0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
La Fed vede l'economia USA in rallentamento e Morgan Stanley abbassa le stime.
La Fed vede l'economia USA in rallentamento e Morgan Stanley abbassa le stime.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“Non litigate con il mercato, perché è come il tempo: anche se non è sempre buono, ha sempre ragione.”
Kenneth Walden
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,13%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono negativi: Nasdaq -0,33%, per l’S&P 500 -0,45% e per il Dow Jones -0,50% circa.
Perché il mercato ha chiuso in maniera negativa nell’ultima sessione a Wall Street?
Le azioni registrano perdite modeste sulle preoccupazioni di valutazione
Gli indici azionari statunitensi mercoledì hanno chiuso negativi.
L'S&P 500 ha toccato il minimo degli ultimi 10 giorni.
Il Dow Jones è sceso al minimo degli ultimi 20 giorni.
Il Nasdaq 100 è sceso al minimo degli ultimi 7 giorni.
La notizia che ha spaventato i mercati ieri è stata la preoccupazione per la riduzione della valutazione che Morgan Stanley ha fatto riducendo la sua raccomandazione sui titoli statunitensi a “underweight-sottopesare”, usando queste parole "rischi eccessivi per la crescita fino a ottobre”.
I titoli USA hanno anche subito il riporto negativo (in inglese si dice carry-over ne approfitto per insegnarvi alcuni termini tecnici che forse non vi sono familiari) delle borse europee preoccupate che la BCE possa iniziare a limitare i suoi interventi di sostegno nella riunione di oggi alle 13:45.
I dati economici statunitensi di mercoledì sono stati sia positivi che negativi per i titoli azionari. Sul lato ribassista, il credito al consumo statunitense di luglio è aumentato di 17,004 miliardi di dollari, dato più debole delle aspettative che erano di 25,000 miliardi di dollari e il più modesto aumento in 6 mesi. Al contrario, le aperture di posti di lavoro JOLTS di luglio negli Stati Uniti sono aumentate inaspettatamente di 749.000 unità fino a un record di 10,934 milioni (dati del 2000), mostrando un mercato del lavoro più forte rispetto alle aspettative di un calo a 10,049 milioni. Ricordo che l'indice JOLTS (Job Openings and Labor Turnover Survey) fornisce una indicazione sui volumi delle offerte di lavoro, sulle assunzioni e sul turnover, misurando l'eccesso di offerta di lavoro (posti vacanti) per un determinato settore e in un determinato periodo.
I commenti di ieri del presidente della Fed di New York Willams sono stati falco-hawkish per le azioni quando ha dichiarato: "supponendo che l'economia continui a migliorare come prevedo, potrebbe essere appropriato iniziare a ridurre il ritmo degli acquisti di asset quest'anno".
Il Beige Book della Fed è stato leggermente negativo per i corsi azionari. Il Beige Book ha detto che "'la crescita economica si è spostata leggermente ad un ritmo moderato" all'inizio di luglio fino ad agosto. La variante delta Covid ha causato un "pullback nei ristoranti, nei viaggi e nel turismo nella maggior parte dei distretti."
Ricordo che il “libro beige”, più formalmente chiamato il riassunto del commento alle attuali condizioni economiche, è un rapporto pubblicato dal Consiglio della Federal Reserve degli Stati Uniti otto volte all'anno. Il rapporto è pubblicato in anticipo rispetto alle riunioni del Federal Open Market Committee.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
Il settore dell'edilizia è sceso ieri, PulteGroup e Sherwin-Willimas hanno entrambi abbassato le loro prospettive, motivandole con carenze nella catena di approvvigionamento.
PulteGroup ha chiuso in calo di oltre il -6%, peggior titolo nello S&P 500. La società ha dichiarato che le carenze di approvvigionamento sono aumentate durante la seconda metà di quest'anno e limiteranno la sua capacità di chiudere le vendite di case.
Lennar ha chiuso in calo di oltre il -3%.
DR Horton ha chiuso in calo di oltre il -2%.
Sherwin Williams ha chiuso in calo di oltre il -2%, la società ha abbassato le sue previsioni di vendita Q3.
Le azioni di gaming cinesi quotate negli Stati Uniti hanno vissuto un’altra giornata negativa.
L'agenzia di stampa Xinhua ha riferito che il dipartimento di pubblicità del comitato centrale CPC e l'amministrazione nazionale della stampa e della pubblicazione hanno convocato queste società che fanno del gaming il loro core business.
NetEase ha chiuso in calo di oltre il -5%, peggior titolo nel Nasdaq 100.
Pinduoduo, Baidu e JD.com hanno chiuso in calo di oltre il -2%.
Universal Health Services ha chiuso in calo di oltre il -5%. La notizia è che Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo a sell-vendere da neutral-neutrale, motivandolo con la carenza di lavoratori del settore sanitario.
Cosa invece ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Perrigo ha chiuso in rialzo di quasi +9% , miglior titolo nell'S&P 500. La notizia che ha fatto espodere le quotazioni è l’acquisizione di HRA Pharma per $2.1 miliardi e la comunicazione che il deal aggiungerebbe circa $1.00 in EPS corretto nell'anno fiscale 2023.
La Fed vede l'economia USA in rallentamento e Morgan Stanley abbassa le stime.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
In Asia questa notte i mercati hanno chiuso negativamente influenzate dalla segnalazione della FED che l'economia sta, ed uso le parole usate da loro, "scalando le marce" facendo "downshift".
• La Federal Reserve dichiara che l'attività economica ha rallentato questa estate.
• Il governo cinese raffredda i titoli del gaming, che tanto avevano prosperato durante la pandemia, minacciando ulteriori rigidi controlli.
• Le agenzie di rating scrivono che Evergrande Group, uno dei più grandi gruppi immobiliari della Cina, sembra sempre più probabile in default per suoi debiti motivando con il ritardo della società al pagamento degli interessi sui prestiti bancari.
• Adesso i mercati si troveranno in un clima di incertezza fino a fine settembre, sempre monitorando le mosse della Federal Reserve e di Washington.
Vedete come cambia rapidamente il clima nei mercati?
Non mi stancherò mai di ripetere che il mercato non va previsto, va seguito, letto, ascoltato ogni giorno può cambiare tutto ed il metodo giusto con il quale io lo affronto è il rigore, la disciplina e la strategia del mio trading system orso e toro.
Concludo con una domanda ai miei lettori che riprende l'attesa del mercato sulle mosse delle banche centrali. Cosa vi aspettate che deciderà la BCE oggi?
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è sceso di 5,94 punti a 4.514,08 per un -0,13%. Il record storico è stato stabilito il 2 settembre.
Il Dow Jones è sceso di 68,93 punti a 35.031,08 per un -0,20%. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
Il Nasdaq 100 ha perso 54,92 punti, o -0,35%, a 15.620,85. Nuovo record storico.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -0,64%, adesso vale 2.235,60.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,322% dall’1,326% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 111$ ed adesso si attesta sui $1.791 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è sceso di 0,22 dollari stamattina e in questo momento quota 69,06 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 19,46. Il VIX è ritornato verso la parte centrale del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta