0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Azionario Italia
Azionario USA
Commodities, Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Marco Bernasconi
Investire in Crypto
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Portafoglio azionario Italia e Usa
Futures Fib Minifib e Usa
Portafoglio Commodities Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Portafoglio il mercante in fiera
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Commodities, Bitcoin e Index
L'inflazione nella UE e i commenti falco della BCE spaventano Wall Street.
L'inflazione nella UE e i commenti falco della BCE spaventano Wall Street.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Commodities, Bitcoin e Index
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“ISe non sapete chi siete, la Borsa è il posto peggiore per ritrovare voi stessi.”
Lars Tvede
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,133%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: Nasdaq +0,33%, per l’S&P 500 +0,35% e per il Dow Jones +0,33% circa.
Perché il mercato ha chiuso negativo nell’ultima sessione a Wall Street?
Gli indici azionari statunitensi ieri hanno chiuso con modeste perdite. Il mercato nel suo complesso ha sofferto delle preoccupazioni sulla crescita a livello globale.
Il dato uscito che ha preoccupato i mercati è stato l’indice manifatturiero e non manifatturiero cinese di agosto sceso ai minimi degli ultimi 18 mesi.
I mercati azionari hanno subito la preoccupazione di riporto che la BCE possa iniziare a ridurre gli stimoli a seguito della dichiarazione che il membro del consiglio direttivo della BCE Holzmann.
Holzmann ha affermato che è il momento per la BCE di discutere la riduzione degli acquisti di obbligazioni alla riunione politica del prossimo mese.
Ieri anche i dati economici statunitensi sono risultati, più deboli del previsto.
I dati economici USA di ieri hanno influenzato negativamente i corsi azionari azioni. Il MNI Chicago PMI di agosto è sceso di -6.6 al livello di 66.8, dato più debole delle aspettative di 68.0. L'indice di fiducia dei consumatori statunitensi del Conference Board di agosto è sceso di -11,3 al minimo degli ultimi 6 mesi di 113,8, dato più debole delle aspettative di 123,0. Di positivo per i mercati invece, l'indice dei prezzi delle case S&P CoreLogic composite-20 di giugno è aumentato di un valore record di +19,1% a/a (dati del 2001), dato più forte delle aspettative di +18,6% a/a.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per il mercato.
Wells Fargo ha perso oltre il -5%, peggior titolo nell'S&P 500. La notizia è stata che l'Ufficio del Controller della valuta (OCC) e il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) hanno dato un “warning-avvertimento” alla società che potrebbero apportare nuove sanzioni contro la società stessa per la lentezza con cui Wells Fargo ha proceduto con il risarcimento delle vittime e il rafforzamento dei controlli. Wells Fargo ha firmato ordini di consenso tre anni fa con l'OCC e il CFPB per ripianare le inefficienze fatte patire ai clienti della banca. La banca ha accettato l'anno scorso di pagare 3 miliardi di dollari per risolvere le indagini degli Stati Uniti su più di un decennio di abusi perpetrati verso i consumatori in un accordo che ha permesso però alla banca di evitare accuse penali.
NXP Semiconductors ha chiuso martedì in calo del -5%, la notizia è che da documenti presentati presso la SEC (che corrisponde alla nostra CONSOB) ha mostrato che gli addetti ai lavori hanno venduto 34,5 milioni di dollari di azioni.
Zoom Video Communications è crollato del -16% ieri, peggior titolo nel Nasdaq 100, la notizia è stata che ha previsto un EPS regolato Q3 di $1.07-$1.08, più debole del consenso di $1.08.
La diffusione a livello mondiale della variante Covid delta continua a porre problemi agli Stati Uniti e alle economie globali. Lunedì, la media di 7 giorni di nuove infezioni di Covid negli Stati Uniti è salita ulteriormente rggiungendo il massimo degli ultimi 7 mesi di 160.272 casi. Inoltre, l'UE ha annunciato lunedì restrizioni sui viaggi non essenziali dagli Stati Uniti.
Cosa invece ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Walgreens Boots Alliance ha chiuso in rialzo di oltre il +4% ieri, miglior titolo nel Dow Jones.
CVS Health Corp ha chiuso in rialzo di oltre il +2%, la notizia è che dopo che Morgan Stanley banca d'affari, con sede a New York ha comunicato che una risalita dei casi Covid provocherà un aumento di test di vaccinazione/e di richiami e "questo dovrebbe tradurre a guadagni a breve termine su" per Walgreens e CVS.
NetEase ha chiuso in rialzo di oltre il +8% ieri, miglior titolo nel Nasdaq 100, la notizia è che la società ha presentato entrate Q2 di 20,50 miliardi di yuan, sopra il consenso di 20,47 miliardi di yuan.
L'inflazione nella UE e i commenti falco della BCE spaventano Wall Street.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
In Asia questa notte i mercati hanno chiuso in modo misto, in oriente gli operatori sono incerti se valutare di più le preoccupazioni regionali per l'aumento delle infezioni da COVID-19 o se rimanere influenzati positivamente da Wall Street che ha chiuso agosto in rialzo con una striscia di sette mesi consecutivi.
Ogni giorno cambia lo scenario, il discorso di Powell di venerdì ha subito lasciato il posto a dati economici contraddittori, ed è sempre più evidente che la variante Delta non ce la caveremo di torno tanto facilmente.
Io noto che gli investitori sono ottimisti e contano per la crescita del mercato sui profitti aziendali statunitensi sempre molto forti, a questo si aggiungono i commenti del presidente della Federal Reserve Jerome Powell venerdì come garanzia che i tassi di interesse rimarranno bassi.
L'unica incertezza che è presente e che vedo come possibile minaccia è che il virus più in oriente che in altre parti del mondo a dire il vero sta ancora deprimendo l'attività economica.
Ieri il Conference Board, ha comunicato che la fiducia dei consumatori è scesa nettamente in agosto.
Sapete a cosa è imputata la maggior parte del calo?
E' legato alla variante delta, che ha fatto alzare molto il livello di pazienti negli ospedali.
Dopo sette mesi consecutivi di rialzi, come pensate che chiuderà Settembre?
Di nuovo con un rialzo (l'ottavo consecutivo!!) o con il segno meno?
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è sceso di 6,11 punti a 4.522,69 per un -0,13%. Il record storico è stato stabilito il 30 agosto.
Il Dow Jones è sceso di 39,11 punti a 35.360,74 per un -0,11%. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
Il Nasdaq 100 ha perso 22,57 punti, o -0,14%, a 15.582,51. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +0,32%, adesso vale 2.273,22.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,324% dall’1,275% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 134$ ed adesso si attesta sui $1.814 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è salito di 0,72 dollari stamattina e in questo momento quota 69,22 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ieri ha chiuso a 16,48. Il VIX è ritornato verso la parte bassa del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Cosa sono le commodities
Impariamo a capire come vengono negoziate
Per cercare di rispondere subito alla domanda su che cosa sono le commodities, basterà dirti che con il termine
commodity
ci si riferisce alle materie prime. Le commodity sono molto facili da negoziare ... ➔
Il mio trade di oggi 23 marzo su argento, petrolio e altre commodities.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES Tento ancora il long. Se oggi ... ➔
Le mie previsioni di oggi 22 marzo su grano, oro e altre commodities.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES Long da 23,3150 performance 0,00% ... ➔
Le mie previsioni di oggi su grano, platino, natural gas e altre commodities.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES Long da 25,6150 performance 0,00%.... ➔
Come opero oggi 17 marzo su argento, grano, oro e altre commodities.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES sta ritracciando, oggi punto ... ➔
Come trado oggi 16 marzo rame, argento, petrolio e altre commodities.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES sta ritracciando, punto ancora ... ➔
I miei trading di oggi 15 marzo su petrolio, gas oro e altre commodities.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES Ieri in chiusura ho raggiunto ... ➔
Come opero oggi 14 marzo su oro, argento, petrolio e altre commodities
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES Long da 23,075 performance ... ➔
Le mie previsioni oggi su Gas, Petrolio, Argento e altre commodities.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES Long da 23,075 performance 13,78%.... ➔
I miei migliori investimenti oggi su Argento, oro, Petrolio e altre commodities.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES Long da 23,075 performance 11,87%.... ➔
Come investo oggi su petrolio, gas, e altre commodities.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES Long da 23,075 performance ... ➔
Il mio trading su Argento, gas, petrolio e altre commodities oggi 8 marzo
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. ARGENTO FUTURES Long da 23,075 performance ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta