0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Equistat-Azionario USA
Gli indicatori economici e i mercati finanziari
Gli indicatori economici
e i mercati finanziari
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Equistat-Azionario USA
Articolo scritto da Monzani Samuele
Di fondamentale importanza per gli investimenti e i relativi guadagni nei mercati azionari è l’analisi di particolari statistiche riguardanti le performance dei sistemi produttivi nazionali ed internazionali, gli indicatori economici, i quali possono confermare e, in alcuni casi, prevedere il valore delle azioni di una specifica società o di
indici borsistici nazionali e internazionali
Ma quali sono i principali?
Lo stato dell’economia
In un'economia in crescita un maggior numero di investitori è attirato dalle azioni per la previsione di crescita dei prezzi e dei dividendi. Anche aziende con scarsi guadagni, ma facenti parte di un settore in crescita, possono vedersi aumentare il valore delle azioni per il potenziale macroeconomico. I principali fattori che indicano la stato di salute dell'economia di una nazione sono il tasso di crescita, il PIL in primis, e il tasso di disoccupazione.
L’inflazione
Analisi statistiche suggeriscono che i mercati azionari raggiungano la miglior performance se
l’inflazione
su base annua è compresa tra il 2% e il 3%. Infatti, un’elevata inflazione porta i prezzi di beni e servizi a livelli più elevati, riducendo il potere di acquisto dei consumatori e le vendite delle aziende, diminuendone i guadagni e il valore azionario. Contemporaneamente, le banche centrali alzano i tassi di interesse, rendendo i prestiti più dispendiosi per le aziende e rallentandone la crescita.
In questa situazione gli investimenti sono diretti a titoli più conservativi: i capitali tendono a migrare dai titoli growth, relativi a società con un elevato potenziale di crescita e caratterizzati da un P/E maggiore, ai titoli value, considerati più stabili perché contraddistinti da un lungo background di utili. Alternative sono i sostituti delle azioni, come le
commodity
, le obbligazioni indicizzate all'inflazione, le cui cedole sono collegate a indicatori dell'inflazione come il CPI (Consumer Price Index), e i REIT (Real Estate Investment Trust), società i cui investimenti sono mirati al mercato immobiliare.
I guadagni aziendali
Se i ricavi di una società superano le stime degli analisti, il valore dell’azione aumenta. Rappresentativi in questo campo sono l’EPS (Earnings Per Share), il profitto di una azienda diviso per il numero di azioni in circolazione sul mercato, il P/E (Price/Earnings), il rapporto tra il valore di un'azione e gli utili per azione, e il rendimento sui dividendi, il quoziente tra il dividendo annuale e l’importo dell’azione. Una lineare crescita sia dell’EPS sia del P/E ed un regolare pagamento dei dividendi su base pluriennale sono sintomi della buona salute dell’azienda.
Per quanto riguarda le società operanti in un contesto globale, oscillazioni del valore della moneta influenzano il costo di produzione del bene sul territorio nazionale e la capacità di acquisto del consumatore finale, aumentando o diminuendo i profitti dell’azienda.
Notizie come il lancio e il successo di determinati servizi o prodotti – si pensi all’ultima generazione di smartphone o all’approvazione da parte degli enti regolatori per la somministrazione dei vaccini contro il COVID-19 –, così come l’acquisizione di specifiche società, sono in diretta corrispondenza con un aumento dei profitti aziendali, quindi con l’incremento del valore azionario.
Le notizie
Anticipate nel precedente paragrafo, sono numerose le notizie che possono influire sul mercato azionario. Quelle relative alla società sono, di solito, quelle di maggior impatto sulla stessa e includono annunci di risultati finanziari, lanci e richiami di prodotti, fusioni e acquisizioni, turnover aziendali, scandali, licenziamenti e assunzioni. Non di minor importanza, però, sono le notizie politiche e geoeconomiche, a partire dai cambi di governo, da cui dipendono le manovre finanziarie, all’aumento dei costi energetici e alle guerre commerciali.
Correlata è la fiducia degli investitori nei mercati, il cosiddetto sentimento del mercato, la cui natura può amplificare l’effetto di una notizia, provocando repentini aumenti del prezzo delle azioni. Viceversa, un mercato azionario in calo può minare la fiducia degli investitori, provocando maggiori vendite e prezzi inferiori delle azioni e innescando così un circolo vizioso.
Conclusione
La diffusione della tecnologia e dei mezzi d’informazione, così come la maggior disponibilità finanziaria degli investitori negli Stati economicamente più avanzati, ha permesso sia la crescita del mercato azionario sia una maggiore volatilità. In questo scenario è compito del trader, consapevole della divulgazione dell’analisi tecnica, motivo di ondate di acquisti e vendite in risposta a figure rialziste e ribassiste (il fattore di autoalimentazione), e dei vari indicatori economici, massimizzare i potenziali profitti.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Quattro Opportunità di Successo a Wall street oggi 11 ottobre!
di Marco Bernasconi 11 Ottobre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le Quattro Gemme di Wall Street di oggi 29 settembre
di Marco Bernasconi 29 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le mie quattro scelte Attente e Consapevoli nel mercato USA
di Marco Bernasconi 26 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le Quattro Opportunità di Trading nel mercato Usa di oggi 21 settembre
di Marco Bernasconi 21 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri le 4 azioni con il più alto potenziale di crescita oggi.
di Marco Bernasconi 15 settembre 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le 4 Gemme Azionarie nel Mercato USA di oggi 01 Agosto 23
di Marco Bernasconi 01 Agosto 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri i 4 Titoli USA migliori di oggi 27 luglio 2023
di Marco Bernasconi 27 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Mercato USA: Scopri i Top 4 Titoli Azionari che acquisterò oggi
di Marco Bernasconi 25 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Scopri i 4 titoli azionari in forte ascesa: Opportunità di guadagno nel mercato USA.
di Marco Bernasconi 14 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Le mia selezione dei top 4 titoli USA di oggi 13 Luglio
di Marco Bernasconi 13 Luglio 2023
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio condividere con voi le mie selezioni quotidiane per il trading. Ogni giorno analizzo attentamente i mercati ... ➔
Ecco i Migliori Investimenti di oggi nel mercato Usa.
di Marco Bernasconi 13 Giugno 2023
Titoli Azionari da Non Perdere: Guida ai Migliori Investimenti con Marco Bernasconi
Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi, un trader esperto con ... ➔
Quattro azioni Usa da monitorare: Comcast, Micron Technology e tante altre.
di Marco Bernasconi 08 Giugno 2023
Gentili lettori,
oggi desidero condividere con voi i titoli azionari presenti nel mio portafoglio di successo, denominato
Tutte le recenti ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta