di Marco Bernasconi – 25 Febbraio 2025
Le preoccupazioni legate ai dazi continuano a pesare sui mercati. Tuttavia, ritengo che gran parte delle recenti vendite sia semplicemente una presa di profitto dopo l’ottimo inizio d’anno. Detto ciò, l'incertezza sulla tempistica e sull’entità delle misure rimane elevata.
Correzioni di questo tipo sono normali. Dolorose, sì, ma normali.
Accadono in ogni mercato rialzista. Momenti di debolezza come questo offrono agli investitori più attenti l’opportunità di acquistare a prezzi migliori, in vista della prossima fase di crescita. Ed è proprio quello che mi aspetto.
Per quanto riguarda il nostro portafoglio “Obiettivo 75%:le 10 migliori azioni per il successo nel 2025”, alla chiusura di ieri registrava una performance complessiva di -5,03%. Non è certo il risultato che mi aspetto di ottenere, ma nemmeno un dato allarmante.
A chi, in questo momento, nutre dei dubbi, voglio ricordare che le azioni in portafoglio sono state selezionate con criteri rigorosi da me personalmente, basandomi sulle valutazioni dei migliori analisti americani. Sono titoli che, nonostante le attuali turbolenze di mercato, stanno dimostrando resistenza e verranno continuamente monitorati e revisionati nel corso dell’anno per raggiungere la performance desiderata o, quantomeno, il miglior risultato possibile in base all’andamento del mercato.
Se non scrivo più frequentemente, è semplicemente perché non ho nulla di sostanziale da aggiungere. Ovviamente, resto vigile e monitoro attentamente tutti gli sviluppi. Non esitate a scrivermi se notate movimenti particolari o se volete stimolarmi a condividere un commento: potrebbe essere lo spunto per un aggiornamento a tutti.
Speriamo che questa sera il report di Nvidia porti buone notizie e che altre notizie positive si aggiungano. Il mercato ha bisogno di un flusso continuo di segnali positivi per sostenere i trend rialzisti. È anche normale, però, che i mercati attraversino fasi di vendita: chi ha guadagnato in precedenza, a un certo punto sente il bisogno di prendere profitto. E proprio in questi momenti, le notizie meno favorevoli vengono usate come pretesto per le vendite.
Tuttavia, come potete vedere, la mia visione per il 2025 rimane estremamente positiva.
Ieri le borse hanno chiuso perlopiù in calo
Con il Nasdaq in ribasso dell’1,35%, mentre il Dow Jones ha registrato un modesto guadagno. Persistono timori sulla proroga dei tagli fiscali: il Senato ha approvato la risoluzione di bilancio senza includerli, mentre la Camera voterà una versione che li prevede. Inoltre, i licenziamenti nel settore privato e pubblico sollevano preoccupazioni sul mercato del lavoro.
Utili positivi, ma i mercati restano deboli
Nonostante buoni risultati aziendali, il trend ribassista prosegue. Home Depot ha superato le attese, con un EPS in crescita dell’11% e un aumento delle vendite del 14,1%, spingendo il titolo del 2,84%. Workday, dopo un calo del 2,52%, è balzato del 10% post-chiusura grazie a un EPS superiore del 9,71%. Axon ha registrato un EPS migliore del 36% e vendite in aumento del 33,1%, guadagnando oltre il 13% after-hours.
Focus su NVIDIA
Oggi sono attese 325 trimestrali, tra cui NVIDIA, che pubblicherà i suoi conti dopo la chiusura. Il titolo ha perso il 17% dai massimi recenti, ma mantiene un rialzo del 766% in due anni. Un buon risultato potrebbe dare slancio ai mercati, mentre dati deludenti potrebbero aumentare le pressioni di vendita. Anche Salesforce, Lowe’s e Advanced Auto Parts rilasceranno i propri bilanci.
Dati economici misti
L’indice Case-Shiller ha segnato un calo mensile dello 0,1%, ma una crescita annua del 4,5%, superiore alle attese. L’indice Richmond Fed Manufacturing è migliorato da -4 a 6, mentre la fiducia dei consumatori è scesa a 98,3, il terzo mese consecutivo di calo. Oggi saranno pubblicati dati su mutui, vendite di nuove case e incertezza aziendale.
Una correzione normale
Dopo i massimi dello S&P 500, i mercati hanno vissuto quattro giorni difficili. Tuttavia, simili correzioni sono normali nei mercati rialzisti e rappresentano opportunità per gli investitori prima della prossima ripresa.
Trader di successo Marco Bernasconi Trading & Ideatore del “Trading System OrsoeToro”
T. +39 335 8120855
E. info@marcobernasconitrading.com