0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Quali sono stati i 3 motivi che hanno contribuito a dare ai mercati un giorno di respiro ieri.
Quali sono stati i 3 motivi che hanno contribuito a dare ai mercati un giorno di respiro ieri.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
1. Un dato ottimo uscito ieri nel settore immobiliare
2. Rinnovate speranze di un aiuto governativo USA
3. Ve lo dirò alla fine....dell'analisi.
Ieri in Europa e poi a Wall Street i mercati hanno avuto una giornata positiva.
l'S&P 500 ha guadagnato l'1,1%, ed ha avuto il primo giorno con l'indice terminato in verde dopo quattro giorni nei quali era terminato in rosso per un aumentata serie di preoccupazioni sull'aumento dei contagi e sulla mancanza di di nuovi aiuti governativi.
L'S&P 500 è salito dell'1,1% a 3.315,57.
Il rialzo è stato guidato dai seguenti settori:
Consumer Discretionary +2.96%
Communication Services +1.88%
Information Technology +1.65%
Real Estate +1.26%
I settori che invece hanno sottoperformato l'indice sono stati:
Health Care -0.19%
Financials -0.84%
Energy -1.03%
Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5% a 27.288,18.
Il Nasdaq Comp. è salito dell'1,7% a 10.963,64.
L'indice Russell 2000 delle azioni delle piccole imprese ha registrato una crescita dello 0,8%, a 1.496,96.
Nella notte i mercati asiatici non hanno trovato slancio in quello che era successo prima in Europa e poi in USA.
Il Nikkei 225 di Tokyo è sceso dello 0,6% a 23.220,33.
L'Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,1% a 23.700,69.
Il Kospi della Corea del Sud è sceso dello 0,8% a 2.313,86.
L'indice Shanghai Composite è salito dello 0,1% a 3.275,87.
L'indice australiano S&P/ASX 200 è salito dell'1,5% a 5.871,90 dopo che il governo ha dichiarato che le vendite al dettaglio sono scese del 4,2% rispetto al mese precedente di agosto, ma molto meno dell'11% previsto.
Anallizzando un pò più da vicino le 3 ragioni del rialzo noto che:
1. Ieri il mercato ha premiato
i titoli real estate quando la National Association of Realtors ha comunicato che le vendite delle case americane precedentemente occupate sono aumentate del 2,4% in agosto
, raggiungendo il livello più alto dal 2006.
Le vendite sono aumentate del 10,5% rispetto a un anno fa e sono tornate ai livelli pre-COVID-19 dell'inizio del 2020.
Questo dato non mi convince troppo e credo che avrà bisogno di ulteriori verfiche prima di essere preso come un dato che segnali un inversione definitiva. Il mese di Agosto è stato un mese euforico sotto molti aspetti e questo mi crea qualche dubbio.
2. Il
capo della Federal Reserve, Jerome Powell, sta facendo pressioni sul Congresso
per ottenere maggiori aiuti a sostegno della ripresa dell'economia.
E' vero che Powell ha lanciato un messaggio sulla forza e la fermezza di una ripresa, che dipenderà essenzialmente dal "tenere il virus sotto controllo",
ma la posizione colomba della Fed non è un nuovo stimolo nella realtà e questo potrebbe limitare i successivi rialzi nei mercati azionari.
3. E veniamo al punto che secondo me è stato il maggior driver della giornata.
I mercati venivano da una serie di 4 sedute di ribasso e la massa dei piccoli investitori, sicuramente i più coraggiosi tra loro, ha ancora voglia di far ripartire la giostra sulla quale si sono divertiti in estate.
Ma l'estate è finita
e anche se loro hanno fatto riaccendere le luci del Luna Park bisogna vedere quanti altri si uniranno a questa nuova corsa all'acquisto.
Ci sono aspettative di
tensioni tra Stati Uniti e Cina
, che potrebbero portare ad una ritorsione cinese contro le aziende tecnologiche statunitensi, così come le prossime elezioni americane e tutti i cambiamenti nella politica fiscale e nelle normative che possono creare.
Tutto questo non aiuta, si sa che i mercati vogliono prima di tutto tranquillità.
Tranquillità che in questo momento sembra mancare e i mercati questo lo hanno già annusato
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta