0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Mercati ieri in rosso su dati economici poco brillanti e commenti falco della Fed.
Mercati ieri in rosso su dati economici poco brillanti e commenti falco della Fed.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“Nel ventesimo secolo, gli Stati Uniti hanno subito due guerre mondiali e altri conflitti militari traumatici e costosi; la Depressione; una dozzina di recessioni e periodi di panico finanziario; shock petroliferi; una epidemia di influenza; e le dimissioni di un presidente caduto in disgrazia. Eppure il Dow Jones è salito da 66 a 11.497.”
Warren Buffett
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,58%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: Nasdaq +0,33%, per l’S&P 500 +0,27% e per il Dow Jones +0,22% circa.
Perché il mercato ha chiuso negativo nell’ultima sessione a Wall Street?
Gli indici azionari statunitensi giovedì hanno chiuso nettamente negativi. I dati economici statunitensi usciti ieri sono stati poco brillanti, a questi si sono aggiunti i commenti hawkish/falchi della Fed e tutto questo ha pesato sulla quotazione delle azioni.
C’è stato più di un funzionario della Fed che ieri ha dichiarato che la Banca Federale dovrebbe iniziare a ridurre il QE quest'anno. I loro commenti hanno alimentato un lungo percorso di risk-off azionario e hanno naturalmente alimentato la preoccupazione che il presidente della Fed Powell possa essere altrettanto falco quando parlerà venerdì alla conferenza sulla politica della Fed a Jackson Hole.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso di -0,2 punti base arrivando a 1,337%. Praticamente invariato dal giorno prima, ribadisco di fare attenzione al rialzo del Treasury che non è un buon segno per il mercato azionario (forse l'inflazione sta rialzando la testa ), monitorare il Treasury come indicazione di quello che accadrà alle azioni.
I dati economici statunitensi di ieri sono stati negativi per i prezzi delle azioni. Le richieste di disoccupazione settimanali degli Stati Uniti sono aumentate di 4.000 unità arrivando a 353.000, e questo indica un mercato del lavoro leggermente più debole rispetto alle aspettative di 350.000 unità. Il PIL del Q2 degli Stati Uniti è stato rivisto al rialzo al 6,6% dal 6,5%, dato più debole delle aspettative del 6,7%.
Scrivevo prima che i commenti della Fed sono stati falchi/hawkish per la politica della Fed e conseguentemente negativi per le azioni. Il presidente della Fed di St. Louis, Bullard, ha detto che la Fed dovrebbe "darsi da fare" per ridurre il QE, dato che l'economia è in pieno boom e non ha bisogno di altri stimoli. Inoltre, il presidente della Fed di Kansas City George ha detto che la Fed dovrebbe "iniziare" a ridurre il QE e che i rischi della variante delta Covid non dovrebbero ostacolare l'urgenza di rallentare gli acquisti di asset. Inoltre, il presidente della Fed di Dallas, Kaplan, si è detto preoccupato per l'impatto indesiderato dell'acquisto di obbligazioni da parte della Fed, ed è favorevole a che la Fed annunci la sua intenzione di ridurre il QE durante la riunione del FOMC di settembre.
La debolezza dei titoli delle catene di vendita al dettaglio ieri ha condizionato il mercato in misura generale.
Dollar Tree ha chiuso con un calo di oltre il -12%, peggior titolo nello S&P 500. La società ha comunicato che le vendite comparabili del Q2 sono scese inaspettatamente del -1.2%, più deboli delle aspettative di un aumento del +0.25%, e ha previsto un EPS annuale di $5.40-$5.60, ben al di sotto del consenso di $6.03.
Gap ha chiuso in calo di oltre il -4%.
Dollar General e Ross Stores hanno chiuso in calo di oltre il -3%.
Autodesk ha chiuso in calo di oltre il -9%. La società prevede un EPS rettificato Q3 di $1.22-$1.28, dato più debole del consenso di $1.30.
La diffusione a livello globale della variante Covid delta ha forzato l'inizio di nuovi lockdowns in alcune aree dell'Asia e dell'Australia e preoccupa per l'effetto della crescita economica globale. La media di 7 giorni di nuove infezioni di Covid negli Stati Uniti è salita a un massimo di 7 mesi di 152.429 casi.
In questi giorni sto presentando il PROGETTO One-Shot di agosto, con in più una grande offerta. A chi sottoscrive un abbonamento semestrale One Shot in regalo 2 mesi sul nuovo portafoglio che ho appena ideato basato su: ETF su Commodities, ETF su Indici e Bitcoin.
Segnalo la super performance dei sei titoli oggetto del one shot di agosto. Rialzo medio del primo giorno dei sei titoli in portafoglio +7,32%. Vuoi sapere quale è il settore e quali sono i titoli del progetto One shot di agosto contattami adesso!!!
Cosa invece ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Etsy ha chiuso in rialzo di oltre il +5%. Miglior titolo nello S&P 500 dopo che YipitData (società che fornisce dati ai più grandi hedge fund, fondi comuni di investimento, fondi pensione, fondi di private equity, family office, fondi patrimoniali e fondi di capitale di rischio nel mondo),ha stimato che le vendite lorde di merce del mercato di Etsy del Q3 stavano tendendo sopra le aspettative di consenso.
NetApp ha chiuso in rialzo di oltre il +4%. La società ha presentato entrate nette Q1 di $1.46 miliardi, dato migliore del consenso di $1.43 miliardi, e ha aumentato la sua previsione per le entrate nette dell'intero anno 2022 a +8%-9% da una previsione precedente di +6%-7%.
Salesforce.com ha chiuso in rialzo di oltre il +2%, miglior titolo nel Dow Jones. La società ha presentato entrate Q2 di 6,34 miliardi di dollari, sopra il consenso di 6,24 miliardi di dollari, e ha aumentato la sua previsione di entrate per l'intero anno 2022 a 26,2-26,3 miliardi di dollari, dato migliore del consenso di 26,0 miliardi di dollari.
Mercati ieri in rosso su dati economici poco brillanti e commenti falco della Fed.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
In Asia questa notte i mercati hanno chiuso in maniera mista.
Gli investitori orientali sono in attesa di ulteriori indicazioni sui piani di tapering della Federal Reserve degli Stati Uniti.
Ad influenzare negativamente il mercato ieri in Asia il pullback a Wall Street dopo gli attacchi kamikaze contro civili afgani e truppe statunitensi all'aeroporto di Kabul.
Il discorso di Jerome Powell avverrà oggi nel tardo pomeriggio americano, io credo che sarà quest'anno il più ascoltato di sempre.
Alcuni funzionari della Fed hanno suggerito che il processo di tapering avverrà prima del previsto anche se non è stata fissata una data precisa.
Il mercato è arrivato con uno stato d'animo "risk on" in imminenza di Jackson Hole. Questo mi fa pensare che gli investitori si aspettino un'inclinazione della Fed abbastanza accomodante.
Comunque, il trading con bassi volumi nei mercati obbligazionari di questa settimana suggerisce una cautela latente.
Per quanto quest'anno l'importanza di Jackson Hole possa essere sopravvalutata, non posso negare che la ricerca di chiarezza politica non potrà che favorire il trading nelle prossime settimane.
Se il discorso si rivelerà un non-evento, allora l'attenzione passerà sul rapporto sui posti di lavoro la prossima settimana, che fornirà dati più concreti nel comprendere la linea temporale del tapering.
Cosa pensate che farà il mercato dopo Jackson Hole?
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
Comincio io...
secondo me non sarà un nulla di fatto ma una linea sul tapering verrà definita e quindi il mercato reagirà la prossima settimana.
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è sceso di 26,19 punti a 4.470,01 per un +0,22%. Il record storico è stato stabilito il 25 agosto.
Il Dow Jones è sceso di 192,38 punti a 35.213,13 per un -0,54%. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
Il Nasdaq 100 ha perso 90,40 punti, o -0,59%, a 15.278,52. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -1,04%, adesso vale 2.215,90.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,339% dall’1,344% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 123$ ed adesso si attesta sui $1.803 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è salito di 1,25 dollari stamattina e in questo momento quota 68,66 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ieri ha chiuso a 18,84. Il VIX è ritornato verso la parte centrale del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta