0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Azionario Italia
Azionario USA
Commodities, Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Marco Bernasconi
Investire in Crypto
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Portafoglio azionario Italia e Usa
Futures Fib Minifib e Usa
Portafoglio Commodities Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Portafoglio il mercante in fiera
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
L'S&P 500 supererà i 4800 punti entro il 4 gennaio. Cosa farò oggi.
L'S&P 500 supererà i 4800 punti entro il 4 gennaio. Cosa farò oggi.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 27 Dicembre 2021
A Wall Street si dice:
"In ogni boom vi sono aziende che sono quotate principalmente, se non esclusivamente, per avvantaggiarsi dell’appetito del pubblico per le azioni."
Jesse Livermore
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è variato del +0,62%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono misti: Nasdaq +0,17%, per il Dow Jones -0,09% e per l’S&P 500 +0,05% circa.
La prestazione dall'inizio dell'anno dei tre maggiori indici americani e dell'indice italiano è la seguente:
Dow Jones +17,46%
S&P 500 +25,82%
Nasdaq +21,45%
FTSE MIB +21,51%
Perché il mercato ha chiuso in maniera positiva nell’ultima sessione a Wall Street?
La mia analisi di mercoledì 22 penultima sessione della settimana di Natale si intitolava “Prevedo nuovi massimi sul mercato entro il 31 dicembre! “.
Ero stato troppo pessimista…
non c'è stato bisogno di arrivare al 31 dicembre, il mercato americano che è sempre così generoso ci ha voluto premiare già per Natale regalandoci il nuovo record storico.
Tenere la barra dritta tra il 15 e il 20 dicembre poteva sembrare difficile per alcuni.
Mi sono confrontato con molti followers e ho sempre confermato la mia posizione Long sul mercato.
il 23 dicembre il mercato era certamente in uno stato d'animo di festa, siamo arrivati alla vigilia di Natale con la terza sessione consecutiva in verde.
Nel percorso iniziato martedì, i principali indici USA hanno inanellato forti rialzi in questa settimana accorciata dal Natale ed uno dei tre ha realizzato il nuovo record storico.
Solo lunedì, e sembra un secolo adesso, qualcuno raccontava tutta un'altra storia.
I titoli azionari provenivano da una netta striscia di tre giorni di perdite, e la variante omicron imperversava in tutto il mondo.
Con il passare del tempo, però, è diventato chiaro che a questa variante non eravamo così impreparati come si temeva all'inizio.
Con le dovute cautele e con le dovute accortezze sarà controllata ma non provochera quello che ha provocato il covid nel Marzo 2020 e quindi non andremo verso quel tipo di chiusure.
Questo ha predisposto il mercato verso quello che a Wall Street chiamano ”Santa Claus Rally”.
Il NASDAQ è cresciuto del +0,85% con questo risultato questo indice, che nelle sessioni precedenti aveva avuto le perdite maggiori.
Indice noto per essere incentrato sulla tecnologia, ha avuto la migliore performance settimanale del +3,2%.
L’ S&P è cresciuto del +0,62%, nuovo record storico segnando un progresso del +2,3% negli ultimi quattro giorni.
Il Dow Jones è salito del +0,55% segnando un progresso del +1,7% negli ultimi quattro giorni.
Vediamo insieme quali sono state le notizie che ieri hanno movimentato il mercato:
1. Il mercato a Wall Street è salito anche per merito del supporto trovato nella forza delle altre borse.
L'indice Euro Stoxx 50 giovedì 23 ha chiuso +1,16%, sommando questa chiusura al +1,65% di martedì e al +1,01% di mercoledì.
L'indice cinese Shanghai Composite giovedì 23 ha chiuso a +0,57%.
L'indice Nikkei giapponese ha chiuso a +0,83%.
2. Il reddito personale di novembre è salito del +0,4% su base mensile e la spesa personale è salita del +0,6% sempre su base mensile, in linea con le aspettative.
3. Gli ordini di beni durevoli di novembre sono saliti del +2,5% su base mensile, questo dato è risultato essere leggermente più forte delle aspettative chi erano di +1,8%.
4. Gli ordini di beni capitali core ex-difesa e trasporto (una proxy per la spesa di capitale) sono scesi di -0,1% mese su mese, anche in questo caso i dati sono stati più deboli delle aspettative che erano per +0,7%.
5. I dati sull'inflazione sono stati leggermente più forti delle aspettative, nel complesso. Il deflatore PCE di novembre è salito del +0,6% mese più mese e del +5,7% anno su anno, eguagliando le aspettative. Il deflatore PCE core di novembre è salito di +0,5% su base mensile e +4,7% su base annuale, dato leggermente più alto delle aspettative di +0,4% per la media mensile e +4,5% per la media annuale.
6. La media a 7 giorni di nuove infezioni U.S. Covid è salita ad un massimo di 3 mesi di 167.350 casi mercoledì, in crescita del +95% dal 1° dicembre.
7. I dati sulle vendite di nuove case sono stati più deboli del previsto, anche dopo aver tenuto conto di una grande revisione al ribasso per ottobre. Le vendite di nuove case sono aumentate del +12,4% arrivando a 744.000 unità, meno delle aspettative che erano per un aumento a 770.000.
Migliaia di voli (circa 7.000) sono stati cancellati nel mondo durante il fine settimana.
Le compagnie aeree hanno segnalato problemi di personale legati al COVID.
La Francia ha riportato più di 100.000 nuovi casi in un record giornaliero.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto nell'ultima sessione alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
Tesla è stato il miglior titolo nel Nasdaq 100 con un aumento del +5.76%. Questo nonostante che il CEO Musk abbia continuato a vendere le sue azioni, ma ha comunicato che è vicino al suo obiettivo di ridurre la sua partecipazione del 10%.
Tesla ha chiuso in rialzo di oltre il +7% miglior titolo nell'S&P 500 e nel Nasdaq 100.
La notizia che ha eccitato gli investitori è stata data dal CEO Elon Musk il quale ha detto di aver venduto abbastanza azioni della sua società per liberare il 10% della sua partecipazione, questo significa che interromperà la vendita di azioni che ha compiuto nelle ultime settimane.
Peloton ha recuperato nel corso della sessione una perdita di oltre il -4% causata da un downgrade della banca d'affari Citi, ed è stato autore di una spettacolare rimonta riuscendo a chiudere la giornata a +2.14%.
Micron Technology ha guadagnato il +4.52% e ha dato smalto agli altri produttori di chip.
Nikola ha guadagnato +17.50% sull'affermazione della società di veicoli elettrici che sono previste maggiori consegne.
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
JD.com è stato il peggior titolo nell'indice Nasdaq 100 con un calo del -6.92%.
JD.com è crollata dopo la notizia che Tencent ha annunciato piani per un dividendo speciale una tantum di oltre 16 miliardi di dollari di azioni JD.com ai suoi investitori.
Il sell-off ha sottoquotato altri ADR cinesi quotati negli Stati Uniti come Pinduoduo, che è sceso del -1,25%.
Crocs è sceso del -11.98% dopo la notizia dell’accordo definitivo per la società di acquistare Heydude, una società di scarpe casual, per 2,5 miliardi di dollari in contanti e azioni.
Nel mio portafoglio nel mercato USA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti recentemente tra quelli a larga capitalizzazione sono presenti:
CISCO SYSTEMS INC +11,81%
CARNIVAL CORP +11,81%
IBM +9,18%
COCA COLA BOTTLING +8,37%
BOOKING HOLDINGS INC +7,03%
Nel mio portafoglio nel mercato USA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti negli ultimi 7 giorni tra quelli a media capitalizzazione sono presenti:
EXPEDIA GROUP INC +14,51%
EVOLUS INC +10,93%
New Fortress Energy Llc +9,95%
Alpha And Omega Semi +8,94%
Republic First Bcp +5,43%
Nel mio portafoglio nel mercato ITALIA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti recentemente tra quelli nel MIB 40 sono presenti:
UNICREDIT +25,72%
TERNA +7,69%
SNAM rete gas +7,22%
AMPLIFON +5,49%
LEONARDO +4,47%
Nel mio portafoglio nel mercato ITALIA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti recentemente tra quelli a media capitalizzazione sono presenti:
BASICNET +16,27%
SALCEF GROUP +13,36%
ALKEMY +11,17%
AUTOGRILL SPA +7,71%
ELICA +6,10%
Questi portafogli fanno parte del mio abbonamento: Portafoglio Azioni Italia e Usa.
Questo portafoglio è diviso in 6 sotto-portafogli.
Tre di questi sono dedicati all'area geografica Italia.
• Mib 40.
• Numero 1 oggi in Italia (Ogni giorno indico il titolo che secondo me è il migliore acquisto che faccio sul mercato italiano).
• Tutte le recenti numero 1 Italia.
Tre di questi sono dedicati all'area geografica Italia.
• Best Brands.
• Numero 1 oggi in USA (Ogni giorno indico il titolo che secondo me è il migliore acquisto che faccio sul mercato USA).
• Tutte le recenti numero 1 USA.
Come impostare la strategia corretta per il copy trading della mia strategia sul canale 1 Mib 40 e canale 4 Best Brands.
Premesse:
La crescita di questi portafogli è stata molto lineare durante tutto il corso dell'anno e quindi si sono prestati bene ad essere seguiti durante tutto il corso del 2021.
Strategia per applicare il copy trading statistico:
Divido il mio capitale in 15 parti con le quali compero 15 titoli, 6,66% su ogni titolo.
Il portafoglio Best Brands è composto di 34 titoli e quindi acquistandone 15 praticamente possiedo il 44,11% (il Mib 40 di 40 titoli e quindi il 37,5%) dell'intero portafoglio, abbastanza per avere una rilevanza statistica che nel lungo periodo creerà le condizioni per avere le performance allineate con quelle del 100% del portafoglio.
Acquisto fino ad esaurimento del capitale i titoli mano a mano che diventano long e quindi max 15 titoli in portafoglio.
Vendo i titoli in portafoglio mano a mano che scatta il segnale di vendita e con la nuova liquidità sono pronto a ricominciare gli acquisti.
Conclusioni:
I portafogli Mib 40 e Best Brands nel corso del 2021 sono stati molto lineari nella loro crescita ed in ogni momento dell'anno hanno dato performance in crescita e quindi ritengo siano stati un perfetto esempio per copiare il mio trading con il metodo statistico sopra descritto.
L'S&P 500 supererà i 4800 punti entro il 4 gennaio. Cosa farò oggi.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
La prossima settimana sarà ricca di eventi.
Scopriremo se davvero il Rally di Babbo Natale sarà un fatto reale e se tutti gli indici raggiungeranno i nuovi record di tutti i tempi prima che il 2021 sia finito. Sarebbe un ottimo modo per finire l'anno!
Durante il fine settimana ci sono stati dei comunicati della banca centrale cinese, o People's Bank of China, sulla previsione di quale sostegno avrà bisogno l'economia.
Questi commenti hanno evidenziato le differenze nelle posizioni tra le principali economie In bilico tra la necessità di sostenere la ripresa economica dalla pandemia, e di mantenere l'inflazione sotto controllo.
Una linea più falco è quella che intende tenere la Federal Reserve insieme ad altre banche centrali che hanno già iniziato a tagliare i tassi di interesse e a ridurre il sostegno che hanno fornito fino ad adesso a causa della pandemia di covid che ha colpito le economie mondiali all'inizio del 2020.
Ma questa linea non è condivisa in Oriente.
La PBOC ha dichiarato che rimarrà "proattiva" nel suo uso degli strumenti di politica monetaria.
A questo punto le divergenze nella politica monetaria globale creeranno comportamenti opposti almeno per l'inizio del 2022.
In questo concordando con la mia opinione espressa qualche analisi fa, e cioè che con i casi di Omicron che aumentano in tutta la Cina (ed in tutto il mondo), che causano blocchi e restrizioni sociali più strette, il timing scelto dalla Federal Reserve americana non è stato condiviso dalla peoples Bank of China.
Se volete la mia opinione di nuovo vi dico che anche il Nasdaq ed il Dow Jones raggiungeranno i massimi di tutti i tempi la prossima settimana.
L'S&P tende a raggiungere il picco durante l'ultima settimana o addirittura l'ultimo giorno di negoziazione del mese. A voler essere ancora più tecnici il periodo migliore include anche i primi 2 giorni dell'anno nuovo con una media degli ultimi 45 anni di un rialzo del +1,4%.
L'S&P dal 1980, ha realizzato questa impresa nel 50% dei casi.
Cosa farò oggi?
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
La mia posizione sugli indici è la seguente
la mia operatività è rivista ogni 24 ore:
Nasdaq 100 Long,
Dow Jones Industrial Long,
S&P 500 Long,
Euro Stoxx 50 Long
Ftse Mib Long
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è variato di +29,21 punti a 4.725,78 per un +0,62%. Nuovo record storico.
Il Dow Jones è variato di +196,67 punti a 35.950,57 per un +0,55%. Ultimo record l'8 novembre.
Il Nasdaq 100 è variato di +128,07 punti a 16.308,21 per un +0,79%. Ultimo record il 19 novembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap è variato di +0,89% adesso vale 2.241,58.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,481% dall’1,467% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1.680$ dollari l’oncia ha guadagnato 129$ ed adesso si attesta sui $1.809 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è variato di -1,01 dollari questa mattina e in questo momento quota 72,75 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 17,96. Minimo e massimo dell'ultimo anno 14,10 e 37,57.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nel 2021.
Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 27/12/2021:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +175,30%
2.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +119,51%
3.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZIONI ITALIA) +109,20%
4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +98,00%
5.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +97,60%
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +92,41%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)59,22%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nel 2021
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Ecco perchè il Nasdaq si avvia alla prima settimana di calo dopo 5 di rialzi.
di Marco Bernasconi 19 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Potrei porre fine al deficit in cinque minuti. Basta approvare una legge che afferma che ogni volta che c’è un deficit ... ➔
Il mercato USA si sta preparando ad un ripiegamento? Leggi qui perchè.
di Marco Bernasconi 18 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Alcune beni materiali rendono la mia vita più piacevole; ma non tutti. Mi piace avere un aereo privato costoso, ma ... ➔
Walmart spinge il Dow Jones alla quinta sessione in guadagno consecutiva.
di Marco Bernasconi 17 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Se acquisti cose che non ti servono, presto dovrai vendere le cose che ti servono." Warren Buffett
... ➔
Ieri bel rimbalzo del mercato Usa in attesa degli utili di Walmart e Home Depot.
di Marco Bernasconi 16 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Chi sa di avere abbastanza è ricco." Warren Buffett
La mia opinione ed il mio punto sul mercato ... ➔
Ferragosto festeggia NASDAQ e S&P in rialzo per la quarta settimana consecutiva.
di Marco Bernasconi 15 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Se stai giocando a poker da trenta minuti e non sai chi sia il pollo, tu sei il pollo." Warren Buffett
... ➔
L’inflazione in calo sembra non emozionare già più i mercati USA.
di Marco Bernasconi 12 agosto 2022
A Wall Street si dice: "In una certa misura i soldi vi possono introdurre in ambienti più elevati. Ma non possono cambiare il numero di chi ... ➔
NASDAQ e S&P salgono di oltre il +2% grazie a un bel dato del CPI.
di Marco Bernasconi 11 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Una pubblica opinione non è il sostituto del pensiero." Warren Buffett
Il Nasdaq perde il -1,2% in attesa del dato sull'inflazione che uscirà oggi.
di Marco Bernasconi 10 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Quando voglio prendere una decisione di gruppo mi guardo allo specchio." Warren Buffett
... ➔
NASDAQ e S&P adesso da che parte andranno?
di Marco Bernasconi 9 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Dovreste investire in un’azienda che persino uno sciocco potrebbe gestire, perché non si può escludere che questo prima ... ➔
NASDAQ e S&P in rialzo per la terza settimana consecutiva.
di Marco Bernasconi 8 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Acquista in un’azienda perché vuoi possederla, non perché vuoi che le azioni aumentino." Warren Buffett
... ➔
In attesa del dato sul lavoro pronti a tre settimane di rialzo su Nasdaq e S&P.
di Marco Bernasconi 05 Agosto 2022
A Wall Street si dice: "Una cosa che potrebbe aiutarti negli investimenti sarebbe quella di annotare il motivo per cui stai acquistando un titolo. Annota ... ➔
Il rally azionario Usa non si ferma nemmeno in agosto, Nasdaq +2,6%
di Marco Bernasconi 04 Agosto 2022
A Wall Street si dice: "Non c’è niente di sbagliato in un investitore che non sa nulla. Il problema è quando sei un investitore che non sa nulla ma pensi di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta