🔜 Sta per uscire la prossima analisi strategica, con un focus speciale su:
- 📈 i 5 titoli sottovalutati da cavalcare nel rebound post-dazi
👉 Non aspettare di leggere la notizia quando è tardi.
Leggila prima, dove nasce il vantaggio.
📚 I 12 Report di Marco Bernasconi
- 💰 Costo del singolo report: 90€
- 💎 Abbonamento annuale (12 report): 540€ (equivalente a 45€ per report, con uno sconto del 50%)
📌 Modalità di pagamento:
- 💳 Bonifico bancario
- 📍 IBAN: SM36O0854009803000030186657
📞 Contattami per maggiori dettagli o per iscriverti:
📧 Email: info@marcobernasconitrading.com
📞 Telefono: 335 8120855
📈 Aggiornamento dei risultati: il metodo paga
📋 I dati aggiornati alla chiusura di ieri mostrano chiaramente come il mio approccio razionale, supportato dal sistema OrsoeToro, abbia retto l’urto e trasformato la crisi in vantaggio competitivo:
- 🚀 Gennaio: +23,96%
- 🚀 Febbraio: +19,75%
- ✅ Marzo: +1,81%
- 🚀 Aprile: +44,17% si avvicina al target promesso di +50% in meno di 6 mesi
- ✅ Maggio: +0,73%
📊 Il Dow Jones si unisce all'S&P in territorio positivo per il 2025 dopo una settimana positiva
Venerdì le azioni hanno chiuso nuovamente in rialzo, chiudendo una settimana positiva per i principali indici e spingendone un altro in territorio positivo per l'anno.
Il Dow raggiunge l’S&P in territorio positivo per il 2025 dopo una settimana solida.<\b>
Il Dow Jones Industrial Average ha finalmente raggiunto lo S&P 500, chiudendo la settimana in territorio positivo per l’anno grazie a una performance solida su tutti i principali indici. Dopo mesi di volatilità e incertezze legate a inflazione, tassi di interesse e tensioni geopolitiche, l’ultima settimana ha mostrato segnali di fiducia nei mercati azionari USA.
Tra i principali fattori che hanno sostenuto il rally:
- Dati economici migliori del previsto
- Trimestrali solide, soprattutto nel settore finanziario e tecnologico
- Segnali di stabilizzazione sul fronte della politica monetaria della Federal
Con questa chiusura settimanale, il Dow si unisce allo S&P 500 nel segnare un bilancio positivo da inizio 2025, un risultato che fino a poco tempo fa sembrava incerto.<\p>
- 📈 Dow Jones: +0,78% (≈332 punti) a 42.654,75 → ora positivo YTD
- 📈 S&P: +0,70% a 5.958,38 → 5ª seduta consecutiva in rialzo
- 📈 NASDAQ: +0,52% (≈100 punti) a 19.211,10 → a soli 0,5% dal verde YTD
Un movimento assolutamente incredibile dai minimi di aprile a oggi.
Per quanto brusca e rapida sia stata la reazione al ribasso che ci ha portato a quei minimi, è altrettanto impressionante e furiosa questa ripresa.
📍 Ad aprile, mi sarebbe piaciuto vedere l'S&P 500 di nuovo minacciare un movimento sopra i 6.000. Ora siamo a nord dei 200 giorni, a nord dei 50 giorni e guardiamo in rialzo.
🌐 Performance settimanale
- 📈 NASDAQ: +7,2%
- 📈 S&P 500: +5,3%
- 📈 Dow Jones: +3,4%
➡️ Tre settimane positive nelle ultime quattro, spinte dai colloqui USA-Cina.
📉 Sentiment e inflazione
Venerdì, il mercato ha continuato a crescere nonostante un deludente rapporto sul sentiment dei consumatori dell'Università del Michigan, sceso a 50,8 a maggio da 52,2 ad aprile.
📌 I consumatori appaiono sempre più pessimisti sull'inflazione a causa delle persistenti preoccupazioni sui dazi:
- ⏫ Aspettative inflazione 1 anno: 7,3% (da 6,5%)
- ⏫ Aspettative inflazione 5-10 anni: 4,6% (da 4,4%)
Nota: i dati del Michigan non riflettono la pausa sui dazi.
🗓️ Prossima settimana: utili in arrivo
Siamo ben oltre la metà della stagione degli utili, ma la prossima settimana sono previsti ancora molti report.
Tra i nomi in programma:
- 🏠 Martedì: Home Depot (HD), Palo Alto Networks (PANW)
- 🛍️ Mercoledì: The TJX Cos. (TJX), Lowe's Cos. (LOW)
- 💼 Giovedì: Intuit (INTU), Analog Devices (ADI)
📌 La propensione al rischio è stata fantastica.
So che alla fine questa situazione cederà un po', ma non scommetterei contro il mercato in questo momento.
💸 Un sacco di soldi sta arrivando da bordo campo.
📈 Lo si può vedere non solo negli indici di mercato generali, ma anche nei titoli speculativi.
Marco Bernasconi Trading