0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Azionario Italia
Azionario USA
Commodities, Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Marco Bernasconi
Investire in Crypto
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Portafoglio azionario Italia e Usa
Futures Fib Minifib e Usa
Portafoglio Commodities Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Portafoglio il mercante in fiera
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Azionario Italia
I Quattro titoli migliori italiani che acquisterò oggi 13 Aprile.
I Quattro titoli migliori italiani che acquisterò oggi 13 Aprile.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Azionario Italia
di Marco Bernasconi
Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio MIB40:
1. AMPLIFON (AMP) sopra 41,14 in chiusura.
2. MEDIOBANCA (MB) sopra 9,106 in chiusura.
3. CNH INDUSTRIAL (CNHI) sopra 14,37 in chiusura.
4. RECORDATI ORD (REC) sopra 47,81 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Nonostante tutto si intravedono segnali di positività nei mercati.
Non voglio essere positivo per forza e continuo a professare quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Quello che ho visto ieri mi fa dire che intravedo segnali di positività perché il mercato ha fatto un valoroso sforzo per ignorare un altro report pesante sull'inflazione uscito ieri.
È vero i titoli azionari alla fine hanno chiuso leggermente negativi dopo un rally partito all'uscita del dato.
Rally che poi mano a mano si è sgonfiato e la sessione si è attestata su leggere perdite finali.
Come avevo scritto ieri il dato uscito è stato un altro di quei numeri che non si vedevano da quarant'anni, (oramai vi ho abituato a questa espressione), per i prezzi al consumo saliti a marzo dell'8,5% su base annua.
Addirittura, il livello più alto dal 1981.
Il risultato è stato leggermente peggiore delle aspettative all'8,4% ed è stato molto più “hot-scottante”, per usare un'espressione cara agli americani, del 7,9% di febbraio.
Inoltre, il CPI è salito dell'1,2% mese dopo mese.
Ma ecco il "piccolo dettaglio", che il mercato ha comunque colto, anche se non è stato abbastanza per creare un rally sostenuto, e che voglio sottoporre alla vostra attenzione.
Il CPI core, che esclude il cibo e l'energia, è un dato in “controtendenza” rispetto al peggioramento generale, in quanto l'aumento dello 0,3% è stato inferiore alle aspettative che erano previste per lo 0,5%.
Ecco la dimostrazione che il mio ottimismo è ben riposto.
Gli investitori sono alla ricerca di qualsiasi buona notizia sull'inflazione possa arrivare in questo momento, e questo atteggiamento è buono per il mercato.
Questo ha fatto sì che i principali indici abbiano iniziato la sessione di ieri in forte rialzo con rialzi superiori all'1%.
Sotto la cenere del mercato adesso si possono vedere sani segni di decelerazione delle pressioni sui prezzi.
Il CPI core è in decelerazione da 3 mesi consecutivi, il che è un segnale che alcune pressioni dal lato dell'offerta stanno cominciando a diminuire.
Ripeto che comunque questo è stato un segnale ma da solo non ha potuto cambiare le sorti di questo momento, ma è un chiaro segno ripeto.
Comunque ieri il buon momento è durato poco.
L’S&P è sceso del -0,34%.
Il NASDAQ è sceso del -0,30%.
Il Dow è sceso del -0,26%.
Dopo la sessione di ieri l'S&P e il NASDAQ sono ora in una serie di tre sessioni consecutive in calo.
Noto che questa ultima sessione è stata la sessione migliore tra le peggiori del Nasdaq dopo essere sceso di oltre il 3% nelle due sessioni precedenti.
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
L'attenzione si sposta ora all'inizio della “Reporting season”, con alcuni giganti bancari che inizieranno a riferire i loro utili e bilanci nei prossimi giorni.
Tiriamo un sospiro di sollievo abbiamo superato il temuto rapporto CPI di martedì con un danno minimo, tutto sommato.
Come vi avevo spiegato nelle mie analisi precedenti, questo importante dato avrebbe potuto essere negativo per il mercato proprio sull'ingresso della stagione degli utili.
Adesso possiamo passare al gigante bancario JPMorgan, che ufficiosamente darà il via a questa fase con il suo rapporto prima della campana di mercoledì mattina.
Per quanto riguarda la gestione finanziaria di cui vi ho parlato nelle mie analisi vi darò ogni giorno qualche dettaglio in più.
Per il momento stò definendo con questa società, nella quale ho fatto un personale investimento per vedere i risultati direttamente, i dettagli della mia collaborazione.
I punti salienti sono i seguenti:
• Il contraente verserà i 4.000€ necessari ad avviare la gestione finanziaria su un conto titoli della società a suo nome.
• L'oggetto dell'investimento è un'operatività sul mercato forex effettuata con trading su coppie di valute Major (soprattutto EURUSD, EURGBP e GBPUSD con attività scalping su timeframe tra 1 e 5 minuti). Si tratta di operazioni in multifrequenza con l'intervento di un bot sviluppato direttamente dalla società finanziaria, e col supporto di Intelligenza Artificiale, (un bot è un programma che opera su Internet ed esegue compiti ripetitivi). Bot che va a fare un numero altissimo di operazioni guadagnando cifre piccole ma che sommate riescono a fare un grande utile trovando nei book dei titoli delle défaillances nelle quali il bot si riesce ad inserire.
• Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano i mercati e ottimizzano le decisioni di trading, è possibile affrontare i mercati anche nei momenti più complicati.
• Si tratta di un'operatività molto tecnica che non si può fare senza l'aiuto di un computer ed un programma specifico.
• Il rendimento ottenuto nel lungo periodo da diversi anni si attesta intorno al 30% annuale.
• il rendimento da quando io sono sottoscrittore (inizio del 2022) è del 28,09%.
• il rendimento del mese di Marzo 2022 e del 41,5%
Per informazioni potete contattarmi informa privata tramite il mio sito web.
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +29,48%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +12,21%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +4,51%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -9,80%
Mio portafoglio "Best Brands" +10,66%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +9,18%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +18,16%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -5,83%
S&P 500 -7,74%
Nasdaq -14,53%
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
I miei quattro buy di oggi 28 Giugno a piazza affari.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
I Quattro titoli Italiani che oggi 24 Giugno acquisterò.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
Le migliori quattro occasioni d'acquisto oggi 22 Giugno nel mercato italiano.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
Le quattro occasioni d'acquisto oggi 17 Giugno nel mercato Italiano.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
I quattro titoli che non mi farò sfuggire oggi 15 Giugno nel mercato italiano.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
Le quattro azioni Italiane che acquisterò oggi 13 Giugno.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
I miei quattro investimenti migliori a Piazza Affari oggi 9 Giugno.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
Le quattro azioni italiane in crescita che acquisterò oggi 7 Giugno.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
La mia Top 4 dei migliori titoli oggi 3 Giugno nel mercato Italiano.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
Le mie scelte migliori su cui investirò oggi 27 Maggio nel mercato italiano.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
Le mie top quattro azioni di oggi 25 Maggio nel mercato italiano.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
Le quattro migliori azioni che acquisterò oggi 23 Maggio nel mercato italiano.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta