0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
Investire in Crypto
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Fast trend Futures
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Investire in Crypto
Debito USA problema risolto o solo rimandato? Ecco il mio punto di oggi...
Debito USA problema risolto o solo rimandato? Ecco il mio punto di oggi...
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Investire in Crypto
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“Impara dai Tuoi Errori. Questa volta è diverso” Sono tra le 4 parole più costose della storia dei mercati."
Sir John Templeton
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,83%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono positivi: Nasdaq +0,11%, per il Dow Jones +0,06% e per l’S&P 500 +0,26% circa.
Perché il mercato ha chiuso positivo nell’ultima sessione a Wall Street?
Gli indici azionari USA ieri hanno chiuso in netto positivo.
L'S&P 500 e il Dow Jones Industrials hanno raggiunto massimi che non vedevano da 10 giorni.
Il Nasdaq 100 che non vedeva da una settimana.
Cosa ha provocato questa bella reazione del mercato?
I mercati azionari sono saliti a causa della riduzione dei rischi di default, il partito dei democratici ha dichiarato di accettare l'offerta del leader repubblicano del Senato McConnell di alzare il tetto del debito fino a dicembre.
Il leader della maggioranza al Senato, Schumer, parlava di buoni progressi tra le parti e finalmente ieri sera l’accordo è arrivato.
Gli indici azionari hanno ulteriormente esteso i loro guadagni quando sono stati comunicati i dati delle richieste settimanali dei disoccupati statunitensi chesono scese più del previsto.
I dati economici statunitensi sono stati letti in maniera mista dal mercato. I dati economici statunitensi che sono stati letti positivamente sono stati quelli delle richieste di disoccupazione iniziali settimanali degli Stati Uniti che sono scese di -38.000 arrivando a 326.000. Il dato mostra un mercato del lavoro più forte rispetto alle aspettative di 348.000 unità.
I dati economici statunitensi che sono stati letti negativamente dal mercato azionario è stato il credito al consumo americano di agosto che è aumentato di 14,379 miliardi di dollari, dato più debole delle aspettative di 17,500 miliardi di dollari e il più modesto aumento in 7 mesi.
I dati commenti falco/hawkish della Fed sono stati letti negativamente dal mercato azionario. Il presidente della Fed di Cleveland Mester ha dichiarato: "Vedo i rischi d'inflazione inclinati verso l'alto".
Notizia molto positiva. La media di 7 giorni di nuove infezioni di Covid negli Stati Uniti è scesa a 101.0486 mercoledì, il minimo degli ultimi 60 giorni.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
Ieri il settore sanitario è salito in blocco.
Humana, Anthem, e UnitedHealth Group hanno chiuso con un rialzo di oltre il +2%.
Ieri segnalo il rally nelle aziende tecnologiche cinesi quotate negli Stati Uniti che ha spinto tutto il Nasdaq 100.
NetEase ha chiuso in rialzo di oltre il +8%, miglior titolo nel Nasdaq 100.
JD.com e Pinduoduo hanno chiuso in rialzo di oltre il +6%, e Baidu ha chiuso in rialzo di oltre +4%.
Freeport-McMoRan ha chiuso in rialzo di oltre +8%, miglior titolo nell'S&P 500. La notizia che ha spinto gli investitori agli acquisti è stata data dalla banca d’affari Exane BNP Paribas che ha aumentato la sua raccomandazione sul titolo a outperform da neutrale con un obiettivo di prezzo di $39.50.
Hanesbrands ha chiuso in rialzo di oltre +4%. La società ha annunciato un patto di licenza di dieci anni con l'Università del Texas. Twitter ha chiuso in rialzo di oltre +4%, la società ha accettato di vendere MoPub a AppLovin per 1,05 miliardi di dollari in contanti.
Segnalo il Bitcoin che adesso vale $54.392, trado ovviamente spesso questo asset, il mio ultimo ingresso è stato il 30/09 a $43.427, in questo momento la mia performance è di +26% circa e mantengo la mia posizione long.
IMPORTANTE: TUTTE LE OPERAZIONI STRAORDINARIE sono PROPOSTE ALL'INTERNO DEL NUOVO PORTAFOGLIO "COMMODITIES, BITCOIN E INDEX". SE VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE OPERAZIONI STRAORDINARIE NON DEVI FARE ALTRO CHE RIMANERE ABBONATO SU QUESTO PORTAFOGLIO.
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Pinnacle West Capital ha chiuso in calo di oltre di -8%, peggior titolo nello S&P 500. La brutta notizia è stata data dalla banca d’affari Guggenheim che ha declassato il titolo a sell (vendere) da buy (comprare) sulla regolamentazione "distruggi valore" della Arizona Corporation Commission.
Lamb Weston Holdings ha chiuso in calo di oltre -6%, la società ha riportato vendite nette Q1 di $984.2 milioni, più deboli del consenso di $996 milioni.
Debito USA problema risolto o solo rimandato? Ecco il mio punto di oggi...
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
L'effetto dell' accordo tra repubblicani e democratici che si era profilato mercoledì pomeriggio è continuato anche ieri con la conferma che il Congresso degli Stati Uniti ha accettato un'estensione a breve termine del tetto del debito.
I principali indici sono saliti per la terza sessione consecutiva.
Anche su base settimanale gli indici ora sono tutti positivi.
Prepariamoci oggi all'evento principale sperando che non cambi le carte che sono sul tavolo visto che sta andando così bene.
Come il mio titolo richiama questo accordo comunque non risolve il problema, naturalmente, ma ritarda la scadenza all'inizio di dicembre.
Certamente adesso Il Congresso ha molto più respiro per fare qualcosa, rispetto alla scadenza del 18 ottobre fissata dal segretario al Tesoro Janet Yellen.
E gli investitori possono rilassarsi... almeno su questo argomento.
Io non penso che questa sarà una ripartenza verso nuovi massimi.
Ci sono troppi problemi irrisolti, tra cui quello della catena di approvvigionamento, il più importante, per poter vedere in mercato veleggiare verso nuovi record.
Sicuramente il problema del tetto del debito è oramai scomparso dai radar, ma lo scenario che mi si para davanti non mi sembra quello di un'autostrada dritta davanti a noi ma al contrario quello di una strada piena di curve dietro le quali può spuntare fuori sempre una sorpresa.
Quindi guido con cautela.
Eccoci oggi in attesa dell'evento principale della settimana il Government Employment Situation.
Questo dato influenzerà la decisione della Fed su quando iniziare a ridurre gli acquisti di asset, cosa che il presidente Jerome Powell ha detto "potrebbe essere presto giustificata" alla fine di settembre.
Il rapporto del mese scorso è stato sorprendentemente leggero con solo 235.000 posti di lavoro aggiunti, rispetto alle aspettative di più di 700.000.
Io mi aspetto circa 500.000 posti di lavoro aggiunti a settembre.
Abbiamo già ricevuto alcuni dati positivi sui posti di lavoro questa settimana, compreso il numero di richieste di lavoro di oggi di 326.000 per la scorsa settimana. Il risultato è stato migliore delle aspettative di 345.000 e un miglioramento rispetto ai 364.000 della settimana precedente.
Aggiungo che anche il rapporto sull'occupazione ADP di ieri ha battuto le previsioni.
Naturalmente, questi altri rapporti non sono necessariamente anticipatori di ciò che uscirà oggi.
Sto morendo dalla curiosità di vedere come uscirà questo dato!
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
Ieri ho chiuso tutte le mie operazioni short ancora aperte con un cospicuo guadagno e attualmente sono flat su:
Nasdaq 100,
Dow Jones Industrial,
S&P 500.
Euro Stoxx 50 e Ftse Mib.
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
La mia notizia per voi è che se volete fare quello che faccio io nel mercato adesso potete farlo con facilità ho chiamato "Il mercante in Fiera" il mio portafoglio ideale!!!
Condividerò con i miei followers:
• I miei titoli
• I miei livelli d'ingresso e di uscita
• Il mio peso specifico in ogni titolo del portafoglio
Al trader che volesse copiare interamente la mia strategia non rimarrà che il piacere di comprare e vendere il titolo e nessuno stress.
"Il mercante in Fiera”: un mix di titoli scelti solo nel mercato USA, selezionati grazie al mio Trading System Orso e Toro tra migliaia di titoli statunitensi.
Solo 10 titoli con un altissimo potenziale.
Entrate e Uscite non basate su opinioni ma su un metodo statistico/matematico.
Coloro che acquistano un titolo basandosi sulla loro capacità di analizzare una notizia sono destinati ad essere sconfitti dal mercato.
Ogni acquisto o vendita che faccio tiene conto di ragioni
Qualitative (ma non analizzate a livello personale, che non farebbe altro che favorire un'azione o sfavorirne un'altra, spesso facendo agire in maniera opposta al segnale), Statistiche e Quantitative.
Operazioni mensili mediamente 20
Per saperne di più vi consiglio questo video:
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è salito di 36,19 punti a 4.399,75 per un +0,83%. Il record storico è stato stabilito il 2 settembre.
Il Dow Jones è salito di 337,95 punti a 34.754,95 per un +0,98%. Il record storico è stato stabilito il 17 agosto.
Il Nasdaq 100 ha guadagnato 130,38 punti, o +0,88%, a 14.897,13. Il record storico è stato stabilito il 7 settembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +1,50%, adesso vale 2.248,29.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,596% dall’1,529% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 76$ ed adesso si attesta sui $1.756 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è salito di 1.04 dollari stamattina e in questo momento quota 79,34 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 19,72. Il VIX è ritornato verso la parte centrale del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Crypto green
Token sostenibili
Da ricerche effettuate si afferma che la creazione di un bitcoin, consumi una quantità di elettricità tale, da poter mantenere una famiglia per 9 anni. Quindi, la spesa per produrre Bitcoin diventa ... ➔
Come creare una criptovaluta
La guida alla creazione
Quando si parla di criptovaluta si deve far chiarezza su alcuni termini come moneta o token e blockchain. Partiamo dall’ultima definizione, blockchain, (catena di blocchi).
Informazioni generali ... ➔
Airdrop crypto
Che cos'è e come funziona?
L’
airdrop crypto
è uno strumento di promozione di nuovi progetti su blockchain. Con questo strumento si possono distribuire gratuitamente criptovalute per promuovere token, per esempio, ai membri ... ➔
Investire in criptovalute
Conviene ancora farlo
Oggi con questa guida cercheremo di rispondere alla domanda delle domande:
È conveniente ancora investire in criptovalute?
Indubbiamente quando parliamo di
criptovalute
, ci troviamo ... ➔
I consigli per fare trading con le criptovalute
La mia guida completa
Se ti stai avvicinando adesso al mondo delle criptovalute potrebbe tornarti molto utile questa guida, con la quale ti darò dei consigli utilissimi cu come fare trading con le criptovalute.
... ➔
Guida alle criptovalute
Le migliori del 2022 e quelle da tenere in considerazione
Sempre più persone rispetto al passato subiscono ormai il fascino delle
criptovalute
, infatti, è crescente il numero di persone che decide di investire in questo settore e che si interrogano su quali ... ➔
Wallet per criptovalute
Analizziamoli più da vicino
Da quando è cominciato il boom delle
criptovalute
, hai cominciato a seguire sempre più da vicino l’evolversi della situazione, ti sei interessato sempre di più a questo mondo, negli ultimi anni hai ... ➔
S&P 500, Dow e Bitcoin si allontanano dai massimi storici. Cosa farò oggi.
di Marco Bernasconi 28 ottobre 2021 A Wall Street si dice: “Il crollo del ventinove. Uno dei tanti simboli negativi dell’uomo. Uno in meno dei trenta denari.” Anonimo ... ➔
La Reporting Season eccita i mercati, Bitcoin vicino al record. Cosa farò oggi.
di Marco Bernasconi 19 ottobre 2021 A Wall Street si dice: “Chi si dà il 100% di probabilità di guadagnare è un perdente al 90%.” Gerald Cantor
... ➔
Il week end ci porta ottimismo da USA e pessimismo dalla Cina. Cosa farò oggi...
di Marco Bernasconi 18 ottobre 2021 A Wall Street si dice: “Buy low, sell high!” In borsa questo slogan è assolutamente ineccepibile. Ma come formula da mettere in pratica nella ... ➔
Inflazione "temporanea" e Bitcoin che punta a $80.000 i temi di oggi...
di Marco Bernasconi 12 ottobre 2021 A Wall Street si dice: “Vai a Caccia di Valore e Affari” Troppi investitori si concentrano sulle previsioni e sui trend. Tuttavia si guadagna ... ➔
Delude il dato sul lavoro ma Wall Street chiude positivo la settimana. E adesso...
di Marco Bernasconi 11 ottobre 2021 A Wall Street si dice: "Compra durante Periodi di Pessimismo. I mercati “toro” nascono dal pessimismo, crescono con lo scetticismo, maturano ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi combinare il meglio che il mercato può offrire in questo momento?
Unisci la mia operatività di
copy trading
con un robot e i miei report sulle migliori scelte sui titoli del momento:
Grazie a
BollyHFT, il nuovo Robot Expert Advisor (EA)
che sta rivoluzionando il trading online, avrai la possibilità di ottenere
alti rendimenti senza la necessità di una supervisione costante.
Aggiungi a questo il
copy trading
dei miei acquisti sui titoli più promettenti sul mercato. Con il copy trading degli asset più promettenti nel mercato, ti fornirò le
migliori possibilità di investimento.
Unisciti a me e sfrutta al meglio le opportunità di copiare il mio trading sui mercati per raggiungere il successo finanziario!
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta