0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
La Reporting Season eccita i mercati, Bitcoin vicino al record. Cosa farò oggi.
La Reporting Season eccita i mercati, Bitcoin vicino al record. Cosa farò oggi.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 19 ottobre 2021
A Wall Street si dice:
“Chi si dà il 100% di probabilità di guadagnare è un perdente al 90%.”
Gerald Cantor
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,74%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono negativi: Nasdaq -0,14%, per il Dow Jones -0,11% e per l’S&P 500 -0,12% circa.
Perché il mercato ha chiuso positivo nell’ultima sessione a Wall Street?
Gli indici azionari USA ieri sono saliti ancora.
L'S&P 500 ha segnato il massimo relativo delle ultime 5 settimane.
Il Dow Jones Industrials ha raggiunto il massimo relativo degli ultimi 45 giorni.
Il Nasdaq 100 ha raggiunto il massimo relativo dell'ultimo mese.
Responsabile di questa ottima sessione è il risultato positivo delle società che hanno presentato il Q3 ieri.
Un bel rialzo di quasi il +2% di Travelers ha spinto tutto il settore dei titoli assicurativi. La motivazione sempre la stessa la società ha presentato ottimi risultati sugli utili del Q3.
Unico dato negativo per il mercato azionario ieri è stato quello dell'apertura dei cantieri della costruzione di nuove case e dei permessi di costruzione più debole del previsto. L'apertura di nuovi cantieri a settembre è scesa inaspettatamente del -1,6% m/m ad un minimo di 5 mesi di 1.555.000, dato più debole delle aspettative che erano di 1.615.000. Le licenze edilizie rilasciate a settembre, una proxy per le costruzioni future, sono scese del -7,7% m/m ad un minimo di un anno di 1.589.000, meno delle aspettative di 1.680.000.
I commenti della Fed che sono stati letti positivamente ieri sono stati quelli del governatore Waller. Il membro del consiglio direttivo della banca federale ha affermato che la Fed dovrebbe iniziare a ridurre il suo programma di acquisto di obbligazioni il mese prossimo, anche se gli aumenti dei tassi di interesse sono probabilmente "ancora lontani".
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
Scrivevo sopra che il settore dei titoli assicurativi era salito ieri sulla scia dei risultati degli utili migliori del previsto da Travelers.
La società ha chiuso a +1.6% dopo aver presentato un EPS core Q3 di $2.60, ben al di sopra del consenso di $1.89.
Chubb Ltd e Cincinnati Financial Corp hanno anche chiuso in rialzo di oltre il +1% sulla notizia.
Segnalo Weatherford Int. (WFRD) che adesso vale $28, Questo è uno dei titoli in cui sono entrato nel portafoglio "Titolo numero uno oggi in USA" performance di portafoglio +68,94% nel 2021
Ho indicato il mio acquisto il 22/09 a $16,33.
La chiusura di ieri sera è stata $28.
LA PERFORMANCE AD OGGI è +71,46%
Performance ottenuta in 20 giorni di trade.
ATTENZIONE VENDO IL 50% DELLA POSIZIONE OGGI A 28,60. OPPURE COMUNQUE IN CHIUSURA. REALIZZO UN +75%. MANTENGO L'ALTRO 50% DELLA POSIZIONE.
Segnalo anche NEXA (NEXA) che adesso vale $211,15, Questo è uno dei titoli in cui sono entrato nel portafoglio "Titolo numero uno oggi in USA" performance di portafoglio +68,94% nel 2021
Ho indicato il mio acquisto il 05/10 a $7,75.
La chiusura di ieri sera è stata $11,15.
LA PERFORMANCE AD OGGI è +43,87%
Performance ottenuta in 10 giorni di trade.
ATTENZIONE VENDO IL 50% DELLA POSIZIONE OGGI A 11,63. OPPURE COMUNQUE IN CHIUSURA. REALIZZO UN +50%. MANTENGO L'ALTRO 50% DELLA POSIZIONE.
"Titolo numero uno oggi in USA”: ogni giorno segnalo quello che secondo me è il miglior titolo da acquistare nel mercato USA. Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata. Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente. Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
I titoli cinesi quotati negli Stati Uniti sono saliti ieri, parte delle preoccupazioni per il debito immobiliare si sono attenuate in Cina. La PBOC (People Bank of China) ha detto che può "contenere" i rischi posti all'economia cinese e al sistema finanziario dal gruppo China Evergrande.
Baidu ha chiuso in rialzo di oltre il +4%, miglior titolo nel Nasdaq 100.
JD.com ha chiuso in rialzo di oltre il +3%, e NetEase ha chiuso in rialzo di oltre il +2%.
Penn National Gaming ha chiuso in rialzo di oltre il +5%, miglior titolo nello S&P 500. La banca d'affari Berenberg ha messo il suo buy su questo titolo con un obiettivo di prezzo di $95.
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Ulta Beauty ha chiuso in calo di oltre il -10%, peggior titolo nello S&P 500. La società ha annunciato obiettivi di vendita a lungo termine che non erano impressionanti per gli analisti.
Marriot International ha chiuso in calo di oltre il -2%, peggior titolo nel Nasdaq 100 dopo che la banca d'affari Evercore ISI ha tagliato la sua raccomandazione sullo stock a in line da out perform.
La "Reporting Season" eccita i mercati, Bitcoin vicino al record. Cosa farò oggi.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
La stagione dei guadagni continua a rassicurare gli investitori che l'economia sta superando l'inflazione e le sfide della catena di approvvigionamento. Come risultato, l'S&P è ora in una serie vincente di cinque giorni (insieme al NASDAQ) e a poco meno dall'1% del suo massimo storico (insieme al Dow).
L'S&P e il Dow sono entrambi a poco meno dell'1% dal dalla possibilità di segnare nuovi massimi per la prima volta da inizio settembre e metà agosto, rispettivamente.
Il NASDAQ rimane solo leggermente più indietro a circa l'1,6% dal realizzare lo stesso obiettivo.
Continuano ad arrivare rapporti sugli utili che impressionano i mercati. Per esempio, il gigante della sanità Johnson & Johnson ha eclissato Le stime previste di quasi il 10% ed è aumentato del 2,3% nella sessione.
Invece Procter & Gamble anche se ha battuto dell'1,3% il consenso, è sceso di oltre l'1% per aver segnalato che alzerà i prezzi a causa dell'inflazione e dei problemi della catena di approvvigionamento.
Continuano ad arrivare rapporti sugli utili che impressionano i mercati. Per esempio, il gigante della sanità Johnson & Johnson ha eclissato Le stime previste di quasi il 10% ed è aumentato del 2,3% nella sessione.
Invece Procter & Gamble anche se ha battuto dell'1,3% il consenso, è sceso di oltre l'1% per aver segnalato che alzerà i prezzi a causa dell'inflazione e dei problemi della catena di approvvigionamento.
Era molto tempo che non sentivo queste sensazioni così positive in una stagione degli utili, sembra proprio come dicono negli Stati Uniti che sia scoppiato il FOMO adesso(Fomo è l'acronimo di «fear of missing out», cioè la paura di essere tagliati fuori.)
Come annunciato ieri dopo la chiusura del mercato abbiamo avuto il report del primo FAANG della stagione che ha ulteriormente aumentato l'ottimismo. Il pioniere dello streaming Netflix ha superato la stima di consenso di quasi il 25%.
Forse più importante, però, la crescita degli abbonati che è arrivata a 4.400.000, e ha battuto le aspettative che erano attestate a meno di 4 milioni e ha segnato un netto miglioramento rispetto agli 1,5 milioni che erano stati aggiunti nel secondo trimestre.
Guardando al Q4, vede possibile 8.500.000 di nuovi abbonati. Le azioni di NFLX hanno chiuso in leggero rialzo, ma sono in calo di oltre l'1% nel post mercato al momento in cui scrivo questa analisi.
Prepariamoci oggi per un altro top, Tesla dopo la campana.
Altre azioni che non mancherò di seguire quando usciranno gli utili saranno oggi Verizon, IBM e CSX Corp.
Segnalo ancora il Bitcoin che adesso vale $64.000, trado ovviamente spesso questo asset, il mio ultimo ingresso è stato il 30/09 a $43.427, in questo momento la mia performance è di +47,66%.
ATTENZIONE VENDO IL 50% DELLA POSIZIONE OGGI A 65.150. REALIZZO UN +50%. MANTENGO L'ALTRO 50% DELLA POSIZIONE.
Il massimo del Bitcoin è stato raggiunto con il massimo di $ 65.000.
Poco prima dell'estate, Bitcoin ha subito un pullback di oltre il 50% e la corsa al rialzo sembrava finita.
Adesso l'interesse sul Bitcoin sta tornando ai massimi livelli, con la criptovaluta a soli $ 1.000 dai massimi.
Perché Bitcoin e altre criptovalute stanno andando così bene?
Gran parte degli argomenti a favore del Bitcoin sono sempre gli stessi, ma adesso si aggiungono maggiori opportunità di utilizzo e di denaro istituzionale.
Per questi motivi, vedo i mercati delle criptovalute che cercano di salire ancora, con Bitcoin che potrebbe raggiungere $ 80.000 nel prossimo futuro.
Capisco che alcuni potrebbero non essere ancora pronti per la valuta digitale.
Bitcoin può raggiungere i massimi storici?
Il Bitcoin non è perfetto e non è per tutti.
Il crollo di oltre il 50% dai massimi di quest'anno è forse troppo da sopportare per alcuni investitori. Ma coloro i quali che sono stati nelle valute digitali per un po', conoscono la sua volatilità e la accettano.
Il Bitcoin è stato molto vicino al crollo a luglio.
La debolezza derivava dalle preoccupazioni ambientali che circondano il potere utilizzato dal mining di Bitcoin.
Inoltre, la Cina ha vietato il mining e le transazioni con Bitcoin. Ma la Russia le ha invece ammesse.
Nonostante questi aspetti negativi, il Bitcoin è riuscito a mantenere il livello di $ 30.000 e a rimbalzare da lì.
Tecnicamente, la media mobile a 200 giorni è stata rotta durante la vendita e l'ultima linea di difesa da un punto di vista tecnico era quel livello di 30.000. Se traccio un semplice ritracciamento di Fibonacci dai minimi del COVID ai massimi storici, ottengo il ritracciamento del 61,8% a meno di $ 30.000. Li il contratto future CME Bitcoin ha toccato il fondo e da allora il mercato ha superato tutte le medie mobili.
Adesso, proiettando la mia strategia sui possibili obiettivi vedo gli $ 80.000 realizzabili.
IMPORTANTE: TUTTE LE OPERAZIONI STRAORDINARIE sono PROPOSTE ALL'INTERNO DEL NUOVO PORTAFOGLIO "COMMODITIES, BITCOIN E INDEX". SE VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE OPERAZIONI STRAORDINARIE NON DEVI FARE ALTRO CHE RIMANERE ABBONATO SU QUESTO PORTAFOGLIO.
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
Adesso la mia posizione sugli inidici è la seguente:
Nasdaq 100 Short ma passo Long sopra 15.420,
Dow Jones Industrial Long,
S&P 500 Short ma passo Long sopra 4.487.
Euro Stoxx 50 e Ftse Mib Short ma passo Long sopra 26.312.
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
La mia notizia per voi è che se volete fare quello che faccio io nel mercato adesso potete farlo con facilità ho chiamato "Il mercante in Fiera" il mio portafoglio ideale!!!
Condividerò con i miei followers:
• I miei titoli
• I miei livelli d'ingresso e di uscita
• Il mio peso specifico in ogni titolo del portafoglio
Al trader che volesse copiare interamente la mia strategia non rimarrà che il piacere di comprare e vendere il titolo e nessuno stress.
"Il mercante in Fiera”: un mix di titoli scelti solo nel mercato USA, selezionati grazie al mio Trading System Orso e Toro tra migliaia di titoli statunitensi.
Massimo 15 titoli con un altissimo potenziale.
Entrate e Uscite non basate su opinioni ma su un metodo statistico/matematico.
Coloro che acquistano un titolo basandosi sulla loro capacità di analizzare una notizia sono destinati ad essere sconfitti dal mercato.
Ogni acquisto o vendita che faccio tiene conto di ragioni
Qualitative (ma non analizzate a livello personale, che non farebbe altro che favorire un'azione o sfavorirne un'altra, spesso facendo agire in maniera opposta al segnale), Statistiche e Quantitative.
Operazioni mensili mediamente 20
Per saperne di più vi consiglio questo video:
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è salito di 33,17 punti a 4.519,64 per un +0,74%
Il Dow Jones è salito di 198,70 punti a 35.457,32 per un +0,56%. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
Il Nasdaq 100 ha guadagnato 109,72 punti, o +0,72%, a 15.410,72. Il record storico è stato stabilito il 7 settembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +0,32%, adesso vale 2.275,01.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,651% dall’1,577% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 96$ ed adesso si attesta sui $1.776 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è sceso di 0,55 dollari stamattina e in questo momento quota 81,89 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 15,71. Il VIX è ritornato verso la parte bassa del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
I miei Report 2025: risultati reali, metodo costante, rendimenti straordinari
I miei Report 2025: risultati reali, metodo costante, rendimenti straordinari
Nel mondo degli investimenti, la differenza la fanno la disciplina, la costanza e il metodo.
Ed è proprio ... ➔
Indicazioni generali sui titoli segnalati nei "12 report di Marco Bernasconi" e nei “Titoli del giorno”
Indicazioni generali sui titoli segnalati nei "12 report di Marco Bernasconi" e nei “Titoli del giorno”
Gentili Abbonati,
desidero condividere con voi alcune precisazioni utili ... ➔
Le 4 top azioni del report di 08/2025 da mantenere in portafoglio fino al 1° aprile 2026
Le 4 top azioni del report di 08/2025 da mantenere in portafoglio fino al 1° aprile 2026
Esce oggi 1° ottobre il nuovo report:
“Le 4 top azioni del report di 08/2025 da mantenere ... ➔
Quanto sarebbero oggi 5 agosto i vostri soldi se aveste investito dal 1° gennaio nei 12 report di Marco Bernasconi?
Rendimenti dei 12 Report - Marco Bernasconi
La diversificazione intelligente - Marco Bernasconi
La diversificazione intelligente - Marco Bernasconi
🎯 La diversificazione intelligente.... ➔
Segui il Metodo, Non Solo l’Analisi: Perché il Successo Sta nella Costanza.
Metodo e Abbonamento - Marco Bernasconi Trading
Segui il Metodo, Non Solo l’Analisi: Perché ... ➔
Le 5 top azioni del report di 07/2025 da mantenere in portafoglio fino al 1° gennaio 2026
Le 5 top azioni del report di 07/2025 da mantenere in portafoglio fino al 1° gennaio 2026
Le ... ➔
Le 10 Azioni da Avere in Portafoglio Estate 2025
Le 10 Azioni da Avere in Portafoglio Estate 2025
Le 10 Azioni da Avere in Portafoglio Estate ... ➔
Quanto sarebbero diventati i vostri soldi ed il vostro capitale se aveste seguito i 12 report di Marco Bernasconi?
Rendimenti dei 12 Report - Marco Bernasconi
Le 4 top azioni del report 6/2025 da detenere fino a dicembre 2025
2 Luglio 2025
Buongiorno a tutti i miei amici trader,
esce oggi il tanto atteso nuovo report che appartiene alla collana
“I 12 report di Marco Bernasconi Trading”
... ➔
Report Gennaio 2025 Chiuso a +54,50%: Obiettivo Superato in 6 Mesi!
Il 1° gennaio 2025 abbiamo pubblicato il nostro Report Semestrale, selezionando 4 titoli ad alto potenziale da detenere fino al 30 giugno 2025.
🎯
Obiettivo
: +50% ... ➔
3 report su 5 del 2025 oltre il +50% in meno di sei mesi.
25 giugno 2025
Guerra Israele Iran, Dazi di Trump, invasione Russa dell’Ucraina… sta succedendo di tutto, il mondo è sovvertito ma quello che non cambia sono i risultati di Marco Bernasconi Trading.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta