0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Azionario Italia
Azionario USA
Commodities, Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Marco Bernasconi
Investire in Crypto
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Portafoglio azionario Italia e Usa
Futures Fib Minifib e Usa
Portafoglio Commodities Bitcoin e Index
Progetto One Shot
Portafoglio il mercante in fiera
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Come opero sui futures Europei e Americani oggi 9 febbraio.
Come opero sui futures Europei e Americani oggi 9 febbraio.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
di Marco Bernasconi
Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
Al momento della stesura di questa analisi alle 15:30 ecco come vedo il mercato:
Abbiamo vissuto un mercato in forte tendenza long praticamente a partire dal 23 Marzo 2020.
Questa tendenza long e stata interrotta fra il 13 e il 14 gennaio 2022.
Per il momento quella tendenza long non è più di attualità e coloro che operano con questa direzionalità in questo momento devono attendere che venga ripresa.
Il mercato non è in tendenza short, è vero che ha fatto un ritracciamento e ha trovato un minimo individuato il 27 gennaio, ma questa naturale leggera correzione, se confrontata con il lunghissimo rialzo non è da ritenersi per il momento la nuova tendenza del mercato.
Qual è la tendenza del mercato in questo momento allora?
In questo momento abbiamo un mercato che ha iniziato una lateralizzazione.
In basso con un supporto che corrisponde ai minimi di fine gennaio.
In alto abbiamo due resistenze, una statica che corrisponde ai massimi di mercato, ed una dinamica che corrisponde alla risalita del mercato sopra la trend line che unisce i minimi crescenti a partire dal Marzo 2020 e terminati con il minimo del gennaio 2022.
Quanto tempo il mercato rimarrà in questo rettangolo?
Questo in questo momento non è dato da sapere, per uscire con nuovi massimi o per rompere il supporto e continuare la discesa ci sarà bisogno o di un forte catalizzatore che rompa l'equilibrio ma anche al tempo stesso di una convergenza di fattori che alimentino la direzionalità del mercato.
Quando il mercato si trova in trading range, si trova in un rettangolo come figura di analisi tecnica.
Il trading range individua una fase di congestione dei prezzi, i quali si muovono all’interno di una banda fissa individuata da un supporto e da una resistenza.
Cosa aspettarsi quando si forma un rettangolo?
I rettangoli sono figure di continuazione, o di inversione, in base al contesto in cui si formano.
E’ infatti evidente come le fasi di congestione individuano un momento in cui il mercato esprime notevole incertezza ed attende nuove informazioni per decidere la futura tendenza.
A differenza delle fasi di contrazione, in cui la continua riduzione della volatilità individua in maniera sempre più precisa il momento in cui il mercato riceverà le informazioni che attende.
Una figura di congestione come il rettangolo non consente di individuare con sufficiente anticipo il momento in cui avverrà il breakout.
Quindi all'interno di questo trading range stiamo avendo, e avremo fintanto che non ci sarà una conclamata rottura, dei giorni in cui il mercato sarà positivo unito insieme a dei giorni in cui il mercato sarà negativo ma senza una continuità significativa nelle serie positive o negative.
Continuità che è alla base di una tendenza conclamata.
1. FTSE MIB INDEX - posizione LONG
Torna SHORT sopra 25.960/26.020
Ottimo per la prosecuzione del trend a rialzo sarebbe il superamento di area 27.480/27.530
Negativa la discesa sotto il supporto di area 26.580/26.630
2. Indice Stoxx 50 - posizione LONG
Torna SHORT sopra 4.180/4.203
Ottimo per la prosecuzione del trend a rialzo sarebbe il superamento di area 4.230/4.271
Negativa la discesa sotto il supporto di area 4.132/4.155
3. Indice Dax - posizione LONG
Torna SHORT sopra area 15.510/15.550
Ottimo per la prosecuzione del trend a rialzo sarebbe il superamento di area 15.600/15.640
Negativa la discesa sotto il supporto di area 15.250/15.265
4. Indice S&P 500- posizione SHORT
Torna LONG sotto area 4.500/4.520
Ottimo per la prosecuzione del trend a rialzo sarebbe il superamento di area 4.610/4.630
Negativa la discesa sotto il supporto di area 4.440/4.480
5. Indice DOW JONES Industrial- posizione SHORT
Torna LONG sotto area 35.190/35.240
Ottimo per la prosecuzione del trend a rialzo sarebbe il superamento di area 35.460/35.500
Negativo la discesa per la prosecuzione del trend a rialzo sarebbe la rottura del supporto di area 34.930/34.900
6. Indice NASDAQ 100- posizione STAND BY
Attenzione io acquisto il Future relativo a questi indici in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Questa operatività è overnight, mediamente un'operazione dura 19 giorni.
Seguo questa strategia con rigore assoluto;
non compro il Future se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente
vendo il Future se non dimostra la forza necessaria per rimanere sopra il supporto.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato di resistenze e supporti degli indici.
Nella mia STRATEGIA UTILIZZO insieme FUTURES AMERICANI e FUTURES EUROPEI.
Questa strategia può essere fonte di ispirazione od emulazione per chi la legge.
. La strategia consiste nell’avere contemporaneamente aperte più posizioni.
Operare sui Futures con una strategia che li metta in gioco insieme permette di mantenere un elevato rendimento gestendo meglio i drawdown che statisticamente possono accadere.
Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale il livello esatto (e non approssimato come in questa analisi) al quale entro ed esco da ogni Future.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo.
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +149,82
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +120,83%
3.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +97,12%
4.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +84,79%
5.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +82,27
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +39,58%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)21,92%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 5 portafogli su 7 che nella classifica superano l'80% di performance nella performance ad 1 anno.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Tecniche di trading importanti
Inizia a fare trading sulle notizie
Tra le
tecniche di trading importanti
da imparare a gestire e portare avanti con regolarità, c‘è senza dubbio quella di iniziare a fare trading sfruttando tutte le notizie e le
informazioni finanziarie
... ➔
Il NASDAQ recupera il +1,5%, nessuna sorpresa dai verbali Fed.
di Marco Bernasconi 26 Maggio 2022
A Wall Street si dice: "Ho sempre saputo che sarei diventato ricco. Non credo di aver mai dubitato per un minuto." Warren Buffet
Il NASDAQ crolla di oltre il -2,3% dopo la riduzione della guidance di Snap.
di Marco Bernasconi 25 Maggio 2022
A Wall Street si dice: "Il mercato azionario è progettato per trasferire denaro da chi è continuamente attivo a chi è paziente." Warren Buffet ... ➔
Fare trading online sul forex
Analizziamo i pro e i contro
Se hai cominciato da poco a concentrare il tuo trading sul
mercato del forex
, è arrivato il momento di capire veramente quali sono tutti i pro e i contro nel fare trading su questo mercato. Cominciamo ... ➔
Millenials e trading online
La generazione Z e gli investimenti online
Con questo articolo cercheremo di analizzare il rapporto che c’è tra le nuove generazioni e il trading online e come e perché negli ultimi anni i
millenials
si siano affacciati sempre di più verso ... ➔
Che cos'è la leva finanziaria
Quali sono i suoi vantaggi e come si calcola
Se sei alle prime armi nel mondo del
trading online
potrebbe tornarti molto utile la lettura questo articolo che mette la sua attenzione su che cos’è la
leva finanziaria
. Infatti, indagheremo ... ➔
Previsioni futures a New York, Milano e Francoforte oggi 19 aprile.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD ... ➔
Strategie forex
Le migliori strategie da applicare
Se stai cominciando adesso ad avvicinarti al vasto
Come trado i futures Ftse Mib, Dax e USA oggi 8 aprile.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA ... ➔
Previsioni futures borsa italiana e Wall Street oggi 7 aprile.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD ... ➔
Previsioni futures Ftse Mib e Wall Street oggi 6 aprile.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD ... ➔
Previsioni futures a New York, Milano e Francoforte oggi 5 aprile.
di Marco Bernasconi Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD ... ➔
Ricerca Prodotti
×
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta