Cosa accadrà oggi nei mercati Usa? Mi aspetto la giravolta del Martedì.

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi 30 agosto 2022

A Wall Street si dice:

"Non farti coinvolgere da quello che fanno gli altri.
Devi distaccarti emotivamente."
Warren Buffett

La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.


  • Ieri negli Stati Uniti sembrava che gli indici si volessero riprendere dal crollo avuto venerdì, ma il mercato non ce l'ha fatta e ha ceduto nuovamente nell'ultima ora di contrattazioni.
    Il mercato non è stato in grado di recuperare le perdite che si protraggono da due settimane nella sessione di ieri, e da oggi inizia un'altra intensa settimana di dati economici.
    Ad essere onesti, mi aspettavo un rimbalzo migliore per iniziare la settimana.
    Certamente pochi di voi conoscono l'espressione nota nel floor dei mercati americani chiamata “la Giravolta del Martedì”.
    Vi spiego di cosa si tratat: l'effetto "Giravolta del Martedì"" si verifica dalla chiusura della sessione di negoziazione di lunedì fino (almeno) alla chiusura della sessione di negoziazione di martedì.
    Ad esempio, se il mercato è in ribasso di lunedì, è probabile vedere nel mercato rendimenti superiori alla media nei giorni seguenti.
    Al contrario, se il lunedì è molto forte, il rendimento nei giorni successivi è sostanzialmente inferiore rispetto alla giornata in ribasso.

  • Oggi vedremo se i compra-tori del riusciranno a farci uscire da questo stato di malessere o se dobbiamo aspettarci un'altra gamba al ribasso.
    Le statistiche della “Giravolta del Martedì” ci dicono che è più probabile che oggi avremo un rialzo.
    Il NASDAQ è stato l'indice peggiore ieri, è chiaro a tutti che il settore tecnologico è il più sensibile all'aumento dei tassi.
    L'indice è sceso del -'1,02%.
    L'S&P si è ripreso da una perdita iniziale di circa il -1% ed ha concluso con un -0,67% a 4030,61.
    Il Dow è sceso del -0,57%.

  • Fortunatamente, la chiusura negativa di ieri è poca cosa rispetto al disastro visto sui mercati venerdì.
    Venerdì 26 i tre principali indici Usa sono crollati di oltre il -3%.
    Più precisamente, il NASDAQ è sceso di poco meno del -4% (-3,94%) e il Dow è crollato di oltre 1.000 punti.
    Il bilancio settimanale degli indici è del -4% e oltre nella settimana appena conclusa.

  • Gli investi-tori non sono rimasti entusiasti dei commenti del presidente della Fed Jerome Powell a Jackson Hole venerdì mattina.
    Powell ha dichiarato che il Comitato direttivo della Fed continuerà a muoversi in modo aggressivo perché "l'obiettivo principale in questo momento è riportare l'inflazione al nostro obiettivo del 2%". Ebbene, è ancora un po' al di sopra di tale soglia.

  • Francamente ritengo che non abbia detto nulla che non abbia già detto da tempo.
    Tuttavia, con il forte rialzo a due cifre che il mercato delle azioni aveva avuto negli ultimi due mesi, i trader hanno probabilmente colto l'occasione per realizzare qualche profitto.

    La prossima riunione del FOMC della Fed si terrà il 20-21 settembre.
    L'opinione comune è che la Fed alzerà i tassi di altri 75 punti base.
    Ma è ancora tutto da vedere cosa succederà nelle due riunioni successive di novembre e dicembre.

  • In prospettiva, il mese si chiude tecnicamente questa settimana, il che significa che avremo una serie di dati economici che culmineranno con il rapporto mensile sui posti di lavoro di venerdì.
    Questa settimana sono previsti reports sul sentiment dei consumatori, sui prezzi delle case, sul settore manifatturiero, sulla spesa per l'edilizia e altri reports sull'occupazione come l'ADP e le richieste di disoccupazione.
    Oggi sono previste anche le relazioni sugli utili di Baidu (BIDU), Best Buy (BBY), Hewlett Packard (HPE), HP (HPQ) e Big Lots (BIG).

  • Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.

  • Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.

  • Ieri è stata una vera e propria battaglia tra tori e orsi, con entrambe le parti che a tratti si sono mostrate prevalenti.
    Sul finale, gli orsi hanno preso il controllo e lo hanno mantenuto fino al termine della sessione.
    Forse ci aspetta ancora un po' di debolezza nel breve termine, ma non credo che scenderemo direttamente ai minimi di giugno.
    Molto probabilmente la situazione sarà altalenante, come lo è stata per tutto l'anno.

  • A titolo informativo le migliori quattro azioni segnalate per il trimestre 30 giugno 30 settembre dopo 48 giorni hanno realizzato la seguente performance:

  • Richiedi il report con i 4 titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo da qui a settembre 2023.

  • Sui 90 giorni su cui calcolare la performance oggi 17/08 siamo al giorno 47

  • Azione numero 1, +30,25%

  • Azione numero 2, +11,17%

  • Azione 3, +9,73%

  • Azione 4, +3,66%

  • Media del portafoglio dopo un mese, +13,70%

  • Continua a seguire i miei report sulle migliori azioni su cui investire, che sto per acquistare, scrivimi adesso su: info@marcobernasconitrading.com
    Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli

  • Le migliori 4 azioni di agosto 2022 che hanno le potenzialità e le caratteristiche per raddoppiare il loro valore entro agosto 2023.
    4 azioni che possono raddoppiare il loro valore in un anno.

  • Richiedi il report con i 5 titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo da qui ad agosto 2023.

  • Solo 4 azioni per soli 365 giorni.
  • Azione 1 - Gli sviluppi a livello scientifico che questa azione sta portando, le hanno fatto guadagnare addirittura un premio Nobel

  • Azione 2 - Puntare sui giusti settori sopratutto in questi yempi di grandi preoccupazioni.

  • Azione 3 - Questa azione combina intelligentemente la tecnologia con un'attività che interessa a tutti le tasse.

  • Azione 4 - Azione leader nel settore tecnologico.

  • Se vuoi ricevere l'indicazione de "Le migliori 4 azioni di agosto 2022 che hanno le potenzialità e le caratteristiche per raddoppiare il loro valore entro agosto 2023.", che sto per acquistare, scrivimi adesso su: info@marcobernasconitrading.com
    Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli




  • La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:

  • Mio portafoglio "Mib 40" +46,51%

  • Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +11,80%

  • Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +42,99

  • A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -18,04%


  • Mio portafoglio "Best Brands" +35,63%

  • Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +7,93%

  • Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +34,05%

  • A CONFRONTO GLI INDICI USA

  • Dow Jones -7,24%

  • S&P 500 -11,28%

  • Nasdaq -18,79 che è il mio mantra nei mercati e cioè:
  • • “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.

  • • “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.

  • • “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”


  • Performance sui futures USA siamo arrivati a +245,82% dall'inizio del 2022.

  • da 01/01/2022 al 23/08/2022

  • Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.

  • Nasdaq +822,28%

  • S&P500 -36,90%

  • Dow Jones Industrial +332,73%

  • Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +372,70%.

  • Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.


  • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico

  • Prova gratuitamente il mio servizio qui

  • O contattami per avere maggiori informazioni qui

  • Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo