0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Marco Bernasconi
E' iniziato il taper e il mercato se ne frega e segna nuovi record. Cosa farò oggi.
E' iniziato il taper e il mercato se ne frega e segna nuovi record. Cosa farò oggi.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Marco Bernasconi
di Marco Bernasconi 4 Novembre 2021
A Wall Street si dice:
“La natura umana è sempre accompagnata da speranza e da paura. Nel trading, quando il mercato si muove contro di te speri che sarà l’ultimo giorno – e perdi di piú che non se non avessi creduto a questa speranza – a questo alleato che è lo stesso che ha portato al successo piccoli e grandi imprenditori. E quando il mercato si muove nella tua direzione, hai paura che domani si riprenderà i tuoi profitti, ed esci dalla tua posizione – troppo presto. La paura ti porta a guadagnare meno di quello che potresti. Lo speculatore deve combattere questi due istinti. Invece di sperare, deve temere; invece di temere deve sperare"
Jesse Livermore
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,65%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: Nasdaq +0,27%, per il Dow Jones +0,01% e per l’S&P 500 +0,07% circa.
Perché il mercato ha chiuso positivo nell’ultima sessione a Wall Street?
I mercati azionari ieri hanno chiuso stabilmente più in alto.
L'S&P 500, il Dow Jones Industrials e il Nasdaq 100 hanno raggiunto nuovi record storici per il secondo giorno consecutivo.
Come sta succedendo da diverse sedute oramai i catalizzatori di questa marcia al rialzo verso nuovi record sono stati i forti risultati delle trimestrali del Q3 e da dati economici letti in maniera positiva dal mercato.
Ad aggiungersi a questo clima, che sta rasentando l'euforia, e quindi ad aumentare il rialzo delle azioni si è aggiunto ieri sera il presidente della Fed Powell , il quale ha comunicato che la Fed si prenderà tutto il tempo necessario e nessuna fretta per aumentare i tassi di interesse.
Ieri Il FOMC, come un po’ tutti ci aspettavamo, ha annunciato che inizierà a ridurre i suoi acquisti di asset di soli 15 miliardi di dollari al mese a partire da questo mese e ha comunicato che regolerà il ritmo del taper sull'uscita dei dati.(Ricordo che il Federal Open Market Committee in italiano Comitato federale del mercato aperto, FOMC appunto, è un organismo della Federal Reserve incaricato di sorvegliare le operazioni di mercato aperto negli Stati Uniti e ne è il principale strumento di politica monetaria.
Il FOMC regola la politica monetaria specificando l'obiettivo a breve termine e cioè decidendo il federal funds rate, ovvero il livello dei tassi d'interesse negli USA.)
Il presidente della Fed Powell ha chiarito che la decisione di iniziare il tapering comunicata ieri da parte del FOMC "non è collegata" all'aumento del tasso dei fondi federali, e la Fed " sarà paziente" sul tema dei tempi di rialzo dei tassi.
I dati economici statunitensi di ieri sono stati letti positivamente dal mercato. L'occupazione statunitense ADP di ottobre è aumentata di 571.000 unità, dato migliore delle aspettative di 400.000 unità e aumento più consistente in 4 mesi. A questo dato si è aggiunto l'indice dei servizi ISM di ottobre che è salito di +4,8 arrivando ad un massimo record di 66,7. Il precedente miglior dato risale al 1997. Il dato uscito è migliore delle aspettative che erano attestate a 62,0. Anche gli ordini di fabbrica di settembre sono saliti del +0,2% m/m e del +0,7% m/m ex-trasporto, migliori delle aspettative di +0,1% m/m e unch m/m ex-trasporto.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
FMC Corp ha chiuso in rialzo di oltre il +12%, miglior titolo nell'S&P 500. La società ha presentato un EPS rettificato del Q3 di $1.43, sopra il consenso che era a $1.32 e ha aumentato la sua stima di EPS per l'intero anno a $6.59-$6.99 da una guidance precedente di $6.54-$6.94.
CVS Health Corp ha chiuso in rialzo di oltre il +5%. La società ha presentato un EPS rettificato Q3 di $1.97, migliorando il precedente dato di consenso chi era per $1.78, e ha alzato la sua stima di EPS annuo a $7.90-$8.00 da una guidance precedente di $7.70-$7.80.
T-Mobile ha chiuso in rialzo di oltre +5%, miglior titolo nel Nasdaq 100, anche in questo caso stata la segnalazione di un EPS del Q3 di 55 centesimi, migliore del consenso di 51 centesimi a scatenare i compratori.
Ieri è stata un'altra giornata top per i titoli tecnologici.
Incyte e Akamai Technologies hanno chiuso in rialzo di oltre il +5%.
NXP Semiconductors ha chiuso in rialzo di oltre il +4%, e Tesla (TSLA) ha chiuso in rialzo di oltre il +3%.
Tesla adesso vale $1.213,86, Questo è uno dei titoli in cui sono entrato nel portafoglio "Best Brands USA" performance di portafoglio +74,75% nel 2021.
Ho indicato il mio acquisto il 22/09 a $739.83.
La chiusura di ieri sera è stata $1.1213,86.
LA PERFORMANCE AD OGGI è +64,07%
Performance ottenuta in 33 giorni di trade.
Best Brands (La mia personale selezione di 34 titoli dei tre principali indici USA per i quali tutti i giorni pubblico il mio livello di ingresso se sono fuori oppure il mio livello di uscita se sono già dentro al titolo).
Questo portafoglio si rivolge a titoli a grande capitalizzazione che offrono una maggiore resistenza alla volatilità rispetto alle small cap, ma hanno un potenziale di crescita relativamente forte.
Azioni suggerite da detenere in portafoglio 12-15. Numero medio operazioni mensili 22/24.
Ho già realizzato un +50% vendendo la metà della posizione su questa operazione e per il momento mantengo l'altro 50% della posizione.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Activision Blizzard ha chiuso in calo di oltre il -14%, peggior titolo nello S&P 500. La notizia che non è piaciuta ai mercati è stata data dalla banca d'affari Morgan Stanley che ha tagliato la sua raccomandazione sul titolo a equal-weight da overweight. a motivare il declassamento e stata la comunicazione di Activision Blizzard di ritardare l'uscita dei suoi giochi Overwatch 2 e Diablo IV fino al 2023.
E' iniziato il taper e il mercato se ne frega e segna nuovi record. Cosa farò oggi.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
CSembra che Powell voglia sempre accontentare i mercati, almeno a giudicare a quello che sta accadendo oramai da molti mesi. Ieri la Fed ha detto esattamente quello che il mercato voleva sentire alla conclusione della sua riunione.
E conseguentemente in una giornata in cui già c'era euforia questo ha contribuito a dare agli indici una spinta a fine giornata e un quarto giorno consecutivo di massimi storici.
Quindi 2 dei tre importanti appuntamenti settimanali che avevo evidenziato lunedì nella mia analisi sono andati come meglio non potevano andare, e adesso rimane l'importante rapporto sull'occupazione di venerdì.
Come ampiamente previsto, La Fed crede che l'economia sia abbastanza forte da iniziare a ridurre gli acquisti mensili di obbligazioni alla fine di questo mese. Il piano è di finire la riduzione in una data imprecisata ma circa verso la metà del 2022.
Siamo stati anche rassicurati che un aumento dei tassi di interesse sembra essere ancora lontano.
La notizia più importante e sulla quale ci potevano essere dei dubbi era la quantità della riduzione.
La riduzione di novembre sarà di 15 miliardi di dollari, e questo dato è tutto sommato abbastanza vicino alle aspettative.
Il taper era in definitiva così ampiamente atteso dagli investitori che l'unico vero pericolo di una reazione negativa del mercato era un taglio troppo netto.
Ma ancora una volta non siamo rimasti delusi e la Fed continua ad essere accomodante e questo piace ai mercati.
Il NASDAQ ha chiuso a 15.811,58, l’S&P ha chiuso a 4660,57. Per questi due indici stiamo parlando adesso di cinque sessioni di record consecutive.
Il Dow ha chiuso a 36.157,58. Per questo indice siamo invece a quattro sessioni di record consecutive.
Allora siamo arrivati quasi alla fine della settimana, la Fed ha fatto ampiamente il suo dovere, la “reporting season” continua a funzionare in modo ammirevole.
Adesso tutta la mia attenzione rivolta alla situazione occupazionale del governo con il dato in uscita venerdì.
Se mi devo basare sul dato uscito ieri dell'occupazione ADP, che è arrivato meglio del previsto, Arrivo a questo dato in maniera positiva ma nel mercato bisogna sempre essere pronti a sorprese quindi non rilassiamoci.
Domani avremo il numero settimanale delle richieste di lavoro, la scorsa settimana era di 281.000, per la terza settimana consecutiva sotto i 300.000.
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
Adesso la mia posizione sugli indici è la seguente:
Nasdaq 100 Long,
Dow Jones Industrial Long,
S&P 500 ancora Long.
Euro Stoxx 50 e Ftse Mib Long.
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
La mia notizia per voi è che se volete fare quello che faccio io nel mercato adesso potete farlo con facilità nell'area riservata dei miei abbonati sono presenti 12 canali. Questi canali fanno parte di diversi abbonamenti. Ho cercato di creare differenti abbonamenti per venire incontro alle diverse tipologie di traders. Ci sono aree geografiche diverse con orari di operatività differenti, portafogli nei quali si fanno più operazioni e portafogli nei quali se ne fanno di meno. Portafogli nei quali è possibile operare sia Long che Short ed altri dove opero solo Long. Portafogli dove si è più liberi di avere discrezionalità e portafogli dove io indico anche il peso specifico di ogni titolo e quindi dove il copy trading è completo.
Scegli il portafoglio più adatto alla tua personalità di trader!
Ad esempio: Portafoglio Futures Italia e Usa.
Questo portafoglio è diviso in 2 sotto-portafogli.
• Future Fib e Minifib. (Seguo in questo portafoglio l'indice Italiano del Ftse MIB sulla base del mio trading system indico se sono Long, Flat o Short come operatività)
• Future S&P 500, Nasdaq 100 e Dow Jones Industrials (Seguo in questo portafoglio i tre maggiori indici USA sulla base del mio trading system indico se sono Long, Flat o Short come operatività)
La durata media di un'operazione in questi portafogli è di 18 giorni.
Come entro nel future? Come gestisco il trade? Come esco dal future?
Tutto ciò che devi sapere lo trovi nel mio website alla voce "Strategia" non iniziare a copiare il mio trading se non hai letto attentamente la mia strategia!!!
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è salito di 29,92 punti a 4.660,58 per un +0,65%. Nuovo record storico.
Il Dow Jones è salito di 104,95 punti a 36.157,59 per un +0,29%. Il record storico è stato stabilito il 26 ottobre.
Il Nasdaq 100 ha guadagnato 172,01 punti, o +1,08%, a 16.144,50. Nuovo record storico.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +1,79%, adesso vale 2.404,05.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,589% dall’1,528% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 93$ ed adesso si attesta sui $1.773 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è salito di 10,34 dollari stamattina e in questo momento quota 81,11 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 14,99. Il VIX è ritornato verso la parte bassa del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
💼 SERVIZIO: Analisi del tuo portafoglio – Metodo Bernasconi
Analisi del tuo Portafoglio – Metodo Bernasconi
Scopri come sta davvero ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 29 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 29 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 28 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 28 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 27 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 27 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 24 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 24 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno ITALIANO - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno ITALIANO che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto ... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 23 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 23 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Titolo del giorno USA - Oggi 22 ottobre 2025 vuoi conoscere il nome del titolo che acquisterò?
📊 Titolo del giorno USA che acquisterò oggi 22 ottobre 2025
🚨 Sta per arrivare un titolo che può sorprendere tutto il mercato. E io sono pronto a prenderlo.... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta