0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Aumento della variante Delta e calo dell’occupazione emozioni in arrivo venerdì.
Aumento della variante Delta e calo dell’occupazione emozioni in arrivo venerdì.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Aumento della variante Delta e calo dell’occupazione emozioni in arrivo venerdì.
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“Se una bella mattina un numero sufficiente di investitori si sveglia credendo nel potenziale di una determinata azione, essa salirà per quell’unica ragione, a dispetto dei suoi fondamentali.”
John Allen Paulos
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,46%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono leggermente positivi: Nasdaq +0,04%, per l’S&P 500 +0,10% e per il Dow Jones +0,08% circa.
Perché il mercato ha chiuso misto/negativo nell’ultima sessione a Wall Street?
• Gli indici azionari statunitensi ieri hanno chiuso misto/negativo.
• Il Nasdaq 100 che ha raggiunto il massimo degli ultimi 7 giorni.
• L’S&P500 ieri è stato sotto pressione a causa dei dati economici degli Stati Uniti ed ai commenti hawkish/falco della Fed.
• Si è aggiunto anche un forte calo dei prezzi del greggio ieri al minimo delle ultime 2 settimane che ha pesato sui titoli energetici e sui fornitori di servizi energetici.
• Invece i titoli tecnologici hanno sovraperformato ieri e hanno mantenuto il Nasdaq 100 in territorio positivo.
• Il rendimento del Treasury decennale è salito di +0.5 bp all'1.177%.
• I dati economici statunitensi di mercoledì sono stati sia positivi che negativi per i prezzi delle azioni.
• Sul lato negativo, la variazione occupazionale ADP di luglio è aumentata di +330.000, dato più debole delle aspettative di +690.000 e l’aumento più modesto in 5 mesi.
• Al contrario, l'indice dei servizi ISM di luglio è salito di +4.0 ad un record di 64.1 (dati del 1997), dato migliore delle aspettative di 60.5.
• I commenti hawkish della Fed di mercoledì hanno messo sotto pressione le azioni.
• Il vicepresidente della Fed Clarida ha detto: "se le mie prospettive di base si materializzano, potrei certamente vedere il sostegno all'annuncio di una riduzione degli acquisti di obbligazioni della Fed più avanti quest'anno".
• Il presidente della Fed di St. Louis, Bullard, ha detto che l'inflazione negli Stati Uniti sarà temporanea, ma "sarà più persistente di quello che la maggior parte delle persone si aspetta".
• I prezzi del greggio ieri sono scesi più del -3% arrivando ad un minimo delle ultime 2 settimane, questo ha pesato sui titoli energetici e i fornitori di servizi energetici.
• Valero Energy ha chiuso in calo di oltre il -7%.
• Phillips 66, Haliburton, e Diamondback Energy hanno chiuso in calo di oltre il -5%.
• Schlumberger e Marathon Oil hanno chiuso in calo di oltre il -4%.
• General Motors (GM) mercoledì ha chiuso in calo di oltre -8%, peggior titolo S&P 500. La società ha riportato un EPS rettificato Q2 di $1.97, sotto il consenso di $2.08.
• Akamai Technologies ha chiuso in calo di oltre il -6% ieri dopo che Needham lo ha declassato a hold da buy, dicendo che non vede un ulteriore catalizzatore per spingere il titolo più in alto.
• La diffusione della variante Covid delta in tutto il mondo ha costretto a nuovi lockdowns in alcune regioni dell'Asia e dell'Australia e ha scatenato la preoccupazione per un rallentamento della crescita mondiale.
• L'ultima epidemia ha raggiunto quasi la metà delle 32 province cinesi in appena due settimane e ha spinto la Cina martedì a cancellare i voli da e per Pechino e a mettere la città di Nanchino sottochiave.
• Pechino martedì ha vietato ai passeggeri dei treni di 23 regioni, e 46 città cinesi hanno sconsigliato ai residenti i viaggi non essenziali.
• La media di 7 giorni di nuove infezioni statunitensi Covid è salita a un massimo di 6 mesi di 90.470 casi.
Cosa invece ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Moderna
ha chiuso in aumento di oltre il +8% ieri al livello record di 419,05, miglior titolo nel Nasdaq 100 sull'ottimismo che la diffusione della variante delta Covid può accelerare il ritmo delle vaccinazioni globali e aumentare le vendite del vaccino Covid di Moderna.
Moderna è uno dei titoli nei quali sono long. Con la mia strategia che non perde mai nessuna occasione ogni volta che uno dei titoli che seguo accelera sono entrato l’8 luglio al prezzo di 232,79.
La performance ottenuta dopo 19 giorni di trade è di +80,01%. Il titolo fa parte del mio portafoglio tutte le recenti numeri 1 USA.
Il mio portafoglio tutte le recenti numeri 1 USA
dal 01/01/2021 ha una performance netta del +110,80%.
Paycom Software ha chiuso in rialzo di oltre il 10% ieri, miglior titolo nello S&P 500, dopo aver riportato un fatturato del Q2 di 242,1 milioni di dollari, dato migliore del consenso di 231,8 milioni di dollari, e ha aumentato la stima del fatturato per l'intero anno a 1,04 miliardi di dollari da una precedente previsione di 1,02 miliardi di dollari.
DaVita ha chiuso più di +8%, che rappresenta il suo livello record dopo aver riportato un EPS rettificato del Q2 per le operazioni continue di $2.64, ben al di sopra del consenso di $2.17, e ha aumentato il suo EPS annuo rettificato per le operazioni continue a $8.80-$9.40 da una visione precedente di $8.20-$9.00.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Questa notte le azioni asiatiche hanno chiuso in maniera mista con gli investitori come sempre influenzati dai dati e dai risultati USA.
Il dato sull'occupazione è quello sotto i riflettori.
Ieri, l'elaboratore di libri paga ADP ha rivelato che il settore privato statunitense ha aggiunto 330.000 posti di lavoro a luglio, ma questo dato è al di sotto delle aspettative degli analisti.
Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti rilascerà un rapporto più completo sull'occupazione venerdì pomeriggio.
Dai dati in mio possesso gli economisti prevedono che i datori di lavoro statunitensi abbiano aggiunto 700.000 posti di lavoro a luglio, portando il tasso di disoccupazione nazionale al 5,7% dal 5,9%.
Ieri però Il rapporto ADP ha mancato le aspettative con un ampio margine.
Anche se non c'è stata una chiara correlazione tra i dati ADP e i libri paga non agricoli, il rallentamento delle assunzioni nei settori del tempo libero e dell'ospitalità aumenta le preoccupazioni sull'aumento dei casi di virus a luglio.
Quale impatto porterà sull’occupazione?
Gli ottimi reports sugli utili non sono stati sufficienti a sollevare le azioni per molte aziende ieri.
General Motors è scesa del -8,9%, nonostante abbia battuto le aspettative di profitto degli analisti e aumentato le sue previsioni.
CVS Health ha perso il -2,9% dopo aver riportato risultati solidi.
La piattaforma di tading online Robinhood, che ha fatto il suo debutto sul mercato la scorsa settimana, è salito del 50,4%.
Occhio a questo titolo che potrebbe offrire emozioni da montagne russe a causa della sua popolarità tra i piccoli investitori.
A chi piace rischiare…
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare
la mia pagina statistiche
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
• L’
S&P 500
è sceso di 20,51 punti a 4.402,65 per un -0,46%. Il record storico è stato registrato il 4 agosto.
• Il
Dow Jones
è sceso di 323,73 punti a 34.792,68 per un -0,92%. Il record storico è stato registrato il 26 Luglio.
• Il
Nasdaq 100
ha guadagnato 21,97 punti, o +0,15%, a 15.083,39. Il record storico è stato registrato il 26 Luglio.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -1,21%, adesso vale 2.196,66.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,185% dall’1,182% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 129$ ed adesso si attesta sui $1809 dollari.
Il prezzo del greggio americano è salito di 25 centesimi chiudendo a 68,40 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ieri inizialmente è sceso a 17,97. Il VIX è vicino alla metà del range recente delimitato dal massimo di metà luglio di 25.09 e il minimo di fine giugno di 14.10.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta