0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Azionario Italia
Azionario USA
Commodities, Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Marco Bernasconi
Investire in Crypto
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Portafoglio azionario Italia e Usa
Futures Fib Minifib e Usa
Portafoglio Commodities Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Portafoglio il mercante in fiera
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
Avremo un Rally di Babbo Natale quest'anno? E come sarà? Cosa farò io.
Avremo un Rally di Babbo Natale quest'anno? E come sarà? Cosa farò io.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 20 Dicembre 2021
A Wall Street si dice:
"La speculazione è l’arte di prevedere la psicologia del mercato."
John Maynard Keynes
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -1,03. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono negativi: Nasdaq -1,25%, per il Dow Jones -0,98% e per l’S&P 500 -1,15% circa.
Perché il mercato ha chiuso in maniera negativa nell’ultima sessione a Wall Street?
Per avere il sentiment più recente il lunedì mattina è bene ripartire da quello che sta accadendo nei mercati asiatici.
L'inizio della settimana non si prospetta bene, diversi fattori negativi tutti arrivati più o meno contemporaneamente stanno incupendo la testa degli investitori.
La diffusione della variante omicron ha alimentato i timori che:
1) Le nuove limitazioni al commercio e ai viaggi possano peggiorare le interruzioni della catena di approvvigionamento e aumentare l'inflazione.
2) La politica più rigida della Federal Reserve. La Fed ha indicato che combatterà l'inflazione accelerando il ritiro degli stimoli economici.
In questo momento il mercato non vuole rischiare, e preferisce la sicurezza alle brutte sorprese.
Questa notte in completa controtendenza la banca centrale cinese ha annunciato un taglio a sorpresa dello 0,05% del tasso di interesse a un anno, ma ha lasciato il tasso a cinque anni invariato.
Tutte le borse asiatiche hanno chiuso negativamente e questa è l'eredità con la quale ci apprestiamo ad iniziare la giornata in Europa.
Durante il weekend non sono arrivate buone notizie in attesa della riapertura dei mercati.
Il governo degli Stati Uniti ha informato con una dichiarazione domenica di un possibile aumento di infezioni causate dagli spostamenti dei cittadini americani per le vacanze di Natale e Capodanno.
In questa scia il prezzo del petrolio greggio ovviamente scende risentendo dello scenario sopra citato.
Il petrolio greggio ha perso 2,70 dollari arrivando a 68,00 dollari al barile.
Riparto adesso guardando quello che è accaduto nella scorsa ottava di borsa.
I prezzi delle azioni sono scesi per quattro sessioni su cinque.
La seduta di venerdì ha avuto un comportamento diverso rispetto alle altre sedute della settimana.
Il NASDAQ questa volta ha quasi chiuso in pareggio la seduta ed ha superato significativamente gli altri due indici.
Il NASDAQ è diminuito solo del -0,07% e ha persino trascorso una buona parte della sessione in territorio positivo.
Si è trattato di un bel cambiamento di ritmo rispetto alle pesanti perdite delle altre sessioni della settimana, il bilancio settimanale è comunque pesante -3%.
Il Dow Jones è stato l'indice che ha perso di più venerdì scendendo del -1,48%, su base settimanale ha chiuso con un complessivo -1,7%.
L'S&P è sceso del -1,03% venerdì e su base settimanale ha chiuso con un complessivo di quasi il -2%.
Avremo un Rally di Babbo Natale quest'anno? E come sarà? Cosa farò io.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Sembra paradossale che l'annuncio del ritiro degli aiuti della Federal Reserve, scattati nel momento in cui imperversava la pandemia, sia arrivato proprio con il timing peggiore e cioè nel momento in cui imperversa la variante omicron e quindi di nuovo tutti i problemi causati dalla pandemia ritornano d’attualità.
Il combinato disposto di queste due negatività sovrapposte è certamente terribile per il mercato.
Io credo però che in questi momenti bisogna mantenere la mente fredda e quindi cercare di capire i possibili scenari che abbiamo di fronte.
Il ritiro degli aiuti federali deve avvenire quando effettivamente l'economia non ne ha più bisogno questo e pacifico per qualunque osservatore.
Quello che sta accadendo in questo momento nel mondo non sembra essere a me il momento adatto per enfatizzare la raggiunta tranquillità dell'economia americana.
Gli scenari che abbiamo di fronte possono essere solo due:
1) La variante omicron non desta preoccupazioni e non blocca in nessun modo nessuno aspetto dell'economia.
2) La variante omicron desta molte preoccupazioni, causa nuovi lockdown, peggiora la catena di approvvigionamento con conseguente possibile ulteriore aumento dell'inflazione.
E' evidente che in questo momento sentiamo tutti lo scenario 2 come quello incombente.
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
Da oggi la mia posizione sugli indici era la seguente
la mia operatività è rivista ogni 24 ore:
Nasdaq 100 stand by,
Dow Jones Industrial stand by,
S&P 500 stand by,
Euro Stoxx 50 stand by
Ftse Mib stand by
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è variato di -48,01 punti a 4.620.65 per un -1.03%. Ultimo record il 10 dicembre
Il Dow Jones è variato di -532.20 punti a 35.365.45 per un -1.48%. Ultimo record l'8 novembre.
Il Nasdaq 100 è variato di -62.48 punti a 15.801,46 per un -2,61%. Ultimo record il 19 novembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap è variato di +0,805 adesso vale 2.169,58.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,365% dall’1,423% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 119$ ed adesso si attesta sui $1,799,30 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è variato di -2,75 dollari questa mattina e in questo momento quota 68,14 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 21,57. Minimo e massimo dell'ultimo anno 14,10 e 37,57.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nel 2021.
Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 20/12/2021:
1.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZIONI ITALIA) +139,35%
2.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +124,15%
3.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +121,23%
4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +103,85%
5.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +102,26%
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +97,69%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)62,41%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 5 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nel 2021
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Ecco perchè il Nasdaq si avvia alla prima settimana di calo dopo 5 di rialzi.
di Marco Bernasconi 19 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Potrei porre fine al deficit in cinque minuti. Basta approvare una legge che afferma che ogni volta che c’è un deficit ... ➔
Il mercato USA si sta preparando ad un ripiegamento? Leggi qui perchè.
di Marco Bernasconi 18 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Alcune beni materiali rendono la mia vita più piacevole; ma non tutti. Mi piace avere un aereo privato costoso, ma ... ➔
Walmart spinge il Dow Jones alla quinta sessione in guadagno consecutiva.
di Marco Bernasconi 17 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Se acquisti cose che non ti servono, presto dovrai vendere le cose che ti servono." Warren Buffett
... ➔
Ieri bel rimbalzo del mercato Usa in attesa degli utili di Walmart e Home Depot.
di Marco Bernasconi 16 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Chi sa di avere abbastanza è ricco." Warren Buffett
La mia opinione ed il mio punto sul mercato ... ➔
Ferragosto festeggia NASDAQ e S&P in rialzo per la quarta settimana consecutiva.
di Marco Bernasconi 15 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Se stai giocando a poker da trenta minuti e non sai chi sia il pollo, tu sei il pollo." Warren Buffett
... ➔
L’inflazione in calo sembra non emozionare già più i mercati USA.
di Marco Bernasconi 12 agosto 2022
A Wall Street si dice: "In una certa misura i soldi vi possono introdurre in ambienti più elevati. Ma non possono cambiare il numero di chi ... ➔
NASDAQ e S&P salgono di oltre il +2% grazie a un bel dato del CPI.
di Marco Bernasconi 11 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Una pubblica opinione non è il sostituto del pensiero." Warren Buffett
Il Nasdaq perde il -1,2% in attesa del dato sull'inflazione che uscirà oggi.
di Marco Bernasconi 10 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Quando voglio prendere una decisione di gruppo mi guardo allo specchio." Warren Buffett
... ➔
NASDAQ e S&P adesso da che parte andranno?
di Marco Bernasconi 9 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Dovreste investire in un’azienda che persino uno sciocco potrebbe gestire, perché non si può escludere che questo prima ... ➔
NASDAQ e S&P in rialzo per la terza settimana consecutiva.
di Marco Bernasconi 8 agosto 2022
A Wall Street si dice: "Acquista in un’azienda perché vuoi possederla, non perché vuoi che le azioni aumentino." Warren Buffett
... ➔
In attesa del dato sul lavoro pronti a tre settimane di rialzo su Nasdaq e S&P.
di Marco Bernasconi 05 Agosto 2022
A Wall Street si dice: "Una cosa che potrebbe aiutarti negli investimenti sarebbe quella di annotare il motivo per cui stai acquistando un titolo. Annota ... ➔
Il rally azionario Usa non si ferma nemmeno in agosto, Nasdaq +2,6%
di Marco Bernasconi 04 Agosto 2022
A Wall Street si dice: "Non c’è niente di sbagliato in un investitore che non sa nulla. Il problema è quando sei un investitore che non sa nulla ma pensi di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta