0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Azionario Italia
Azionario USA
Commodities, Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Marco Bernasconi
Investire in Crypto
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Portafoglio azionario Italia e Usa
Futures Fib Minifib e Usa
Portafoglio Commodities Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Portafoglio il mercante in fiera
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Previsioni futures a New York, Milano e Francoforte oggi 15 febbraio.
Previsioni futures a New York, Milano e Francoforte oggi 15 febbraio.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
di Marco Bernasconi
Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
Se la più bella notizia che mi viene in mente e che trovo nella mia rassegna stampa da scrivere oggi è che per fortuna, non ci sono state invasioni durante il fine settimana, significa che il mercato in questo momento non ha molte munizioni da sparare.
Siamo in un momento nel quale se mettiamo su una colonna le motivazioni per le quali entrare nel mercato, e sull'altra le motivazioni per le quali non entrare sul mercato o addirittura uscire, ci ci troviamo di fronte ad una lista praticamente vuota sul lato dei pro ed una lista molto lunga sul lato dei contro.
Il problema è che non si intravede all'orizzonte niente che possa cambiare per il momento lo
"status quo"
nel quale ci troviamo.
L'analisi tecnica che ne scaturisce conferma il sentimento negativo che è entrato dentro la testa degli investitori.
Questa mattina voglio sottolineare l'aspetto della divergenza.
Cominciamo col vedere quella primaria tra i mercati europei e quelli americani. Siamo stati abituati a mercati azionari americani ed europei convergenti
In questo momento, ad aumentare la confusione le due macro aree geografiche, sono leggermente divergenti.
E per aumentarla ancor di più anche all'interno del mercato USA non c'è una convergenza totale.
Due dei tre indici americani sono decisamente in un momento negativo, si tratta nel Nasdaq che è il peggiore seguito dal SP 500, l'indice Dow Jones che finora si era salvato mantenendo un atteggiamento positivo sta lentamente scivolando attratto magneticamente dagli altri due, in questo momento lo definirei neutro negativo con grandi possibilità di diventare anche lui negativo nel breve.
Se passiamo in Europa la situazione è leggermente diversa ancora, gli indici stanno tenendo meglio.
Per il momento quello migliore di tutti è proprio il nostro Ftse Mib, in situazione peggiore sono il Dax e lo stoxx 50.
Per tutti e tre direi che la situazione è neutro negativa ma con un barometro generale che punta più verso la prosecuzione di questa negatività che per una ripresa.
La domanda che mi ponevo ieri per gli indici USA ed in particolare per il Nasdaq era:
Resistere e rimbalzare o mollare e venire giù?
Questa settimana sarà decisiva.
Il mercato è ancora nervoso per la possibilità di una guerra in Europa e per l'aumento dell'inflazione.
La borsa di ieri ha mostrato che fondamentalmente gli investitori rimangono preoccupati per le stesse cose di venerdì, ma ieri il calo in borsa è stato molto più contenuto.
Il NASDAQ ha praticamente chiuso in parità anche se tecnicamente è sceso di -0,24 punti.
Il Dow ha perso il -0,49%, e l’S&P è sceso del -0,38%.
In questo momento predomina l'incertezza e non l'uniformità, ieri è stato un mercato di singole storie.
Gli algoritmi dei fondi comprano o vendono a seconda delle news che passano nei terminali Bloomberg. Questo provoca una volatilità esagerata con i prezzi delle azioni che vanno avanti e indietro senza troppo senso.
È davvero impossibile dare un senso generale al mercato quando questo accade.
Come dico sempre sapere con certezza quello che il mercato farà oggi è impossibile.
Ma sapere con certezza in che momento, in che fase (long, short o trading range) si trova il mercato quello invece rimane difficile ma è sicuramente possibile.
Anche se guardate in maniera distratta e non siete esperti, un grafico che parta dal 2020 e arrivi ad oggi vedrete chiaramente che il mercato è salito ininterrottamente fino a metà gennaio.
Esattamente la data di interruzione di questo trend è stata il 14 gennaio.
Se interpretate il mercato sulla memoria di quello che avete fatto fino al 14 gennaio pensando che il mercato è ancora quello allora qui iniziano i vostri problemi.
Dal 14 gennaio all'11 febbraio il mercato è entrato in un'altra fase.
Quindi le regole d'ingaggio sono cambiate.
L'investitore deve avere delle regole per operare, e deve cambiare stategia sulla base del mercato che sta vivendo.
Adesso lo scenario potrebbe cambiare di nuovo e con esso le regole d'ingaggio che bisogna usare.
Come opero io in questo caso?
Basta seguirmi ogni giorno e leggerete sempre la mia opinione, e per quelli che vogliono saperla addirittura in anticipo, conoscere i miei livelli d'ingresso e di uscita per tradare le mie stesse operazioni è sufficiente seguire il mio blog di trading online.
1. FTSE MIB INDEX - posizione SHORT
Mantengo Short per il momento solo una salita sopra 27.100/27.150 comprometterebbe lo scenario ribassista.
2. Indice Stoxx 50 - posizione SHORT
Mantengo Short per il momento solo una salita sopra 4.180/4.200 comprometterebbe lo scenario ribassista.
3. Indice Dax - posizione SHORT
Mantengo Short per il momento solo una salita sopra 15.520/15.550 comprometterebbe lo scenario ribassista.
4. Indice S&P 500- posizione SHORT
Mantengo Short per il momento solo una salita sopra 4.530/4.550 comprometterebbe lo scenario ribassista.
5. Indice DOW JONES Industrial- posizione LONG
Torna SHORT sopra area 34.900/34.930
Ottimo per la prosecuzione del trend a rialzo sarebbe il superamento di area 35.520/34.550
Negativo per il long la discesa sotto il supporto di area 34.500/34.530
6. Indice NASDAQ 100- posizione SHORT
Mantengo Short per il momento solo una salita sopra 15.000/15.100 comprometterebbe lo scenario ribassista.
Attenzione io acquisto il Future relativo a questi indici in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Questa operatività è overnight, mediamente un'operazione dura 19 giorni.
Seguo questa strategia con rigore assoluto;
non compro il Future se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente
vendo il Future se non dimostra la forza necessaria per rimanere sopra il supporto.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato di resistenze e supporti degli indici.
Nella mia STRATEGIA UTILIZZO insieme FUTURES AMERICANI e FUTURES EUROPEI.
Questa strategia può essere fonte di ispirazione od emulazione per chi la legge.
. La strategia consiste nell’avere contemporaneamente aperte più posizioni.
Operare sui Futures con una strategia che li metta in gioco insieme permette di mantenere un elevato rendimento gestendo meglio i drawdown che statisticamente possono accadere.
Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale il livello esatto (e non approssimato come in questa analisi) al quale entro ed esco da ogni Future.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo.
Classifica dei migliori rendimenti dal 14/02/2021 al 13/02/2022:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +149,06
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +127,10%
3.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +101,38%
4.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +84,79%
5.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +82,27
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI 47,00
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZ. USA) +29,64
Eccezionale ad oggi ci sono ben 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nella performance ad 1 anno.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Tecniche di trading importanti
Inizia a fare trading sulle notizie
Tra le
tecniche di trading importanti
da imparare a gestire e portare avanti con regolarità, c‘è senza dubbio quella di iniziare a fare trading sfruttando tutte le notizie e le
informazioni finanziarie
... ➔
Il NASDAQ recupera il +1,5%, nessuna sorpresa dai verbali Fed.
di Marco Bernasconi 26 Maggio 2022
A Wall Street si dice: "Ho sempre saputo che sarei diventato ricco. Non credo di aver mai dubitato per un minuto." Warren Buffet
Il NASDAQ crolla di oltre il -2,3% dopo la riduzione della guidance di Snap.
di Marco Bernasconi 25 Maggio 2022
A Wall Street si dice: "Il mercato azionario è progettato per trasferire denaro da chi è continuamente attivo a chi è paziente." Warren Buffet ... ➔
Fare trading online sul forex
Analizziamo i pro e i contro
Se hai cominciato da poco a concentrare il tuo trading sul
mercato del forex
, è arrivato il momento di capire veramente quali sono tutti i pro e i contro nel fare trading su questo mercato. Cominciamo ... ➔
Millenials e trading online
La generazione Z e gli investimenti online
Con questo articolo cercheremo di analizzare il rapporto che c’è tra le nuove generazioni e il trading online e come e perché negli ultimi anni i
millenials
si siano affacciati sempre di più verso ... ➔
Che cos'è la leva finanziaria
Quali sono i suoi vantaggi e come si calcola
Se sei alle prime armi nel mondo del
trading online
potrebbe tornarti molto utile la lettura questo articolo che mette la sua attenzione su che cos’è la
leva finanziaria
. Infatti, indagheremo ... ➔
Previsioni futures a New York, Milano e Francoforte oggi 19 aprile.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD ... ➔
Strategie forex
Le migliori strategie da applicare
Se stai cominciando adesso ad avvicinarti al vasto
Come trado i futures Ftse Mib, Dax e USA oggi 8 aprile.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA ... ➔
Previsioni futures borsa italiana e Wall Street oggi 7 aprile.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD ... ➔
Previsioni futures Ftse Mib e Wall Street oggi 6 aprile.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD ... ➔
Previsioni futures a New York, Milano e Francoforte oggi 5 aprile.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta