0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Amazon e Facebook molto negativi nel mercato after brutto segnale per oggi.
Amazon e Facebook molto negativi nel mercato after brutto segnale per oggi.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Amazon e Facebook molto negativi nel mercato after brutto segnale per oggi.
di Marco Bernasconi
A Wall Street si dice:
“In tutta la mia vita, gli investitori hanno agito e agito di nuovo sempre nello stesso modo come risultato di avidità, paura, ignoranza e speranza. Ecco perché le formazioni numeriche e i modelli ricorrono come base costante.”
Jesse Livermore
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,42%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono molto negativi: Nasdaq -1,28%, per l’S&P 500 -0,78% e per il Dow Jones -0,31% circa.
Perché il mercato ha chiuso in modo positivo nell’ultima sessione a Wall Street?
• Gli indici azionari statunitensi giovedì hanno chiuso moderatamente in rialzo.
• L'S&P 50 e il Dow Jones hanno registrato nuovi record in intraday, ma hanno chiuso sotto questo livello.
• Le azioni sono salite ieri sui dati del PIL degli Stati Uniti nel secondo trimestre che hanno mostrato una spesa dei consumatori più forte del previsto, segnalo comunque che la cifra complessiva del PIL sia stata inferiore alle aspettative.
• I mercati hanno beneficiato dei commenti espressi mercoledì dal presidente della Fed Powell, che ha dichiarato che la Fed non ha fretta di ridurre il suo aiuto.
• Il rendimento dei Treasuries a 10 anni è aumentato di +0,3 pb all'1,266%.
• I Treasuries sono stati sotto pressione ieri spinti al ribasso dalla salita dell'S&P 500 che ha segnato un nuovo record storico e questo ha fatto diminuire la domanda di obbligazioni come rifugio sicuro.
• Align Technology ha chiuso in rialzo di oltre il +8%, miglior titolo nell'S&P 500. La società ha registrato un fatturato netto del secondo trimestre di $ 1,01 miliardi, migliore del consenso di $ 947,4 milioni e aver aumentato le indicazioni sulla sua stima delle entrate per l'intero anno a $ 3,84 - $ 3,95 miliardi da una vista precedente di $ 3,70- $ 3,90 miliardi.
• Qualcomm ha chiuso in rialzo del +6%, la società ha registrato entrate rettificate per il terzo trimestre di 8,00 miliardi di dollari, migliori del consenso di 7,75 miliardi di dollari, e prevedendo entrate per il quarto trimestre di 8,4-9,2 miliardi di dollari, con un punto medio al di sopra del consenso di 8,50 miliardi di dollari.
• Cognizant ha chiuso in rialzo di oltre il +5%. La società ha presentato un EPS rettificato per il secondo trimestre di 99 centesimi, al di sopra del consenso di 96 centesimi, e ha aumentato la stima dell'EPS rettificato per l'intero anno a $ 4,00-4,06 da una previsione precedente di $ 3,90-4,02.
• Ford ha chiuso in rialzo di oltre il +3%, la società ha presentato un inaspettato EPS rettificato per il secondo trimestre di 13 centesimi, migliore del consenso di una perdita di profitto di -5 centesimi, e prevedendo un Ebitda rettificato per l'intero anno di $ 9-10 miliardi, più forte rispetto al consenso di $ 8,52 miliardi.
Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
• I dati economici statunitensi di giovedì prevalentemente più deboli del previsto e negativi per il mercato azionario.
• Il PIL degli Stati Uniti nel secondo trimestre è aumentato del +6,5% (t/t annualizzato), dato più debole delle attese di +8,4% (t/t annualizzato), sebbene i consumi personali del secondo trimestre siano aumentati dell'11,8%, dato migliore delle aspettative di +10,5%.
• Le richieste di disoccupazione iniziali settimanali sono scese da -24.000 a 400.000 unità, mostrando un mercato del lavoro più debole rispetto alle aspettative per un calo a 385.000 unità. Inoltre, le vendite di case in attesa di giugno sono diminuite inaspettatamente di -1,9% m/m, dato peggiore delle attese.
• La media di 7 giorni sulle nuove infezioni da Covid statunitensi è salita mercoledì a un massimo di 4 mesi di 63.695 casi. Inoltre, giovedì Tokyo ha registrato un record di 3.865 nuove infezioni da Covid.
• Citrix Systems è sceso di oltre il -13%, peggior titolo nell'S&P 500 dopo aver registrato entrate nel secondo trimestre di $ 812,1 milioni, inferiori al consenso di $ 845,3 milioni e prevedendo entrate nel terzo trimestre di $ 765- $ 775 milioni, al di sotto del consenso di $ 847,6 milioni.
• PayPal ha chiuso in calo di oltre il -6%, peggior titolo nel Nasdaq 100, la società ha previsto entrate per il terzo trimestre di $ 6,15-6,25 miliardi, al di sotto del consenso di $ 6,45 miliardi.
Powell con parole e promesse rassicura ancora i mercati.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Questa mattina iniziamo con un sinistro segnale negativo sul mercato azionario dopo che le azioni asiatiche e i futures statunitensi sono stati prevalentemente negativi questa notte. Era moltissimo tempo che non segnalavo un’apertura dei mercati azionari Europei con futures americani negativi oltre il punto percentuale.
Il Giappone ha riportato dati economici relativamente forti per il trimestre precedente, ma l’aumentare dei casi di covid ha costretto il governo ad imporre restrizioni allorché i casi sono aumentati.
In Giappone le vendite al dettaglio, la produzione industriale e l'occupazione erano rimbalzate fortemente a giugno, indicando un recupero considerevole dell'attività economica seppur tra le ondate di coronavirus alfa e delta.
Tuttavia, la situazione attuale ha i funzionari giapponesi che suonano l'allarme, dato che Tokyo ha riportato casi di coronavirus da record per due giorni consecutivi con le Olimpiadi che accendono un riflettore su questo paese.
Il segretario di gabinetto Katsunobu Kato ha detto che i nuovi casi stanno aumentando in tutto il paese ad una velocità senza precedenti.
Ieri Wall Street ha rimbalzato dopo un paio di giorni di calo.
È stata una crescita modesta ieri nel mercato con poca forza che non ha permesso al mercato di chiudere sui massimi.
Robinhood ha fatto un debutto sottotono sul Nasdaq, chiudendo a 34,82 dollari, o l'8,4% al di sotto del suo prezzo di offerta di 38 dollari, sulla fascia bassa del valore previsto.
Ieri il Dipartimento del Commercio ha comunicato che l'economia degli Stati Uniti è cresciuta ad un forte tasso annuale del 6,5% lo scorso trimestre.
La dimensione totale dell'economia ha ora superato il suo livello pre-pandemia.
L'ultima cifra del PIL è stata inferiore alle previsioni degli economisti che aveva un consenso dell'8,5%.
Facebook è sceso del -4% e ha appesantito il settore delle comunicazioni dell'S&P 500 dopo avere esposto una previsione di una crescita più lenta per il resto dell'anno.
Amazon è sceso del -6,2%, il colosso della vendita al dettaglio su internet ha riportato risultati misti per il secondo trimestre dopo la chiusura del mercato.
Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare la mia pagina statistiche
i livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
· l’s&p 500 è salito di 18,51 punti a 4.419,14 per un +0,42%. il record storico è stato registrato il 26 luglio.
· il dow jones è salito di 153,60 punti a 35.084,54 per un +0,44%. il record storico è stato registrato il 26 luglio.
· il nasdaq 100 ha guadagnato 30,26 punti, o +0,20%, a 15.048,36. il record storico è stato registrato il 26 luglio.
l’indice russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +0,72%, adesso vale 2.240,93.
il rendimento del treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,242% dall’1,249% del giorno precedente.
il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 127$ ed adesso si attesta sui $1827 dollari.
il prezzo del greggio americano è sceso di 46 centesimi chiudendo a 73,16 dollari al barile.
l'indice di volatilità vix s&p 500 è sceso chiudendo a 17,70 scendendo ulteriormente dal massimo degli ultimi 2 mesi di 25,09. ora si trova abbastanza distante dal minimo di 14,10 registrato il 29 giugno.>
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta