0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
La reazione di pancia dei mercati è finita ieri. Ora prevarrà la testa. Cosa farò io.
La reazione di pancia dei mercati è finita ieri. Ora prevarrà la testa. Cosa farò io.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 21 Dicembre 2021
A Wall Street si dice:
"Il professionista cerca di fare la cosa giusta, piuttosto che focalizzarsi sul guadagno: egli ben sa che il profitto altro non è che la conseguenza di una serie di azioni corrette."
Jesse Livermore
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -1,14. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: Nasdaq +1,12%, per il Dow Jones +0,70% e per l’S&P 500 +0,80% circa.
Perché il mercato ha chiuso in maniera negativa nell’ultima sessione a Wall Street?
Il Natale dista oramai poche sedute, ma nelle borse non si respira l'atmosfera natalizia ed anche ieri registriamo un altro calo del -1% per i mercati azionari americani.
A differenza dei quattro sell-off della scorsa settimana, i cali di ieri sono stati uniformi tra i tre principali indici.
Il NASDAQ è sceso del -1,24%.
Il Dow è sceso dell'1,23%.
L’S&P è sceso del -1,14%.
Queste perdite si aggiungono ai cali della scorsa settimana, che hanno visto il NASDAQ scendere del -3% e l'S&P di quasi il -2% ed il Dow del -1,7%.
I mercati finanziari sono spesso indecifrabili.
Le ragioni che li rendono indecifrabili sono nella visione che scontano in ogni momento.
1) A volte prevale una visione di più lungo periodo ed in quel caso si dice che i mercati anticipano ciò che avverrà (reazione di testa). C'è un detto americano che dice: Wall Street non è Main Street.
2) In altri casi prevale l'incombente che accade davanti a noi (reazione di pancia). C'è un detto americano che dice: Compra quando vedi scorrere il sangue nella strada.
Da questi due esempi si può capire che nei mercati finanziari non c'è una regola statica, ma che ogni volta prevale un aspetto psicologico e questo non è così facilmente prevedibile.
Vediamo insieme quali sono state le notizie che ieri hanno movimentato il mercato:
1. La preoccupazione sull'agenda economica del presidente Biden. Nel programma del presidente un piano di spese e tagli alle tasse da 1750 miliardi di dollari, è stato ostacolato dalla dichiarazione del senatore democratico Manchin, il quale ha affermato domenica che non lo sosterrà al Congresso. Questo fa deragliare le speranze di un maggiore stimolo fiscale e ha spinto Goldman Sachs lunedì a tagliare la sua previsione del PIL del primo trimestre degli Stati Uniti al 2% dal 3%.
2. La preoccupazione che l'economia statunitense subisca un altro brutto colpo dall'impennata delle infezioni da Covid. La media a 7 giorni di nuove infezioni da Covid negli Stati Uniti è salita ad un massimo di 3 mesi domenica.
3. I dati economici statunitensi di ieri sono stati letti positivamente dal mercato azionario. Gli indicatori anticipatori di novembre degli Stati Uniti sono aumentati di +1,1% Su base mensile, migliori delle aspettative che erano per un +1,0% si tratta del più grande incremento in 6 mesi.
4. La Bundesbank ha comunicato che l'attività in alcuni settori dei servizi è "significativamente ostacolata" e che l'economia tedesca potrebbe contrarsi nel quarto trimestre a causa di una recrudescenza delle infezioni da Covid che sta facendo scattare nuove restrizioni e terrà gli acquirenti tedeschi a casa.
5. Il sig. De Cos membro del consiglio direttivo della BCE ha dichiarato che la BCE non alzerà i tassi di interesse nel 2022 se l'inflazione si comporta come previsto e che l'azione sui tassi nel 2023 dipenderà dall'evoluzione delle previsioni di inflazione.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
Il settore dei titoli dell'energia rinnovabile è sceso sulla base della preoccupazione per il passaggio del pacchetto di stimolo Biden sopracitato, dopo che il senatore del West Virginia Manchin ha detto che non avrebbe sostenuto il pacchetto.
SolarEdge Technologies ha chiuso in calo di oltre -10%, peggior titolo nell’ S&P 500.
SunRun ha chiuso in calo di oltre il -8%, Plug Power e Ballard Power Systems hanno chiuso in calo di oltre il -6%, e FuelCell ha chiuso in calo di oltre il -4%.
I titoli azionari degli Stati Uniti che che hanno nel loro business le assicurazioni sulla vita, ma con esposizione al Cile sono scesi ieri, quando è uscito un report di Goldman Sachs che lanciava un warning-avvertimento sugli utili futuri di queste società. In Cile ha appena vinto le elezioni come presidente della Repubblica il candidato di sinistra Boric, il quale ha dichiarato che vuole rivedere l'attuale sistema pensionistico del paese.
Principal Financial Group ha chiuso in calo di oltre il -6%, Prudential Financial ha chiuso in calo di oltre il -3%, e MetLife ha chiuso in calo di oltre il -2%.
Il settore delle case automobilistiche elettriche USA è calato sempre sulla base delle dichiarazioni del senatore democratico Manchin.
Il piano di Biden contiene crediti e finanziamenti per le infrastrutture dei veicoli elettrici.
Workhorse Group e Lordstown Motors hanno chiuso In calo di oltre il -8%, Rivian Automotive e Nikola hanno chiuso in calo di oltre il -7%, e Tesla ha chiuso in calo di oltre il -3%.
Cosa invece ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Carnival ha chiuso in rialzo di oltre il +3% , miglior titolo nell’S&P 500. L'azienda ha dichiarato che si aspetta di essere redditizia nella seconda metà del 2022.
La reazione di pancia dei mercati è finita ieri. Da oggi prevarrà la testa.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
La mia analisi del 16 dicembre si intitolava: ”Il mercato ha sempre ragione?"
Come spiegato nei punti 1 e 2 qui sopra le ragioni del mercato sono sempre valide ma solo quando vengono spiegate a posteriori.
In questo momento nel mercato sta prevalendo il punto 2 (reazione di pancia).
Del perché stia andando così potrei parlare a lungo, ma in questo momento mi interessa più ribadire che questo atteggiamento di pancia non durerà ancora a lungo.
Anzi potrebbe essere già finito.
E comincerà a prevalere il punto 1 (reazione di testa).
Le ragioni del perché ha prevalso finora la reazione di pancia sono piuttosto semplici.
La variante omicron si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo, portando a nuove restrizioni e chiusure. Alcuni eventi sportivi e di intrattenimento posticipati o cancellati negli Stati Uniti, con la preoccupazione che regolamenti più severi potrebbero essere in arrivo.
In Italia poi regna la confusione più assoluta, dopo averci detto che la colpa era solo dei no-vax e chi era vaccinato era protetto, dopo averci detto che il tampone era sbagliato e tutti coloro che facevano il tampone andavano puniti perdendo anche il lavoro.
Adesso al colmo della confusione mentale ci impongono il tampone di nuovo.
Non voglio scendere in polemica su questo argomento e anticipo che io ho fatto già tre dosi quindi è chiara la mia posizione, ciò che non è chiaro sono le regole che ci vengono imposte.
Perché io penso che la reazione numero 2 (reazione di pancia) sia agli sgoccioli?
Perchè il mercato sta ignorando questi fatti cruciali al momento:
1. Omicron sembra essere molto più mite di delta, e sembra che una dose extra di vaccino renda la variante inefficace.
2. Vedete io insisto sempre nella psicologia di massa nei mercati. Fino a questo momento il trader tipo ha vissuto quello che si chiama in psicologia “sindrome da stress post traumatico"…
per dirla in una maniera comprensibile a tutti userò un detto di saggezza popolare ”Chi si è scottato con l'acqua calda, ha paura anche di quella fredda”.
Ecco questo spiega esattamente la sindrome da stress post traumatico dell'investitore che ha vissuto il 2020.
3. Non sono un esperto di virus, ma è abbastanza chiaro che questa variante non è dannosa come la Delta e alla fine le masse lo capiranno.
Quindi questo rallentamento limiterà o addirittura annullerà un rally di Babbo Natale quest'anno?
Fintanto che gli investitori avranno prevalentemente in mente l'impatto di omicron sia sull'economia che sui loro piani personali per le vacanze, purtroppo prevarrà la pancia.
C'è da dire che gli investitori non hanno dimenticato la politica monetaria più falco-hawkish e i probabili tre aumenti dei tassi di interesse il prossimo anno.
Ma io credo che a cominciare già da oggi il mercato riuscirà a calmarsi, ed in ciò che rimane del 2021 inizieremo a vedere più positività.
Non dimentico che i corsi azionari hanno comunque regalato performance solidamente positive nel 2021.
• Dow Jones più 16,38%.
• SP 500 più 23,89%.
• Nasdaq più 16,97%.
Cosa farò oggi?
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
Da oggi la mia posizione sugli indici era la seguente
la mia operatività è rivista ogni 24 ore:
Nasdaq 100 Long,
Dow Jones Industrial Long,
S&P 500 Long,
Euro Stoxx 50 Long
Ftse Mib Long
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è variato di -52,64 punti a 4.568,01 per un -1.03%. Ultimo record il 10 dicembre
Il Dow Jones è variato di -433,28 punti a 34.932,17 per un -1.48%. Ultimo record l'8 novembre.
Il Nasdaq 100 è variato di -173,28 punti a 15.627,64 per un -2,61%. Ultimo record il 19 novembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap è variato di -1.55% adesso vale 2.140,24.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,426% dall’1,365% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 113$ ed adesso si attesta sui $1.7793,75 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è variato di +0,51 dollari questa mattina e in questo momento quota 69,11 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 22,87. Minimo e massimo dell'ultimo anno 14,10 e 37,57.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nel 2021.
Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 21/12/2021:
1.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZIONI ITALIA) +139,35%
2.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +124,15%
3.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +121,23%
4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +103,85%
5.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +102,26%
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +97,69%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)62,41%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 5 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nel 2021
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta