0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Mercato tra nuovi record e indici in calo, utili top e inflazione. Cosa farò oggi.
Mercato tra nuovi record e indici in calo, utili top e inflazione. Cosa farò oggi.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
di Marco Bernasconi 19 Novembre 2021
A Wall Street si dice:
“Nessun’altra professione richiede altrettanto duro lavoro, intelligenza, pazienza, e disciplina mentale che il trading di successo.”.
Robert Rhea
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +1,07%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: Nasdaq +0,50%, per il Dow Jones +0,38% e per l’S&P 500 +0,38% circa.
Perché il mercato ha chiuso negativo nell’ultima sessione a Wall Street?
I mercati azionari USA ieri hanno chiuso in modo divergente, da un lato il Dow Jones Industrials ha continuato a scendere raggiungendo un minimo che non vedeva da 18 giorni e confermando la visione di breve negativa che ho avuto ieri aprendo una posizione short, ma al contrario il Nasdaq 100 ha raggiunto un nuovo record storico confermando la visione di breve positiva e per la quale ho correttamente riaperto una posizione long dal 12 novembre.
Come scrivevo ieri nell'analisi attendevo la presentazione degli utili e della guidance di Nvidia e non sono rimasto deluso, il titolo ha chiuso con un rialzo di oltre il +8% e la mia posizione aperta il 29 ottobre su questo titolo ha raggiunto ora una performance del + 45,66%.
Questa è stata la ragione del rialzo del settore tecnologico e del record su Nasdaq 100.
Al contrario un calo di oltre il -5% in Cisco Systems è stata la ragione del calo sul Dow Jones Industrials.
I dati economici statunitensi sono stati percepiti dal mercato positivamente nell'ultima sessione. Le richieste settimanali iniziali di disoccupazione degli Stati Uniti sono scese di 1.000 unità arrivando sul minimo degli ultimi 20 mesi a 268.000, il dato è comunque piaciuto nonostante sia stato leggermente più debole delle aspettative che erano attestate a 260.000.
Il sondaggio sulle prospettive commerciali della Fed di Filadelfia di novembre è salito di +15,2 raggiungendo il massimo degli ultimi 7 mesi a 39,0.
Il valore e migliore delle aspettative che erano attestate a 24,0.
Gli indicatori anticipatori di ottobre sono saliti di +0,9% su base mensile, migliori delle aspettative che erano a +0,8%.
Il dato pandemico statunitensi è stato percepito negativamente dal mercato azionario.
La media a 7 giorni di nuove infezioni da Covid negli Stati Uniti è salita al suo massimo di 40 giorni mercoledì arrivando a 90.155.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
Nvidia ha chiuso in rialzo di oltre il +8%, miglior titolo nello S&P 500 e nel Nasdaq 100. La società ha presentato entrate Q3 per 7,10 miliardi di dollari.
Questo dato è stato sopra il consenso che era attestato a 6,81 miliardi di dollari (quindi ha battuto le linee inferiori) e ha previsto entrate Q4 di 7,40 miliardi di dollari circa il 2%, migliore del consenso di 6,86 miliardi di dollari (e quindi la guidance ha battuto le linee superiori).
Apple è salita più di oltre il +2% miglior titolo nel Dow Jones Industrials. Bloomberg News ha diffuso la notizia che Apple stia spingendo per accelerare l'inizio della sua produzione di auto elettriche.
Amazon ha chiuso in rialzo di oltre il +4%. La notizia che ha spinto a questo notevole rialzo il titolo è stata data dalla banca d'affari Goldman Sachs che ha nominato la società come la sua migliore scelta tra i titoli internet da detenere negli Stati Uniti.
Nvidia, Apple e Amazon fanno parte di uno dei miei portafogli sul mercato USA quello a larga capitalizzazione che io ho denominato Best Brands.
Best Brands (La mia personale selezione di 34 titoli dei tre principali indici USA per i quali tutti i giorni pubblico il mio livello di ingresso se sono fuori oppure il mio livello di uscita se sono già dentro al titolo). Questo portafoglio si rivolge a titoli a grande capitalizzazione che offrono una maggiore resistenza alla volatilità rispetto alle small cap, ma hanno un potenziale di crescita relativamente forte. Azioni suggerite da detenere in portafoglio 12-15. Numero medio operazioni mensili 22/24.
Questo portafoglio nel 2021 ha raggiunto la performance del più 108,73% alla data di oggi.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nel 2021.
Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 19/11/2021:
1.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZIONI ITALIA) +179,40%
2.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +141,63%
3.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +113,54%
4.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +108,73%
5.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +99,88%
6.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +85,19%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA) +65,98%
Un notevole balzo effettuato dal titolo Macy's che è salito di oltre il +21% ha spinto il settore delle vendite al dettaglio e l'intero mercato.
La società ha presentato un utile netto di 1,23 dollari nel terzo trimestre, ben al di sopra del consenso che era di soli 3 centesimi (e quindi ha battuto le linee guida inferiori), ma ha anche aumentato la stima dell'utile netto annuale a 4,57-$4,76 dollari da una previsione precedente di 3,41-$3,75 dollari (e quindi ha battuto le linee guida superiori).
Storia simile è accaduta a Kohl's che ha chiuso con un rialzo di oltre il +10%.
La società ha presentato dati sulle vendite nella sua catena di negozi nel Q3 che sono aumentate del +15.5%, dati migliori del consenso che erano attestati al +12.7%, ma ha anche aumentato la sua prospettiva di vendite per l'intero anno (Quindi anche in questo caso linee guida inferiori e superiori ampliamente battute).
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Cisco Systems ha chiuso in calo di oltre il -5%, peggior titolo nello S&P 500 e nel Dow Jones Industrials.
La società ha previsto che le vendite del Q2 fiscale aumenteranno solo del 4.5%-6.5% rispetto all'anno precedente, questo dato è notevolmente inferiore alle stime di consenso che vedevano una crescita del 7%.
Mercato tra nuovi record e indici in calo, utili top e inflazione. Cosa farò oggi.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
I mercati azionari hanno chiuso in maniera divergente ieri continuando il tema dell'intera settimana dando quindi una prospettiva incerta e siamo arrivati all'ultima sessione oggi.
Ieri Il NASDAQ è salito del +0,45%, e l’S&P è avanzato del +0,34%.
Entrambi questi indici hanno ricevuto una bella spinta dal gigante dei chip NVIDIA, che come sottolineato in altre parti dell’analisi è salito di oltre il +8% sulla scia della sua forte relazione trimestrale.
Ma anche l'ottima sessione dei titoli cosiddetti FAANG Amazon +4,14%, Apple +2,85% e Alphabet +1,1% hanno spinto in alto gli indici.
Arrivati al venerdì è il momento di guardare la prestazione settimanale, Il NASDAQ prima della campanella di oggi è in rialzo del +0,8% per la settimana , mentre l'S&P è in rialzo di circa +0,5%.
Ad oggi solo il Dow racconta una storia diversa e ieri ha perso il -0,17%. Ed è l'unico indice principale che è in rosso al momento questa settimana prima dell'inizio delle contrattazioni del venerdì con un calo di circa il -0,6%.
Visti i risultati e ripensando a quello che era successo il giorno prima con Walmart e Home Depot, ci saremmo aspettati una storia simile, ed invece le azioni di TGT sono scese di quasi il -4,8%, mentre LOW E salita di appena il +0,40%.
Quindi come detto le storie erano simili ai grandi reports al dettaglio di Walmart e Home Depot, ma la reazione del mercato è stata diversa.
Nonostante il mercato complessivamente sia divergente al momento abbiamo visto questa settimana forti utili nel settore delle vendite al dettaglio per la maggior parte dei titoli. Dopo Walmart, Target e Home Depot questo successo è continuato in grande stile, con Macy's e Kohl’s,
A me il quadro sembra confermare che l'economia stia resistendo all'inflazione che si fa sempre più incalzante e ai problemi della catena di approvvigionamento per ora, e questo è vitale mentre ci avviciniamo verso l'importantissima stagione dello shopping natalizio.
Cosa farò oggi?
La mia attenzione adesso è su tre titoli oggetto di acquisti insider dai loro manager.
Acquisterò oggi questi titoli dai quali mi aspetto una performance a doppia cifra.
In uno di questi titoli ho notato acquisti da parte di un'importante manager, nel secondo gli acquisti sono stati fatti da tre dirigenti, ma nel terzo ho notato addirittura 10 manager della stessa società che tutti insieme hanno acquistato nell'ultimo mese.
Nel settore delle commodities sto scegliendo un titolo petrolifero, ma non uno qualsiasi.
Questa società produce sia energia che logistica , adesso le sue azioni sono scese sulla debolezza del petrolio, ma io sono comunque rimasto impressionato dal 63% di utili battuti nella sua recente relazione trimestrale.
Mi piacciono i livelli attuali e il dividendo del 5%, quindi acquisterò questo titolo con un'ottica a lungo termine, dal momento che potrebbe essere necessario un po' di tempo perché il petrolio greggio si consolidi.
Tutte le mie operazioni straordinarie sono proposte all'interno del nuovo portafoglio "commodities, bitcoin e index". Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle operazioni straordinarie non devi fare altro che rimanere abbonato su questo portafoglio.
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
Adesso la mia posizione sugli indici è la seguente:
Nasdaq 100 Long,
Dow Jones Industrial Short,
S&P 500 Long.
Euro Stoxx 50 Long
Ftse Mib Short ma pronto a cambiare posizionein Long.
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
La mia notizia per voi è che se volete fare quello che faccio io nel mercato adesso potete farlo con facilità nell'area riservata dei miei abbonati sono presenti 12 canali. Questi canali fanno parte di diversi abbonamenti. Ho cercato di creare differenti abbonamenti per venire incontro alle diverse tipologie di traders. Ci sono aree geografiche diverse con orari di operatività differenti, portafogli nei quali si fanno più operazioni e portafogli nei quali se ne fanno di meno. Portafogli nei quali è possibile operare sia Long che Short ed altri dove opero solo Long. Portafogli dove si è più liberi di avere discrezionalità e portafogli dove io indico anche il peso specifico di ogni titolo e quindi dove il copy trading è completo.
Scegli il portafoglio più adatto alla tua personalità di trader!
Ad esempio: Portafoglio Futures Italia e Usa.
Questo portafoglio è diviso in 2 sotto-portafogli.
Future Fib e Minifib. (Seguo in questo portafoglio l'indice Italiano del Ftse MIB sulla base del mio trading system indico se sono Long, Flat o Short come operatività)
Future S&P 500, Nasdaq 100 e Dow Jones Industrials (Seguo in questo portafoglio i tre maggiori indici USA sulla base del mio trading system indico se sono Long, Flat o Short come operatività)
La durata media di un'operazione in questi portafogli è di 18 giorni.
Come entro nel future? Come gestisco il trade? Come esco dal future?
Tutto ciò che devi sapere lo trovi nel mio sito web nella sezione strategia non iniziare a copiare il mio trading se non hai letto attentamente la mia strategia!!!
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è salito di 15,87 punti a 4.704,558 per un +0,34%. Nuovo record storico
Il Dow Jones è sceso di 60,11 punti a 35.870,96 per un -0,17%. Ultimo record l'8 novembre.
Il Nasdaq 100 ha guadagnato 174,90 punti a 16.428,97 per un +1,07%. Nuovo record storico
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -0,56%, adesso vale 2.363,59.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,606% dall’1,584% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 174$ ed adesso si attesta sui $1.854 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è salito di 0,75 dollari stamattina e in questo momento quota 79,16 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 17,32. Il VIX è ritornato verso la parte bassa del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta