sul mercato azionario oggi, proprio come Google (Alphabet) ha contribuito a sostenerle ieri.
Ciò detto quella fin qui avuta è stata una stagione degli utili che io definirei solida (nonostante alcune società di alto profilo), e i titoli azionari sono saliti giustamente di conseguenza.
Un altro punto degno di tutta la mia attenzione è stato ieri il rapporto ADP sull'occupazione.
Le buste paga private sono scese di 301.000 posti di lavoro a gennaio, nemmeno a dirlo a causa di omicron che si diffondeva in tutti gli Stati Uniti.
Questo ha sostanzialmente fatto mancare le aspettative per un rialzo atteso di circa 200.000.
Il risultato ha anche segnato un'inversione notevole rispetto al dato di dicembre di circa 800.000.
Ritengo questo dato di gennaio comunque purtroppo falsato da una variabile che adesso è chiaro che non rappresenta più un tema di preoccupazione così grande come in passato, mi riferisco ovviamente ad Omicron e alla pandemia di Covid in generale che ci stiamo progressivamente lasciandoci alle spalle.
Ieri il mercato ha largamente ignorato questo rapporto, ma il numero di posti di lavoro più importante è previsto per domani venerdì. L'ADP non è considerato un messaggero attendibilissimo della situazione occupazionale del governo mensile.
Ieri l’S&P è salito bene del +0,94%.
Il Dow è salito del +0,63%.
Il NASDAQ del +0,50%.
Gli indici a Stelle e strisce continuano in febbraio con questo nuovo corso positivo in netta controtendenza con l'eccessivo sell-off di gennaio causato dalla minaccia più che dalle azioni di una Fed più aggressiva.
Ad aggiungere benzina sul fuoco di questo forte rimbalzo sono arrivate le ottime relazioni trimestrali dei giganti tecnologici Apple giovedì 27 e Alphabet (GOOGL) il 1° febbraio.
Ieri la mega cap dei motori di ricerca e della pubblicità digitale è cresciuta del +7,5%, il giorno successivo dopo aver presentato dei sorprendenti utili del quarto trimestre del 15% su un fatturato che è cresciuto di oltre il 30% su base annua.
Alphabet ha anche annunciato un frazionamento azionario 20 a 1 molto richiesto dal mercato.
I maggiori market movers del mercato di ieri sono stati:
Alphabet ( GOOGL ) che ha chiuso in rialzo di oltre il +7%, miglior titolo nell'S&P 500 e nel Nasdaq.
Constellation Energy che ha chiuso in rialzo di oltre il + 6%, motivato dalla società di consulenza Vertical Research Partners che ha avviato la copertura del titolo con una raccomandazione di acquisto e un obiettivo di prezzo di $ 60.
Advanced Micro Devices ha chiuso in rialzo di oltre il + 5% per aver registrato un fatturato del quarto trimestre di $ 4,83 miliardi, migliore del consenso di $ 4,50 miliardi.Per simpatia sono saliti molti altri produttori di chip Qualcomm ha chiuso oltre il +6%, Xilinx ha chiuso oltre il +4% e Micron Technology e Texas Instruments hanno chiuso di oltre +3 %.
Marathon Petroleum ha chiuso in rialzo di oltre il +6%, per utili migliori delle attese.
Travellers Cos ha chiuso in rialzo di oltre il +2%, miglior titolo nel Dow Jones Industrials dopo che la società di consulenza Argus Research ha aumentato il suo obiettivo di prezzo sul titolo a $ 182 da $ 168 e ha mantenuto il suo rating di acquisto sulla società.
PayPal Holdings è crollato di oltre il -24%, peggior titolo nell'S&P 500 e nel Nasdaq 100 per utili e fatturati deludenti, ed anche soprattutto per previsioni del prossimo trimestre molto al di sotto dei consenso atteso.
Siamo entrati in una fase di mercato “stop and go”.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Il secondo atto della trilogia di miliardi di dollari di dollari di questa settimana è andato male.
Oggi tocca ad Amazon (l’altra A di FAANG) domani, entrambi presenteranno i loro dati dopo la campana di chiusura.
Adesso manca un gigante tecnologico e due dati economici.
1. Le richieste di disoccupazione oggi.
2. Il rapporto sulla situazione occupazionale domani venerdì.
Qui a Wall Street non ci si annoia mai!!!
Mi viene da sorridere pensando a chi crede di “prevedere” quello che può accadere tra sei mesi, se è invece il racconto quotidiano momento per momento quello che serve per fare trading.
Concludo ripetendo che oggi o appena ne individuerò il fondo farò più che un pensierino ad acquistare Meta Plarforms...quando gli altri "svendono" troppo è giusto che i lungimiranti ne approfittino.
La prestazione negli ultimi trenta giorni dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB -2,03%
Dow Jones -3,18%
S&P 500 -4,26%
Nasdaq -7,71%
Le mie performance invece: Nel Mercato Italiano il mio Portafoglio "Mib 40" che include tutti i 40 titoli del Mib ha fatto +7,53%.
Nel Mercato Americano il mio Portafoglio "Best Brands" che è composto da 34 titoli presi da questi 3 indici ha fatto +1,20%
La prestazione negli ultimi sette giorni dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
FTSE MIB +1,88%
Dow Jones +4,30%
S&P 500 +6,07%
Nasdaq +7,97%
Nel Mercato Italiano il mio Portafoglio "Mib 40" che include i migliori titoli italiani a grande capitalizzazione +7,56%.
Nel Mercato Americano il mio Portafoglio "Best Brands" che è composto da 34 titoli presi da questi 3 indici ha fatto +6,15%.
Ma sono anche consapevole che la borsa è così che bisogna saper stare nella borsa come un marinaio sa navigare tutti i mari.
Non si può essere marinai solo quando il vento è in poppa.
Quindi continuo il mio lavoro con un atteggiamento positivo e una testa fredda.
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
La mia posizione sugli indici per mezzo della quale opero sui Futures è la seguente:
Nasdaq 100 LONG,
Dow Jones LONG,
S&P 500 LONG,
Euro Stoxx 50 LONG,
Dax LONG,
Ftse Mib LONG,
Rimando alla mia analisi pomeridiana dedicata a come opero sui Futures per maggiori dettagli.
La mia operatività è rivista ogni 24 ore: gli abbonati al mio blog finaziario ricevono i miei livelli operativi esatti in tempo reale per copiare esattamente il mio trading.
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è variato di +42,84 punti a 4.589,37 per un +0,94%. Ultimo record il 3 gennaio.
Il Dow Jones è variato di +224,09 punti a 35.629,34 per un +0,63%. Ultimo record il 4 gennaio.
Il Nasdaq 100 è variato di +120,06 punti a 15.139,74 per un +0,80%. Ultimo record il 19 novembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap è variato di -0,95% ed adesso vale 2.031,20.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,768% dall’1,788% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1.680$ dollari l’oncia ha guadagnato 126$ ed adesso si attesta sui $1.806 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è variato di -0,45 dollari questa mattina e in questo momento quota 87,80 dollari albarile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 22,09. Minimo e massimo delle ultime 52 settimane 14,10 e 38,94.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno.
Classifica dei migliori rendimenti dal 03/02/2021 al 02/02/2022:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +154,61
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +126,90%
3.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +101,77%
4.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +91,57%
5.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +88,37
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +49,51%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)30,94%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nella performance ad 1 anno.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta